Textual description of firstImageUrl

Ancient Rome / La Civiltà romana


Ancient Rome, the state centred on the city of Rome. This article discusses the period from the founding of the city and the regal period, which began in 753 bc, through the events leading to the founding of the republic in 509 bc, the establishment of the empire in 27 bc, and the final eclipse of the Empire of the West in the 5th century ad. For later events of the Empire of the East, see Byzantine Empire.








Rome must be considered one of the most successful imperial powers in history. In the course of centuries Rome grew from a small town on the Tiber River in central Italy into a vast empire that ultimately embraced England, all of continental Europe west of the Rhine and south of the Danube, most of Asia west of the Euphrates, northern Africa, and the islands of the Mediterranean. Unlike the Greeks, who excelled in intellectual and artistic endeavours, the Romans achieved greatness in their military, political, and social institutions.
Roman society, during the republic, was governed by a strong military ethos. While this helps to explain the incessant warfare, it does not account for Rome’s success as an imperial power. Unlike Greek city-states, which excluded foreigners and subjected peoples from political participation, Rome from its beginning incorporated conquered peoples into its social and political system. Allies and subjects who adopted Roman ways were eventually granted Roman citizenship.
During the principate, the seats in the Senate and even the imperial throne were occupied by persons from the Mediterranean realm outside Italy. The lasting effects of Roman rule in Europe can be seen in the geographic distribution of the Romance languages (Italian, French, Spanish, Portuguese, and Romanian), all of which evolved from Latin, the language of the Romans. The Western alphabet of 26 letters and the calendar of 12 months and 365.25 days are only two simple examples of the cultural legacy which Rome has bequeathed Western civilization.
  • Rome from its origins to 264 bc
  • Early Rome to 509 bc
  • Early Italy
When Italy emerged into the light of history about 700 bc, it was already inhabited by various peoples of different cultures and languages. Most natives of the country lived in villages or small towns, supported themselves by agriculture or animal husbandry (Italia means “Calf Land”), and spoke an Italic dialect belonging to the Indo-European family of languages. Oscan and Umbrian were closely related Italic dialects spoken by the inhabitants of the Apennines.
The other two Italic dialects, Latin and Venetic, were likewise closely related to each other and were spoken, respectively, by the Latins of Latium (a plain of west-central Italy) and the people of northeastern Italy (near modern Venice). Iapyges and Messapii inhabited the southeastern coast. Their language resembled the speech of the Illyrians on the other side of the Adriatic. During the 5th century bc the Po valley of northern Italy (Cisalpine Gaul) was occupied by Gallic tribes who spoke Celtic and who had migrated across the Alps from continental Europe. The Etruscans were the first highly civilized people of Italy and were the only inhabitants who did not speak an Indo-European language. By 700 bc several Greek colonies were established along the southern coast. Both Greeks and Phoenicians were actively engaged in trade with the Italian natives.

Modern historical analysis is making rapid progress in showing how Rome’s early development occurred in a multicultural environment and was particularly influenced by the higher civilizations of the Etruscans to the north and the Greeks to the south. Roman religion was indebted to the beliefs and practices of the Etruscans.
The Romans borrowed and adapted the alphabet from the Etruscans, who in turn had borrowed and adapted it from the Greek colonies of Italy. Senior officials of the Roman Republic derived their insignia from the Etruscans: curule chair, purple-bordered toga (toga praetexta), and bundle of rods (fasces). Gladiatorial combats and the military triumph (see below) were other customs adopted from the Etruscans.
Rome lay 12 miles inland from the sea on the Tiber River, the border between Latium and Etruria. Because the site commanded a convenient river crossing and lay on a land route from the Apennines to the sea, it formed the meeting point of three distinct peoples: Latins, Etruscans, and Sabines. Though Latin in speech and culture, the Roman population must have been somewhat diverse from earliest times, a circumstance that may help to account for the openness of Roman society in historical times.
  • HISTORICAL SOURCES ON EARLY ROME
The regal period (753-509 bc) and the early republic (509-280 bc) are the most poorly documented periods of Roman history because historical accounts of Rome were not written until much later. Greek historians did not take serious notice of Rome until the Pyrrhic War (280–275 bc), when Rome was completing its conquest of Italy and was fighting against the Greek city of Tarentum in southern Italy.
Rome’s first native historian, a senator named Quintus Fabius Pictor, lived and wrote even later, during the Second Punic War (218–201 bc). Thus historical writing at Rome did not begin until after Rome had completed its conquest of Italy, had emerged as a major power of the ancient world, and was engaged in a titanic struggle with Carthage for control of the western Mediterranean. Fabius Pictor’s history, which began with the city’s mythical Trojan ancestry and narrated events up to his own day, established the form of subsequent histories of Rome.
During the last 200 years bc, 16 other Romans wrote similarly inclusive narratives. All these works are now collectively termed “the Roman annalistic tradition” because many of them attempted to give a year-by-year (or annalistic) account of Roman affairs for the republic.

