Taiwanese sculptor Gaylord Ho was born in Hsin-Wu, Taiwan. Born to poor farmers Gaylord spent most of his free time helping, along with his brother, with the chores of scratching out a living on a small rice farm in middle Taiwan. His parents, while certainly not well off financially, were accepting and loving of their children and believed strongly in education. Gaylord was sent off to the public school system as soon as he was of age.
Home » Tutti i post
Gaylord Ho, 1950
Oscar Wilde & Amy Brown
- L'arte non esprime mai altro che se stessa.
- Il pensiero e il linguaggio sono per l'artista gli strumenti della sua arte.
- L'arte è una passione.
- E' solo il battitore d'asta che può ammirare egualmente e imparzialmente tutte le scuole d'Arte.
- Esistono due modi per non apprezzare l'arte. Il primo consiste nel non apprezzarla. Il secondo nell'apprezzarla con razionalità.
Hocine Ziani, 1953
Algerian painter Hocine Ziani was born in Algeria, lives and works in France. He is an autodidactartist. Professional painter since 1978-1993 in Algeria, 1994-2009 in France. Founding member of the Central Army Museum, Algiers. Affiliated to the “Maison des Artistes”, Paris. Member of the ADAGP, Paris. Member of the International Fine arts Academy, Quebec.
Helene Schjerfbeck | Espressionist painter
Finnish painter Helene Schjerfbeck (1862-1946) is most widely known for her realist works and self-portraits, and less well known for her landscapes and still lifes. Throughout her long life, her work changed dramatically.
She was supposedly a Realist, a Romanticist, an Impressionist, a Naturalist, a Symbolist, an Expressionist and a wildly ahead-of-her-time Abstractist.
Helena Sofia Schjerfbeck was born in Helsinki, Finland (then an autonomous Grand-Duchy within the Russian Empire), to Svante Schjerfbeck (an office manager) and Olga Johanna (née Printz).
When she was four she suffered a hip injury, which prevented her from attending school.
Il Festival delle sculture di ghiaccio di Harbin
Il Festival Internazionale Cinese del Ghiaccio e Neve - “Harbin International Ice and Snow Sculpture Festival” - si svolge fin dal 1984 nella città di Harbin, sita nella provincia orientale del Heilongjiang, confinante con la Siberia.
Dal 1984 il Festival della Neve e del Ghiaccio porta in città i migliori scultori del ghiaccio che su una superficie di 750 mila metri quadrati, con 180 mila metri cubi di ghiaccio e 150 mila di neve creano palazzi, ponti, strade, pagode, che formano un'intera città lucente dalla bellezza surreale.
Ogni anno si realizzano sculture di ghiaccio che tendono a riprodurre una intera città, creando un'atmosfera incantata grazie anche a giochi di luce. Durante il Festival sono previste gare di scultura di ghiaccio e neve che attirano centinaia di artisti da tutto il mondo. Ufficialmente il festival ha inizio il 5 gennaio e si conclude dopo un mese, ma in realtà la manifestazione dura fino a quando le condizioni meteo lo permettono: è infatti l'arrivo della primavera, e del conseguente innalzamento della temperatura, a decretare lo sciogliersi delle sculture.
Iscriviti a:
Post (Atom)