Textual description of firstImageUrl

60 meraviglie d'Italia, patrimonio dell'Umanità | Pagina 9

Di seguito la nona pagina dei 60 siti Italiani, Patrimonio dell'Umanità
(in ordine alfabetico)

Villa Adriana
Lazio, Tivoli (RM)
Anno di ammissione: 1999

Villa Adriana a Tivoli è un eccezionale complesso di edifici classici, creato nel II secolo dall'imperatore romano Adriano.


Textual description of firstImageUrl

Claude Debussy / Paul Verlaine | Clair de Lune, 1869

Clair de Lune is a French poem written by Paul Verlaine (French poet associated with the Symbolist movement and the Decadent movement, 1844-1896) in 1869.
It is the inspiration for the third and most famous movement of Debussy's 1890 Suite bergamasque of the same name.
The poem has also been set to music by Gabriel Fauré.

Lucien Lévy-Dhurmer | Sérénade au clair de lune, Venise | Christie's

Textual description of firstImageUrl

60 meraviglie d'Italia, patrimonio dell'Umanità | Pagina 7

Di seguito la settima pagina dei 60 siti Italiani, Patrimonio dell'Umanità
(in ordine alfabetico)

Paesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
Piemonte, Province di Alessandria, Asti e Cuneo
Anno di ammissione: 2014

Questo paesaggio comprende cinque distinte aree vitivinicole dagli scenari straordinari ed il Castello di Cavour, un nome emblematico sia nello sviluppo dei vigneti sia nella storia d'Italia.
Si trova nella parte meridionale del Piemonte, tra il fiume Po e l'Appennino ligure, e abbraccia l'intera gamma di processi tecnici ed economici relativi alla viticoltura e alla vinificazione che per secoli hanno caratterizzato la regione per secoli.


Textual description of firstImageUrl

Bertolt Brecht | Piaceri / Pleasures, 1954/55

Il primo sguardo dalla finestra al mattino
il vecchio libro ritrovato
volti entusiasti
neve, il mutare delle stagioni
il giornale
il cane
la dialettica
fare la doccia, nuotare
musica antica

Jean-Honoré Fragonard | A young woman with pale skin, wearing a goldenrod-yellow dress, 1769 | National Gallery of Art, Washington, D.C.

Textual description of firstImageUrl

60 meraviglie d'Italia, patrimonio dell'Umanità | Pagina 6

Di seguito la sesta pagina dei 60 siti Italiani, Patrimonio dell'Umanità
(in ordine alfabetico)

Mantova e Sabbioneta
Lombardia, Provincia di Mantova
Anno di ammissione: 2008

Mantova e Sabbioneta rappresentano due aspetti distinti della pianificazione urbanistica rinascimentale: Mantova mostra il rinnovamento e l'ampliamento di una città esistente mentre, a circa 30 km di distanza, Sabbioneta rappresenta l'attuazione delle teorie dell'epoca sulla progettazione della città ideale.
La disposizione di Mantova è irregolare, con sezioni più regolari che mostrano diversi stadi della sua evoluzione fin dall'epoca romana, tra cui una rotonda dell'XI secolo e un teatro barocco.