Although none of these histories are fully preserved, the first 10 books of Livy, one of Rome’s greatest historians, are extant and cover Roman affairs from earliest times down to the year 293 bc (extant are also Books 21 to 45 treating the events from 218 bc to 167 bc). Since Livy wrote during the reign of the emperor Augustus (27 bc–ad 14), he was separated by 200 years from Fabius Pictor, who, in turn, had lived long after many of the events his history described. Thus, in writing about early Rome, ancient historians were confronted with great difficulties in ascertaining the truth.
They possessed a list of annual magistrates from the beginning of the republic onward (the consular fasti), which formed the chronological framework of their accounts. Religious records and the texts of some laws and treaties provided a bare outline of major events. Ancient historians fleshed out this meagre factual material with both native and Greek folklore. Consequently, over time, historical facts about early Rome often suffered from patriotic or face-saving reinterpretations involving exaggeration of the truth, suppression of embarrassing facts, and invention.

The evidence for the annalistic tradition shows that the Roman histories written during the 2nd century bc were relatively brief resumes of facts and stories. Yet in the course of the 1st century bc Roman writers were increasingly influenced by Greek rhetorical training, with the result that their histories became greatly expanded in length; included in them were fictitious speeches and lengthy narratives of spurious battles and political confrontations, which, however, reflect the military and political conditions and controversies of the late republic rather than accurately portraying the events of early Rome. Livy’s history of early Rome, for example, is a blend of some facts and much fiction. Since it is often difficult to separate fact from fiction in his works and doing so involves personal judgment, modern scholars have disagreed about many aspects of early Roman history and will continue to do so.
  • ROME’S FOUNDATION MYTH
Although Greek historians did not write seriously about Rome until the Pyrrhic War, they were aware of Rome’s existence long before then. In accordance with their custom of explaining the origin of the foreign peoples they encountered by connecting them with the wanderings of one of their own mythical heroes, such as Jason and the Argonauts, Heracles, or Odysseus, Greek writers from the 5th century bc onward invented at least 25 different myths to account for Rome’s foundation. In one of the earliest accounts (Hellanicus of Lesbos), which became accepted, the Trojan hero Aeneas and some followers escaped the Greek destruction of Troy; after wandering about the Mediterranean for some years, they settled in central Italy, where they intermarried with the native population and became the Latins.

Although the connection between Rome and Troy is unhistorical, the Romans of later time were so flattered by this illustrious mythical pedigree that they readily accepted it and incorporated it into their own folklore about the beginning of their city. Roman historians knew that the republic had begun about 500 bc, because their annual list of magistrates went back that far. Before that time, they thought, Rome had been ruled by seven kings in succession. By using Greek methods of genealogical reckoning, they estimated that seven kings would have ruled about 250 years, thus making Rome’s regal period begin in the middle of the 8th century bc. Ancient historians initially differed concerning the precise date of Rome’s foundation, ranging from as early as 814 bc (Timaeus) to as late as 728 bc (Cincius Alimentus). By the end of the republic, it was generally accepted that Rome had been founded in 753 bc and that the republic had begun in 509 bc.

Since the generally accepted date of Troy’s destruction was 1184 bc, Roman historians maintained Troy’s unhistorical connection with Rome by inventing a series of fictitious kings who were supposed to have descended from the Trojan Aeneas and ruled the Latin town of Alba Longa for the intervening 431 years (1184-753 bc) until the last of the royal line, the twin brothers Romulus and Remus, founded their own city, Rome, on the Palatine Hill. According to tradition, the twins, believed to have been the children of the god Mars, were set adrift in a basket on the Tiber by the king of Alba; they survived, however, being nursed by a she-wolf, and lived to overthrow the wicked king. In the course of founding Rome the brothers quarreled, and Romulus slew Remus. This story was a Roman adaptation of a widespread ancient Mediterranean folktale told of many national leaders, such as the Akkadian king Sargon (c. 2300 bc), the biblical Moses, the Persian king Cyrus the Great, the Theban king Oedipus, and the twins Neleus and Pelias of Greek mythology.
  • THE REGAL PERIOD, 753–509 BC
Romulus, Rome’s first king according to tradition, was the invention of later ancient historians. His name, which is not even proper Latin, was designed to explain the origin of Rome’s name. His fictitious reign was filled with deeds expected of an ancient city founder and the son of a war god. Thus he was described as having established Rome’s early political, military, and social institutions and as having waged war against neighbouring states. Romulus was also thought to have shared his royal power for a time with a Sabine named Titus Tatius. The name may be that of an authentic ruler of early Rome, perhaps Rome’s first real king; nothing, however, was known about him in later centuries, and his reign was therefore lumped together with that of Romulus.

