L'eruzione del 79 d.C del Vesuvio è probabilmente la più nota eruzione vulcanica della storia.
Essa fu descritta da Plinio il Giovane in due lettere in cui raccontava le tragiche circostanze della morte dello zio, Plinio il Vecchio, partito con una nave dal porto militare di Miseno (Campi Flegrei) per portare soccorso agli abitanti di Pompei a seguito dell'eruzione.
Da qui il termine eruzione pliniana per questo tipo di fenomeno particolarmente violento e distruttivo.