Textual description of firstImageUrl

Renoir: "La fotografia ha liberato la pittura da molte faccende noiose.."

"The only way to understand painting is to go and look at it. And if out of a million visitors there is even one to whom art means something, that is enough to justify museums".
"L'unico modo per capire la pittura è andare a guardarla. E se su un milione di visitatori ce n'è anche uno per cui l'arte significa qualcosa, questo è sufficiente per giustificare i musei".
"Photography freed painting from a lot of tiresome chores, starting with family portraits".
"La fotografia ha liberato la pittura da molte faccende noiose, a cominciare dai ritratti di famiglia".


Textual description of firstImageUrl

Bulgarian Art History and Sitemap

 Pavel Mitkov, 1977 | Impressionist /Abstract painter

The early impetus of Bulgarian traditions in the arts was cut short by the Ottoman occupation in the 14th century, and many early masterpieces were destroyed.
Native artistic life emerged again in Bulgaria during the national revival in the 19th century.
Among the most influential works were the secular and realist paintings of Zahari Zograph in the first half of the century and Hristo Tsokev in the second half.
At the end of the 19th century and beginning of the 20th century, Bulgarian painters such as Anton Mitov and the Czech-born Ivan Mrkvichka produced memorable works, many of them depicting the daily life of the Bulgarian people.

Textual description of firstImageUrl

Gerrit Dou | L'eremita, 1664

Figlio di un incisore del vetro, Gerrit Dou (1613-1675) iniziò imparando ad incidere e dipingere il vetro.
Nel 1628 fu apprendista di Rembrandt.
Qui Dou apprese l'arte del chiaroscuro, il contrasto di luce e ombra che divenne la sua specialità: le sue scene a lume di candela divennero di gran moda.


Textual description of firstImageUrl

Pierre-Auguste Renoir | Portraits

  • "The work of art must seize upon you, wrap you up in itself and carry you away. It is the means by which the artist conveys his passion. It is the current which he puts forth which sweeps you along in his passion".
  • "L'opera d'arte deve afferrarti, avvolgerti in se stesso e portarti via. È il mezzo con cui l'artista trasmette la sua passione. È la corrente che egli emette che ti trascina nella sua passione".
- Pierre Auguste Renoir


Textual description of firstImageUrl

Gustave Caillebotte | Attività collezionistica

Dopo che nel 1876 il fratello minore René lo ammonì dell'inesorabile brevità della vita, Caillebotte - intimamente turbato - dispose il suo testamento a soli ventotto anni.
Una delle clausole ivi previste, in particolare, contemplava un lascito della sua intera collezione artistica al governo francese. Caillebotte, infatti, fu uno dei più convinti collezionisti di pitture impressioniste e, qualora ne avesse l'opportunità, non esitava ad aiutare i suoi colleghi acquistandone le opere.
Pian piano arrivò ad accumulare opere d'arte di vari artisti a lui contemporanei: Camille Pissarro (diciannove), Claude Monet (quattordici), Pierre-Auguste Renoir (dieci), Alfred Sisley (nove), Edgar Degas (sette), Paul Cézanne (cinque) ed Édouard Manet (quattro).