The names of the other six kings are authentic and were remembered by the Romans, but few reliable details were known about their reigns. However, since the later Romans wished to have explanations for their early customs and institutions, historians ascribed various innovations to these kings, often in stereotypical and erroneous ways. The three kings after Romulus are still hardly more than names, but the recorded deeds of the last three kings are more historical and can, to some extent, be checked by archaeological evidence.

According to ancient tradition, the warlike founder Romulus was succeeded by the Sabine Numa Pompilius, whose reign was characterized by complete tranquility and peace. Numa was supposed to have created virtually all of Rome’s religious institutions and practices. The tradition of his religiosity probably derives from the erroneous connection by the ancients of his name with the Latin word numen, meaning divine power. Numa was succeeded by Tullus Hostilius, whose reign was filled with warlike exploits, probably because the name Hostilius was later interpreted to suggest hostility and belligerence. Tullus was followed by Ancus Marcius, who was believed to have been the grandson of Numa. His reign combined the characteristics of those of his two predecessors-namely religious innovations as well as warfare.

Archaeological evidence for early Rome is scattered and limited because it has proven difficult to conduct extensive excavations at sites still occupied by later buildings. What evidence exists is often ambiguous and cannot be correlated easily to the ancient literary tradition; it can, however, sometimes confirm or contradict aspects of the ancient historical account. For example, it confirms that the earliest settlement was a simple village of thatched huts on the Palatine Hill (one of the seven hills eventually occupied by the city of Rome), but it dates the beginning of the village to the 10th or 9th century bc, not the mid-8th century. Rome therefore cannot have been ruled by a succession of only seven kings down to the end of the 6th century bc. 
Archaeology also shows that the Esquiline Hill was next inhabited, thus disproving the ancient account which maintained that the Quirinal Hill was settled after the Palatine. Around 670–660 bc the Palatine settlement expanded down into the valley of the later Forum Romanum and became a town of artisans living in houses with stone foundations. The material culture testifies to the existence of some trade as well as to Etruscan and Greek influence. Archaeology of other Latin sites suggests that Rome at this time was a typical Latin community. In another major transition spanning the 6th century the Latin town was gradually transformed into a real city. The swampy Forum valley was drained and paved to become the city’s public centre. There are clear signs of major temple construction. Pottery and architectural remains indicate vigorous trade with the Greeks and Etruscans, as well as local work done under their influence.
Rome’s urban transformation was carried out by its last three kings: Lucius Tarquinius Priscus (Tarquin the Elder), Servius Tullius, and Lucius Tarquinius Superbus (Tarquin the Proud). According to ancient tradition, the two Tarquins were father and son and came from Etruria. One tradition made Servius Tullius a Latin; another described him as an Etruscan named Mastarna. All three kings were supposed to have been great city planners and organizers (a tradition that has been confirmed by archaeology). Their Etruscan origin is rendered plausible by Rome’s proximity to Etruria, Rome’s growing geographic significance, and the public works that were carried out by the kings themselves. The latter were characteristic of contemporary Etruscan cities. It would thus appear that during the 6th century bc some Etruscan adventurers took over the site of Rome and transformed it into a city along Etruscan lines.
  • Early centuries of the Roman Republic
  • FOUNDATION OF THE REPUBLIC
The ancient historians depicted Rome’s first six kings as benevolent and just rulers but the last one as a cruel tyrant who murdered his predecessor Servius Tullius, usurped the kingship, terrorized the Senate, and oppressed the common people with public works. He supposedly was overthrown by a popular uprising ignited by the rape of a virtuous noblewoman, Lucretia, by the king’s son. The reign of Tarquinius Superbus was described in the stereotypical terms of a Greek tyranny in order to explain the major political transition from the monarchy to the republic in accordance with Greek political theory concerning constitutional evolution from monarchy to tyranny to aristocracy. 
This explanation provided later Romans with a satisfying patriotic story of despotism giving way to liberty; it is probably unhistorical, however, and merely a Roman adaptation of a well-known Greek story of a love affair in Athens that led to the murder of the tyrant’s brother and the tyrant’s eventual downfall. According to ancient tradition, as soon as the Romans had expelled their last tyrannical king, the king of the Etruscan city of Clusium, Lars Porsenna, attacked and besieged Rome. 
The city was gallantly defended by Horatius Cocles, who sacrificed his life in defense of the bridge across the Tiber, and Mucius Scaecvola, who attempted to assassinate Porsenna in his own camp. When arrested before accomplishing the deed, he demonstrated his courage by voluntarily burning off his right hand in a nearby fire. As a result of such Roman heroism, Porsenna was supposed to have made peace with Rome and withdrawn his army.

