Textual description of firstImageUrl

Legge di Murphy: "La necessità procura strani compagni di letto"

Della Umanologia | Capitolo Decimo

Prima legge di socio-genetica
Il celibato non è ereditario.

Principio di Beifeld
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è con:
1) la fidanzata,
2) la moglie,
3) un amico più bello e più ricco.

Salvador Dali | Couple aux têtes pleines de nuages, 1939 | Boijmans Van Beuningen Museum, Rotterdam

Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | In quali superficie si trova la vera ed eguale luce

Trattato della Pittura
Parte quinta | Capitoli 706-723


Indice
706. In quali superficie si trova la vera ed eguale luce.
707. Della chiarezza del lume derivativo.
708. Della remozione e propinquità che fa l'uomo nel discostarsi ed avvicinarsi ad un medesimo lume, e della varietà delle ombre sue.
709. Delle varietà che fa il lume immobile delle ombre che si generano ne'corpi, che in sé medesimi si piegano, o abbassano, o alzano senza mutazione de' loro piedi.
710. Qual corpo è quello che accostandosi al lume cresce la sua parte ombrosa.
711. Qual è quel corpo che quanto piú si accosta al lume piú diminuisce la sua parte ombrosa.


Textual description of firstImageUrl

John Henry Henshall | Victorian watercolour painter

John Henry Henshall, usually known as Henry Henshall RWS (1856-1928) was a British watercolourist and etcher.
A favourite theme of Henshall's work is the contrast between the happy innocence of childhood, without cares, and the tribulations of old age.
He was not afraid to tackle uncomfortable subjects and his honest, realistic pictures of ordinary life were quite unusual for painters in the Victorian era.


Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Quali colori fan piú varietà di lumi alle ombre

Trattato della Pittura
Parte quinta | Capitoli 681-705


Indice
681. Qual colore di corpo farà ombra piú differente dal lume, cioè qual sarà piú oscura.
682. Qual parte di un corpo sarà piú illuminata da un medesimo lume in qualità.
683. Egualità di ombre in pari corpi ombrosi e luminosi in diverse distanze.
684. Qual luminoso è quello che mai vedrà se non la metà dello sferico ombroso.
685. S'egli è possibile che per alcuna distanza un corpo luminoso possa illuminare solamente la metà di un corpo ombroso minore di esso.


Textual description of firstImageUrl

Come rilevare i contenuti AI / How to detect AI-generated content

Con la diffusione della Intelligenza Artificiale (AI) si levano molte voci preoccupate sul fatto che l'AI potrebbe sostituire il lavoro dei professionisti, quelli umani.
Come nell'Ottocento, quando era stata inventata la fotografia: gli artisti si erano preoccupati, vedendo la novità come un'invasione di campo che avrebbe reso inutile la loro ricerca di riproduzione della realtà, mentre altri l'avevano vista come un'occasione.

Vincent van Gogh | The Bedroom, 1888 | Van Gogh Museum and the Vincent van Gogh's bedroom by AI Art