Il nome Carnevale deriva dal latino carnem levare, togliere la carne, privazione della carne, ha un origine altomedievale che designa il giorno od i giorni che precedono il principale periodo di penitenza previsto dal cristianesimo: la quaresima.
Data l'eminenza di un cosi' lungo periodo di privazioni, che investono tutti i campi, quello alimentare, sessuale, giochi, diventa presto un periodo di durata variabile, da pochi giorni a molte settimane fra gennaio e marzo.
In questo periodo si cerca di esaltare tutto cio' che in quaresima non sarà piu' possibile fare: abbondanza alimentare, sospensione di una serie di divieti, in alcuni casi violenza gratuita contro terzi.