One prevalent modern view is that the monarchy at Rome was incidentally terminated through military defeat and foreign intervention. This theory sees Rome as a site highly prized by the Etruscans of the 6th century bc, who are known to have extended their power and influence at the time across the Tiber into Latium and even farther south into Campania. Toward the end of the 6th century, Rome may have been involved in a war against King Porsenna of Clusium, who defeated the Romans, seized the city, and expelled its last king. Before Porsenna could establish himself as monarch, he was forced to withdraw, leaving Rome kingless. In fact, Porsenna is known to have suffered a serious defeat at the hands of the combined forces of the other Latins and the Greeks of Campanian Cumae. Rather than restoring Tarquin from exile to power, the Romans replaced the kingship with two annually elected magistrates (originally called praetors, later consuls).
  • THE STRUGGLE OF THE ORDERS
As the Roman state grew in size and power during the early republic (509-280 bc), new offices and institutions were created, and old ones were adapted to cope with the changing military, political, social, and economic needs of the state and its populace. According to the annalistic tradition, all these changes and innovations resulted from a political struggle between two social orders, the patricians and the plebeians, that is thought to have begun during the first years of the republic and lasted for more than 200 years. In the beginning, the patricians were supposed to have enjoyed a monopoly of power (the consulship, the Senate, and all religious offices), whereas the plebeians began with nothing except the right to vote in the assemblies. During the course of the struggle the plebeians, however, were believed to have won concessions gradually from the patricians through political agitation and confrontation, and they eventually attained legal equality with them. Thus ancient historians, such as Livy, explained all aspects of early Rome’s internal political development in terms of a single sustained social movement.

As tradition has it, the distinction between patricians and plebeians was as old as Rome itself and had been instituted by Romulus. The actual historical dating and explanation of this distinction still constitutes the single biggest unsolved problem of early Roman history. The distinction existed during the middle and late republic, but modern scholars do not agree on when or how it arose; they are increasingly inclined to think that it originated and evolved slowly during the early republic. By the time of the middle and late republic, it was largely meaningless. At that point only about one dozen Roman families were patrician, all others being plebeian. Both patrician and plebeian families made up the nobility, which consisted simply of all descendants of consuls. The term “patrician", therefore, was not synonymous with “noble” and should not be confused with it: the patricians formed only a part of the Roman nobility of the middle and late republic. The only difference between patricians and plebeians in later times was that each group was either entitled to or debarred from holding certain minor offices.
The discrepancies, inconsistencies, and logical fallacies in Livy’s account of the early republic make it evident that the annalistic tradition’s thesis of a struggle of the orders is a gross oversimplification of a highly complex series of events that had no single cause. Tensions certainly existed; no state can experience 200 years of history without some degree of social conflict and economic unrest. In fact, legal sources indicate that the law of debt in early Rome was extremely harsh and must have sometimes created much hardship. Yet it is impossible to believe that all aspects of early Rome’s internal political development resulted from one cause. 
Early documents, if available, would have told the later annalistic historians little more than that a certain office had been created or some law passed. An explanation of causality could have been supplied only by folklore or by the imagination of the historian himself, neither of which can be relied upon. Livy’s descriptions of early republican political crises evince the political rhetoric and tactics of the late republic and therefore cannot be given credence without justification. 
For example, early republican agrarian legislation is narrated in late republican terms. Early republican conflicts between plebeian tribunes and the Senate are likewise patterned after the politics of the Optimates and Populares of the late republic. Caution therefore must be exercised in examining early Rome’s internal development. Many of the major innovations recorded in the ancient tradition can be accepted, but the ancient interpretation of these facts cannot go unchallenged.
  • THE CONSULSHIP
The later Romans viewed the abolition of the kingship and its replacement by the consulship as marking the beginning of the republic. The king’s religious functions were henceforth performed by a priest-king (rex sacrorum), who held office for life. The king’s military power (imperium) was bestowed upon two annually elected magistrates called consuls. They were always regarded as the chief magistrates of the republic, so much so that the names of each pair were given to their year of office for purposes of dating. Thus careful records were kept of these names, which later formed the chronological basis for ancient histories of the republic. The consuls were primarily generals who led Rome’s armies in war. They were therefore elected by the centuriate assembly-that is, the Roman army organized into a voting body. The two consuls possessed equal power. Such collegiality was basic to almost all Roman public offices; it served to check abuses of power because one magistrate’s actions could be obstructed by his colleague.
According to the annalistic tradition, the first plebeian consul was elected for 366 bc. All consuls before that time were thought to have been patrician, and one major aspect of the struggle of the orders was supposed to have been the plebeians’ persistent agitation to make the office open to them. 
However, if the classification of patrician and plebeian names known for the middle and late republic is applied to the consular list for the years 509-445 bc, plebeian names are well represented (30 percent). It is likely that there never was a prohibition against plebeians holding the consulship. The distinction between patrician and plebeian families may have become fixed only by the middle of the 4th century bc; and the law of that time (367 bc), which specified that one of the consuls was to be plebeian, may have done nothing more than to guarantee legally that both groups of the nobility would have an equal share in the state’s highest office.
  • THE DICTATORSHIP
Despite the advantages of consular collegiality, in military emergencies unity of command was sometimes necessary. Rome’s solution to this problem was the appointment of a dictator in place of the consuls. According to ancient tradition, the office of dictator was created in 501 bc, and it was used periodically down to the Second Punic War. The dictator held supreme military command for no longer than six months. He was also termed the master of the army (magister populi), and he appointed a subordinate cavalry commander, the master of horse (magister equitum). The office was thoroughly constitutional and should not be confused with the late republican dictatorships of Sulla and Caesar, which were simply legalizations of autocratic power obtained through military usurpation.
  • THE SENATE
The Senate may have existed under the monarchy and served as an advisory council for the king. Its name suggests that it was originally composed of elderly men (senes), whose age and knowledge of traditions must have been highly valued in a preliterate society. During the republic, the Senate was composed of members from the leading families. Its size during the early republic is unknown. Ancient sources indicate that it numbered about 300 during the middle republic. Its members were collectively termed patres et conscripti (“the fathers and the enrolled”), suggesting that the Senate was initially composed of two different groups. Since the term “patrician” was derived from patres and seems to have originally meant "a member of the patres", the dichotomy probably somehow involved the distinction between patricians and plebeians.
During the republic the Senate advised both magistrates and the Roman people. Although in theory the people were sovereign (see below) and the Senate only offered advice, in actual practice the Senate wielded enormous power because of the collective prestige of its members. It was by far the most important deliberative body in the Roman state, summoned into session by a magistrate who submitted matters to it for discussion and debate. Whatever a majority voted in favour of was termed “the Senate’s advice” (senatus consultum). These advisory decrees were directed to a magistrate or the Roman people. In most instances, they were either implemented by a magistrate or submitted by him to the people for enactment into law.
  • THE POPULAR ASSEMBLIES
During the republic two different assemblies elected magistrates, exercised legislative power, and made other important decisions. Only adult male Roman citizens could attend the assemblies in Rome and exercise the right to vote. The assemblies were organized according to the principle of the group vote. Although each person cast one vote, he did so within a larger voting unit. The majority vote of the unit became its vote, and a majority of unit votes was needed to decide an issue.


