Home » Tutti i post

Leopold Franz Kowalski | Genre painter
Léopold Franz Kowalski (1856-1931) was an French-born German painter, known for his canvases depicting genre scenes, figures and landscapes.
Kowalsky was a pupil of Jean Pillard and Henri Lehmann at the Ecole des Beaux-Arts de Paris.
He exhibited regularly in Paris from 1881 at the Salon des Artistes Français.

Michael Carson, 1972 | Expressionist painter
Michael Carson was born in Minneapolis, MN. He graduated from the Minneapolis Institute of Art and Design in 1996. Working as a graphic Artist, he painted his first painting three years after graduating from college.
He knew he had found his calling and in 2001, started painting full time.
Influenced by the paintings of Toulouse Lautrec, John Singer Sargent, Norman Rockwell, Malcolm Liepke, and Milt Kobayashi, Michael Carson is primarily a figurative Artist who likes to tell a story.
His figures usually find themselves in bars, nightclubs, cafes, and jazz clubs; even at home in intimate settings.

Daria Kropacheva, 1989 | Symbolist painter
Daria Kropacheva is an Moldovan Neo baroque and Symbolist painter who lives in a place called Chisinau in Moldova.
We were unable to find any more detail on Daria but perhaps there is little need - her art speaks loudly for itself - it sure is stunningly beautiful.
Her perfectly rendered characters dominate the canvas bursting with life, a sense of immortality and a subtle dark undercurrent of mystery.

George Tooker | Il pittore che catturò le ansie moderne
"Non penso di essere un creatore. Sento di essere un vaso passivo, un recettore o un traduttore... La cosa affascinante della pittura è la scoperta" - George Clair Tooker Jr. (pittore Statunitense. 1920-2011).
Tooker mescolava metodicamente i suoi colori a mano, usando acqua, tuorlo d'uovo e pigmento in polvere.
Ogni dipinto non è stato solo eseguito con cura, ma profondamente considerato intellettualmente.
La tempera è un metodo di pittura noioso e ad asciugatura rapida che è difficile da cambiare dopo essere stato applicato, e questo metodo deliberato si adattava alla disposizione ed alla teoria artistica di Tooker.

Gustav Klimt | L'astro del Secessionismo viennese
Sempre più in contrasto con i rigidi canoni accademici, nel 1897 il pittore Austriaco Gustav Klimt (1862-1918) fondò, insieme ad altri diciannove artisti la Wiener Sezession (Secessione Viennese), attuando anche il progetto di un periodico-manifesto del gruppo, Ver Sacrum (Primavera sacra), del quale verranno pubblicati 96 numeri, fino al 1903.
Gli artisti della Secessione aspiravano, oltre a portare l'arte al di fuori dei confini della tradizione accademica, in un florilegio di arti plastiche, design e architettura, anche ad una rinascita delle arti e dei mestieri: non vi era uno stile prediletto, sicché sotto l'egida di questo gruppo si riunirono i simbolisti, i naturalisti ed i modernisti.

Franz Marc | Espressionista tedesco
Franz Marc è stato un pittore Tedesco, uno dei fondatori del movimento Der Blaue Reiter - The Blue Rider.
È considerato uno dei pittori più rappresentativi del XX secolo e uno dei più rilevanti rappresentanti dell'espressionismo tedesco.
Nel 1900 si iscrive all'Accademia delle Belle Arti di Monaco.
Compì diversi viaggi, i più importanti due soggiorni a Parigi del 1903 e del 1907.
Tornato dalla prima visita Marc lasciò l'accademia. La seconda esperienza lasciò tracce ancora più evidenti dallo studio dell’opera di Van Gogh.

Angelo Inganni | Romantic Veduta painter
Angelo Inganni (November 24, 1807 - December 2, 1880) was an Italian painter.
Inganni exhibited views of various Italian cities in national and international exhibitions.
He was born in Brescia.
Angelo Inganni was taught the basics of art by his father Giovanni and his elder brother Francesco, with whom he worked on fresco decorations from when he was young.
Iscriviti a:
Post (Atom)