Textual description of firstImageUrl

Hermann Hesse / Fabian Perez | Così vanno le stelle..

Così per la lor via vanno le stelle,
incomprese, immutabili!
Tu, mentre noi ci dibattiamo in vincoli,
di luce in luce ascendi.

Tu, la cui vita è tutta di splendore!
E se dalle mie tenebre
devo tendere a te braccia nostalgiche
sorridi e non m'intendi.


Textual description of firstImageUrl

Pedro Álvarez Castelló ~ Tango Argentino

Pedro Reinaldo Álvarez Castelló (1967-2004) was a Cuban painter who rose to prominence during Cuba's Special Period. Alvarez was a native of Havana, Cuba. He studied art at the Escuela Nacional de Bellas Artes "San Alejandro" from 1980-1985 and the Instituto Superior Pedagogico Enrique Jose Varona from 1986-1991. He was a member of the National Union of Writers and Artists of Cuba. He married a Cuban woman and had a child. When he wasn't travelling to promote his work, he divided his time between Malaga, Spain and Havana.
Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Esempio tra la Poesia e la Pittura..

Trattato della Pittura - Parte prima /11


Non vede la immaginazione cotal eccellenza qual vede l'occhio, perché l'occhio riceve le specie, ovvero similitudini degli obietti, e li dà all'impressiva, e da essa impressiva al senso comune, e lí è giudicata.
Ma la immaginazione non esce fuori da esso senso comune, se non in quanto essa va alla memoria, e lí ferma e lí muore, se la cosa immaginata non è di molta eccellenza.
Ed in questo caso si ritrova la poesia nella mente, ovvero immaginativa del poeta, il quale finge le medesime cose del pittore, per le quali finzioni egli vuole equipararsi ad esso pittore, ma invero ei n'è molto remoto, come di sopra è dimostrato.

Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Del Poeta e del Pittore..

Trattato della Pittura - Parte prima /10


La pittura serve a piú degno senso che la poesia, e fa con piú verità le figure delle opere di natura che il poeta, e sono molto piú degne le opere di natura che le parole, che sono opere dell'uomo; perché tal proporzione è dalle opere degli uomini a quelle della natura, qual è quella ch'è dall'uomo a Dio.
Adunque è piú degna cosa l'imitar le cose di natura, che sono le vere similitudini in fatto, che con parole imitare i fatti e le parole degli uomini.

Textual description of firstImageUrl

Françoise de Felice, 1952 | Figurative Impressionist painter



Françoise de Felice, descendant of an Italian father and French mother, was born in Paris where she lived until she was 20 years of age. As a child Françoise de Felice was introduced to art by her grandmother. Later whilst at the Sorbonne she also attended the Beaux Arts. Her initial introduction was to that of the essetial Impressionism. Françoise de Felice then left France for Sicily where she found that the French Impressionism was not enough.