Luigi Pirandello (28 giugno 1867 - 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, romanziere, poeta e scrittore di racconti Italiano i cui maggiori contributi furono le sue opere teatrali.
Gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura nel 1934 "per la sua audace ed ingegnosa rinascita dell'arte drammatica e scenica".
Le opere di Pirandello includono romanzi, centinaia di racconti e circa 40 opere teatrali, alcune delle quali sono scritte in siciliano.
Le farse tragiche di Pirandello sono spesso viste come precursori del Teatro dell'Assurdo.
Luigi Pirandello | Maschere e volti
Imparerai a tue spese
che lungo il tuo cammino
incontrerai ogni giorno
milioni di maschere
e pochissimi volti.
Pietro Longhi (Venice, 1701-1785) | Il Ridotto | Rijksmuseum Amsterdam
Luigi Pirandello (1867-1936)
Luigi Pirandello | Masks and faces
You will learn at your expense
that on your way
you will meet every day
millions of masks
and very few faces.
Pietro Longhi (Venice, 1701-1785) | The Ridotto, 1760 | San Diego Museum of Art
Pietro Longhi (Venice, 1701-1785) | An elegant couple in Carnival costume | Christie's
Luigi Pirandello (28 June 1867 - 10 December 1936) was an Italian dramatist, novelist, poet, and short story writer whose greatest contributions were his plays.
He was awarded the 1934 Nobel Prize in Literature "for his bold and ingenious revival of dramatic and scenic art".
Pirandello's works include novels, hundreds of short stories, and about 40 plays, some of which are written in Sicilian.
Pirandello's tragic farces are often seen as forerunners of the Theatre of the Absurd.