The centuriate assembly (comitia centuriata), as stated, was military in nature and composed of voting groups called centuries (military units). Because of its military character, it always met outside the sacred boundary of the city (pomerium) in the Field of Mars (Campus Martius). It voted on war and peace and elected all magistrates who exercised imperium (consuls, praetors, censors, and curule aediles). Before the creation of criminal courts during the late republic, it sat as a high court and exercised capital jurisdiction. Although it could legislate, this function was usually performed by the tribal assembly.

The centuriate assembly evolved through different stages during the early republic, but information exists only about its final organization. It may have begun as the citizen army meeting under arms to elect its commander and to decide on war or peace. During historical times the assembly had a complex organization. All voting citizens were placed into one of five economic classes according to wealth. Each class was allotted varying numbers of centuries, and the entire assembly consisted of 193 units. The first (and richest) class of citizens was distributed among 80 centuries; the second, third, and fourth classes were each assigned 20 units. The fifth class, comprising the poorest persons in the army, was allotted 30 centuries. In addition, there were 18 centuries of knights-men wealthy enough to afford a horse for cavalry service-and five other centuries, one of which comprised the proletarii, or landless people too poor to serve in the army. The knights voted together with the first class, and voting proceeded from richest to poorest. Because the knights and the first class controlled 98 units, they were the dominant group in the assembly, though they constituted the smallest portion of the citizen body. The assembly was deliberately designed to give the greater authority to the wealthier element and was responsible for maintaining the political supremacy of the established nobility.

The tribal assembly (comitia tributa) was a nonmilitary civilian assembly. It accordingly met within the city inside the pomerium and elected magistrates who did not exercise imperium (plebeian tribunes, plebeian aediles, and quaestors). It did most of the legislating and sat as a court for serious public offenses involving monetary fines.

The tribal assembly was more democratic in its organization than the centuriate assembly. The territory of the Roman state was divided into geographic districts called tribes, and people voted in these units according to residence. The city was divided into four urban tribes. During the 5th century bc, the surrounding countryside formed 17 rustic tribes. With the expansion of Roman territory in central Italy (387-241 bc), 14 rustic tribes were added, thus gradually increasing the assembly to 35 units, a number never exceeded.
  • THE PLEBEIAN TRIBUNATE
According to the annalistic tradition, one of the most important events in the struggle of the orders was the creation of the plebeian tribunate. After being worn down by military service, bad economic conditions, and the rigours of early Rome’s debt law, the plebeians in 494 bc seceded in a body from the city to the Sacred Mount, located three miles from Rome. There they pitched camp and elected their own officials for their future protection. Because the state was threatened with an enemy attack, the Senate was forced to allow the plebeians to have their own officials, the tribunes of the plebs.

