Curiosi di conoscere la lingua, la religione e le tradizioni conservate in modo univoco degli antenati celtici della Bretagna del VI secolo, folle di turisti culturali si sono recati in questa provincia nel nord-ovest della Francia alla fine del diciannovesimo secolo.
William Bouguereau fece il suo primo viaggio con la sua famiglia nell'estate del 1866 e si ritrovò profondamente commosso dal paesaggio costiero della regione e dalle persone distintive, portandolo a tornare ogni estate fino al 1870, spesso in vacanza nella cittadina di Douarnenez.
A luglio, la loro ultima visita è stata interrotta dalla guerra franco-prussiana che ha spinto Bouguereau a tornare a Parigi a luglio per arruolarsi nella Guardia Nazionale, interrompendo la sua carriera artistica.
Quando il Trattato di Francoforte fu firmato quasi un anno dopo, il 10 maggio 1871, tornò con entusiasmo al suo cavalletto.
Dopo un anno di assenza, le sue opere furono accolte con grande richiesta da mercanti e collezionisti e la Tricoteuse Bretonne fu tra i primi di cinque dipinti che Bouguereau vendette a Goupil il 26 giugno 1871, suggerendo che avesse rivisitato alcune tele incomplete del suo tempo a Douarnenez.
Bouguereau non fu l'unico artista a rispondere al fascino rustico della Bretagna, poiché molti altri artisti del diciannovesimo secolo furono ispirati a documentare la provincia, incluso Jules Breton, che visitò Douarnenez per la prima volta nel 1865 e poi di nuovo nel 1868.
Proprio come fecero per Bouguereau, la costa frastagliata e rocciosa e la sua cultura anacronistica hanno affascinato il bretone e qui avrebbe trovato molti dei suoi modelli preferiti.
Come scrive Breton delle donne di Douarnenez, "ci sono quelle con profili dritti, sopracciglia e mento prominenti, grandi labbra, potenti mascelle quadrate, occhi azzurri e palpebre socchiuse fino alla fronte; queste sono le donne gallo-romane tanto amate da Michelangelo" (come citato in Annette Bourrut-Lacouture, Jules Breton, Painter of Peasant Life, Paris, 2002).
I ritratti di Breton delle donne della regione sono sorprendenti, ed il suo ritratto di Jeanne Calvet (1865, Sterling e Francine Clark Art Institute, Williamstown), una lavoratrice di sardine ed il suo modello frequente, condivide una particolare risonanza con il presente lavoro.
Le somiglianze compositive sono immediatamente evidenti, ed entrambe le figure sono vestite con un pesante mantello marrone ed il caratteristico copricapo di panno bianco delle lavandaie di Douarnenez, poste di profilo e con lo sguardo lontano (Jules Breton, La Vie d'un artiste, Art et Nature , Parigi, 1890, p. 300).
Fedele alla pratica di Bouguereau di assoggettare il reale all'ideale, la sua Tricoteuse mantiene un'espressione serena, interrompendosi sognante dal suo punto centrale.
Al contrario, Jeanne Calvet di Breton ha un'espressione che è insegnata, concentrata e stoica. Sia Bouguereau che Breton presentarono dipinti al Salon del 1870 ispirati a scene della Bretagna. Le Voeu à Sainte-Anne d'Auray di Bouguereau (venduto in queste sale, 23 ottobre 2007, lotto 43), è stato ben accolto dalla critica. Come scrisse Théophile Gaultier del dipinto:
"M. Bouguereau non ha voluto spingersi troppo oltre il colore locale, ma ha semplicemente tentato di esprimere una fede pura e ingenua in una regione in cui il sentimento religioso è sopravvissuto. In effetti non avrebbe potuto fare meglio dell'angelica innocenza di questi due affascinanti volti che sembrano avere aloni nascosti sotto i loro berretti di stoffa bianca".
La presentazione di Breton, Le lavandaie della costa bretone (venduta in queste stanze, 24 aprile 2009, lotto 85), presenta Jeanne Calvet come figura centrale, circondata dalle sue colleghe lavoratrici sulla Pointe de la Vache.
Jules Breton (French painter, 1827-1906) The washerwomen of the Breton coast / Le lavandaie della costa bretone, 1870
Sebbene il dipinto di Breton non sia stato accolto così bene al Salon, la sua rapida vendita all'uomo d'affari, politico e collezionista americano, Edwin Denison Morgan, dimostra il fascino di questo soggetto e la sua mostra potrebbe aver ispirato la decisione di Bouguereau di completare il presente lavoro. | Sotheby's