.com/img/a/

Lettere d'amore di Franz Kafka a Felice Bauer

"L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada"

Kafka rifiutava la carnalità e la sua stessa corporeità. Egli stesso racconta il disgusto per il proprio corpo quando il padre accompagnandolo in piscina lo costringeva a denudarsi.
Lo stesso senso di ripugnanza egli lo esprimeva nei confronti dell'amore sessuale che descrive ad esempio ne "Il castello" come qualcosa di sporco e che riduceva l'uomo all'animalità.
Nella sua vita Kafka ebbe tre relazioni, maggiormente epistolari.
La più significativa rimase la relazione con la Felice Bauer (1887-1960), una steno-dattilografa prussiana d'origini ebraiche, la donna che liberò la forza creatrice di Kafka.
Franz Kafka, lo scrittore boemo, tra i maggiori del Novecento, incontrò Felice Bauer a Praga, in casa dell'amico Max Brod, la sera del 13 agosto del 1912.
Lui aveva 29 anni e lei 25, arrivata a Praga per lavoro.

.com/img/a/

.com/img/a/

Wisława Szymborska | Ringraziamento / Thank-you note

Devo molto
a quelli che non amo.
Il sollievo con cui accetto
che siano più vicini a un altro.

La gioia di non essere io
il lupo dei loro agnelli.

Mi sento in pace con loro
e in libertà con loro,
e questo l’amore non può darlo,
né riesce a toglierlo.

.com/img/a/
Alex Venezia | A still moment

.com/img/a/

Legge di Murphy: "La gente è sempre disponibile per i lavori già fatti!"

Della Gearchiologia | Capitolo sesto

Legge di Heller
Il primo mito del management è che esiste.

Corollario di Johnson
Nessuno sa veramente mai quel che succede in un qualsiasi punto dell'organizzazione.

Principio di Peter
In una gerarchia ogni membro tende a raggiungere il proprio livello di incompetenza.

Corollari
Col tempo, ogni posizione tende a essere occupata da un membro che è incompetente a svolgere quel lavoro.
Il lavoro viene svolto da quei membri che non hanno ancora raggiunto il proprio livello di incompetenza.

Inversione di Peter
La coerenza interna è assai più apprezzata dell'efficienza.

.com/img/a/
Erik Viktor Tryggelin (1878-1962) | Evening scene from Stockholm

.com/img/a/

Cesare Dandini | Baroque painter

Cesare Dandini (1 October 1596 - 7 February 1657) was an Italian painter of the Baroque period, active mainly in his native city of Florence.
He was the older brother of the painter Vincenzo Dandini (1609-1675).
His nephew, Pietro was a pupil of Vincenzo, and Pietro's two sons, Ottaviano Dandini and the Jesuit priest Vincenzo also worked as painters in Florence.
According to the biographer Baldinucci, Cesare first worked under Francesco Curradi, then Cristofano Allori, and finally Domenico Passignano.

.com/img/a/

Benito+Cerna+www,tuttartpitturasculturapoesiamusica,com+(6)

Pablo Neruda | Perche' tu possa ascoltarmi.. / So that you will hear me..

Benito+Cerna+www,tuttartpitturasculturapoesiamusica,com+(6)

Perché tu possa ascoltarmi le mie parole
si fanno sottili, a volte,
come impronte di gabbiani sulla spiaggia.
Collana, sonaglio ebbro
per le tue mani dolci come l'uva.

E le vedo ormai lontane le mie parole.
Più che mie sono tue.
Come edera crescono aggrappate al mio dolore antico.
Così si aggrappano alle pareti umide.
E' tua la colpa di questo gioco cruento.

Stanno fuggendo dalla mia buia tana.
Tutto lo riempi tu, tutto lo riempi.