Initially there were only 2 tribunes of the plebs, but their number increased to 5 in 471 bc and to 10 in 457 bc. They had no insignia of office, like the consuls, but they were regarded as sacrosanct. Whoever physically harmed them could be killed with impunity. They had the right to intercede on a citizen’s behalf against the action of a consul, but their powers were valid only within one mile from the pomerium. They convoked the tribal assembly and submitted bills to it for legislation. Tribunes prosecuted other magistrates before the assembled people for misconduct in office. They could also veto the action of another tribune (veto meaning “I forbid”). Two plebeian aediles served as their assistants in managing the affairs of the city. Although they were thought of as the champions of the people, persons elected to this office came from aristocratic families and generally favoured the status quo. Nevertheless, the office could be and sometimes was used by young aspiring aristocrats to make a name for themselves by taking up populist causes in opposition to the nobility.

Modern scholars disagree about the authenticity of the annalistic account concerning the plebs’ first secession and the creation of the plebeian tribunate. The tradition presented this as the first of three secessions, the other two allegedly occurring in 449 and 287 bc. The second secession is clearly fictitious. Many scholars regard the first one as a later annalistic invention as well, accepting only the last one as historical. Although the first secession is explained in terms resembling the conditions of the later Gracchan agrarian crisis, given the harshness of early Roman debt laws and food shortages recorded by the sources for 492 and 488 bc (information likely to be preserved in contemporary religious records), social and economic unrest could have contributed to the creation of the office. However, the urban-civilian character of the plebeian tribunate complements the extra-urban military nature of the consulship so nicely that the two offices may have originally been designed to function cooperatively to satisfy the needs of the state rather than to be antagonistic to one another.
  • THE LAW OF THE TWELVE TABLES
The next major episode after the creation of the plebeian tribunate in the annalistic version of the struggle of the orders involved the first systematic codification of Roman law. The plebeians were supposed to have desired a written law code in which consular imperium would be circumscribed to guard against abuses. After years of tribunician agitation the Senate finally agreed. A special board of 10 men (decemviri) was appointed for 451 bc to draw up a law code. Since their task was not done after one year, a second board of 10 was appointed to finish the job, but they became tyrannical and stayed in office beyond their time. They were finally forced out of power when one commissioner’s cruel lust for an innocent maiden named Verginia so outraged the people that they seceded for a second time.
The law code was inscribed upon 12 bronze tablets and publicly displayed in the Forum. Its provisions concerned legal procedure, debt foreclosure, paternal authority over children, property rights, inheritance, funerary regulations, and various major and minor offenses. Although many of its provisions became outmoded and were modified or replaced in later times, the Law of the Twelve Tables formed the basis of all subsequent Roman private law.
Because the law code seems not to have had any specific provisions concerning consular imperium, the annalistic explanation for the codification appears suspect. The story of the second tyrannical board of 10 is an annalistic invention patterned after the 30 tyrants of Athenian history. The tale of Verginia is likewise modeled after the story of Lucretia and the overthrow of Rome’s last king. Thus the second secession, which is an integral part of the story, cannot be regarded as historical. On the basis of existing evidence, one cannot say whether the law code resulted from any social or economic causes. Rome was a growing city and may simply have been in need of a systematic body of law.
  • MILITARY TRIBUNES WITH CONSULAR POWER
The creation of the office of military tribunes with consular power in 445 bc was believed to have involved the struggle of the orders. The annalistic tradition portrayed the innovation as resulting from a political compromise between plebeian tribunes, demanding access to the consulship, and the Senate, trying to maintain the patrician monopoly of the office. Henceforth, each year the people were to decide whether to elect two patrician consuls or military tribunes with consular power who could be patricians or plebeians. The list of magistrates for 444-367 bc shows that the chief magistracy alternated between consuls and military tribunes. Consuls were more frequently elected down to 426 but rarely thereafter. At first there were three military tribunes, but the number increased to four in 426, and to six in 406. The consular tribunate was abolished in 367 bc and replaced by the consulship.
Livy indicates that according to some sources the consular tribunate was created because Rome was faced with three wars simultaneously. Because there is evidence that there was no prohibition against plebeians becoming consuls, scholars have suggested that the reason for the innovation was the growing military and administrative needs of the Roman state; this view is corroborated by other data. Beginning in 447 bc two quaestors were elected as financial officials of the consuls, and the number increased to four in 421 bc. Beginning in 443 bc two censors were elected about every five years and held office for 18 months. They drew up official lists of Roman citizens, assessed the value of their property, and assigned them to their proper tribe and century within the tribal and centuriate assemblies. The increase in the number of military tribunes coincided with Rome’s first two major wars, against Fidenae and Veii. In 366 bc six undifferentiated military tribunes were replaced with five magistrates that had specific functions: two consuls for conducting wars, an urban praetor who handled lawsuits in Rome, and two curule aediles who managed various affairs in the city. In 362 bc the Romans began to elect annually six military tribunes as subordinate officers of the consuls.
  • SOCIAL AND ECONOMIC CHANGES
The law reinstating the consulship was one of three tribunician bills, the so-called Licinio-Sextian Rogations of 367 bc. Another forbade citizens to rent more than 500 iugera (330 acres) of public land, and the third provided for the alleviation of indebtedness. The historicity of the second bill has often been questioned, but the great increase in the size of Roman territory resulting from Rome’s conquest of Veii renders this law plausible. The law concerning indebtedness is probably historical as well, since other data suggest that debt was a problem in mid-4th-century Rome. In 352 bc a five-man commission was appointed to extend public credit in order to reduce private indebtedness. A Genucian law of 342 bc (named after Genucius, tribune of that year) temporarily suspended the charging of interest on loans. In 326 or 313 bc a Poetelian law ameliorated the harsh conditions of the Twelve Tables regarding debt servitude by outlawing the use of chains to confine debt bondsmen.
Rome’s economic advancement is reflected in its replacement of a cumbersome bronze currency with silver coinage adopted from the Greek states of southern Italy, the so-called Romano-Campanian didrachms. The date of this innovation is disputed. Modern estimates range from the First Samnite War to the Pyrrhic War. Rome was no longer a small town of central Italy but rather was quickly becoming the master of the Italian peninsula and was taking its place in the larger Mediterranean world.
The process of expansion is well illustrated by innovations in Roman private law about 300 bc. Since legal business could be conducted only on certain days (dies fasti), knowledge of the calendar was important for litigation. In early times the rex sacrorum at the beginning of each month orally proclaimed in Rome before the assembled people the official calendar for that month. Though suited for a small agricultural community, this parochial procedure became increasingly unsuitable as Roman territory grew and more citizens lived farther from Rome. In 304 bc a curule aedile named Gnaeus Flavius upset conservative opinion but performed a great public service by erecting an inscription of the calendar in the Roman Forum for permanent display. From early times, Roman private law and legal procedure had largely been controlled and developed by the priesthood of pontiffs. In 300 bc the Ogulnian law (after the tribunes Gnaeus and Quintus Ogulnius) ended the patrician monopoly of two priestly colleges by increasing the number of pontiffs from four to eight and the number of augurs from four to nine and by specifying that the new priests were to be plebeian.
In 287 bc the third (and perhaps the only historical) secession of the plebs occurred. Since Livy’s account has not survived, detailed knowledge about this event is lacking. One source suggests that debt caused the secession. Many sources state that the crisis was ended by the passage of the Hortensian law (after Quintus Hortensius, dictator for 287), which was thought to have given enactments of the tribal assembly the same force as resolutions of the centuriate assembly. However, since similar measures were supposed to have been enacted in 449 and 339 bc, doubt persists about the meaning of these laws. It is possible that no difference ever existed in the degree of legal authority of the two assemblies. The three laws could be annalistic misinterpretations of a provision of the Twelve Tables specifying that what the people decided last should be binding. One source indicates that the Hortensian law made all assembly days eligible for legal business. If debt played a role in the secession, the Hortensian law may have been designed to reduce the backlog of lawsuits in the praetor’s court in Rome.
  • THE LATIN LEAGUE
Although the Latins dwelled in politically independent towns, their common language and culture produced cooperation in religion, law, and warfare. All Latins could participate in the cults of commonly worshiped divinities, such as the cult of the Penates of Lavinium, Juno of Lanuvium, and Diana (celebrated at both Aricia and Rome). Latins freely intermarried without legal complications. When visiting another Latin town, they could buy, sell, litigate, and even vote with equal freedom. If a Latin took up permanent residence in another Latin community, he became a full citizen of his new home. Although the Latin states occasionally waged war among themselves, in times of common danger they banded together for mutual defense. Each state contributed military forces according to its strength. The command of all forces was entrusted by common assent to a single person from one of the Latin towns. Sometimes the Latins even founded colonies upon hostile territory as military outposts, which became new, independent Latin states, enjoying the same rights as all the other ones. Modern scholars use the term “Latin League” to describe this collection of rights and duties.
According to ancient tradition, Rome’s last three kings not only transformed Rome into a real city but also made it the leader of the Latin League. There is probably exaggeration in this claim. Roman historians were eager to portray early Rome as destined for future greatness and as more powerful than it actually was. Rome certainly became one of the more important states in Latium during the 6th century, but Tibur, Praeneste, and Tusculum were equally important and long remained so. By the terms of the first treaty between Rome and Carthage (509 bc), recorded by the Greek historian Polybius (c. 150 bc), the Romans (or perhaps more accurately, the Latins generally) claimed a coastal strip 70 miles south of the Tiber River as their sphere of influence not to be encroached upon by the Carthaginians.
Rome’s rapid rise during the 6th century was the achievement of its Etruscan overlords, and the city quickly declined with the collapse of Etruscan power in Campania and Latium about 500 bc. Immediately after the fall of the Roman monarchy, amid Porsenna’s conquest of Rome, his defeat by the Latins, and his subsequent withdrawal, the plain of Latium began to be threatened by surrounding hill tribes (Sabines, Aequi, and Volsci), who experienced overpopulation and tried to acquire more land. Thus Rome’s external affairs during the 5th century largely revolved around its military assistance to the Latin League to hold back these invaders. Many details in Livy’s account of this fighting are, however, unreliable. In order to have a literary theme worthy of Rome’s later greatness, Livy’s annalistic sources had described these conflicts in the most grandiose terms. Yet the armies, military ranks, castrametation (i.e., techniques in making and fortifying encampments), and tactics described belong to the late republic, not the Rome of the 5th century.
  • Roman expansion in Italy
Toward the end of the 5th century, while Rome and the Latins were still defending themselves against the Volsci and the Aequi, the Romans began to expand at the expense of Etruscan states. Rome’s incessant warfare and expansion during the republic has spawned modern debate about the nature of Roman imperialism. Ancient Roman historians, who were often patriotic senators, believed that Rome always waged just wars in self-defense, and they wrote their accounts accordingly, distorting or suppressing facts that did not fit this view. 
The modern thesis of Roman defensive imperialism, which followed this ancient bias, is now largely discredited. Only the fighting in the 5th century bc and the later wars against the Gauls can clearly be so characterized. Rome’s relentless expansion was more often responsible for provoking its neighbours to fight in self-defense. Roman consuls, who led the legions into battle, often advocated war because victory gained them personal glory. Members of the centuriate assembly, which, as noted above, decided war and peace, may sometimes have voted for war in expectation that it would lead to personal enrichment through seizure and distribution of booty. 
The evidence concerning Roman expansion during the early republic is poor, but the fact that Rome created 14 new rustic tribes during the years 387–241 bc suggests that population growth could have been a driving force. Furthermore, Romans living on the frontier may have strongly favoured war against restless neighbours, such as Gauls and Samnites. The animal husbandry of the latter involved seasonal migrations between summer uplands and winter lowlands, which caused friction between them and settled Roman farmers.
Though the Romans did not wage wars for religious ends, they often used religious means to assist their war effort. The fetial priests were used for the solemn official declaration of war. According to fetial law, Rome could enjoy divine favour only if it waged just wars-that is, wars of self-defense. In later practice, this often simply meant that Rome maneuvered other states into declaring war upon it. Then Rome followed with its declaration, acting technically in self-defense; this strategy had the effect of boosting Roman morale and sometimes swaying international public opinion.
Rome’s first major war against an organized state was fought with Fidenae (437–426 bc), a town located just upstream from Rome. After it had been conquered, its land was annexed to Roman territory. Rome next fought a long and difficult war against Veii, an important Etruscan city not far from Fidenae. Later Roman historians portrayed the war as having lasted 10 years (406-396 bc), patterning it after the mythical Trojan War of the Greeks. After its conquest, Veii’s tutelary goddess, Queen Juno, was solemnly summoned to Rome. The city’s territory was annexed, increasing Roman territory by 84 percent and forming four new rustic tribes. During the wars against Fidenae and Veii, Rome increased the number of military tribunes with consular power from three to four and then from four to six. 
In 406 bc Rome instituted military pay, and in 403 bc it increased the size of its cavalry. The conquest of Veii opened southern Etruria to further Roman expansion. During the next few years, Rome proceeded to found colonies at Nepet and Sutrium and forced the towns of Falerii and Capena to become its allies. Yet, before Roman strength increased further, a marauding Gallic tribe swept down from the Po River valley, raided Etruria, and descended upon Rome. 
The Romans were defeated in the battle of the Allia River in 390 bc, and the Gauls captured and sacked the city; they departed only after they had received ransom in gold. Henceforth the Romans greatly feared and respected the potential strength of the Gauls. Later Roman historians, however, told patriotic tales about the commanders Marcus Manlius and Marcus Furius Camillus in order to mitigate the humiliation of the defeat.
Roman power had suffered a great reversal, and 40 years of hard fighting in Latium and Etruria were required to restore it fully. The terms of the second treaty between Rome and Carthage (348 bc) show Rome’s sphere of influence to be about the same as it had been at the time of the first treaty in 509, but Rome’s position in Latium was now far stronger.
  • THE SAMNITE WARS
During the 40 years after the second treaty with Carthage, Rome rapidly rose to a position of hegemony in Italy south of the Po valley. Much of the fighting during this time consisted of three wars against the Samnites, who initially were not politically unified but coexisted as separate Oscan-speaking tribes of the central and southern Apennines. Rome’s expansion was probably responsible for uniting these tribes militarily to oppose a common enemy. Both the rugged terrain and the tough Samnite soldiers proved to be formidable challenges, which forced Rome to adopt military innovations that were later important for conquering the Mediterranean.
Despite its brevity (343–341 bc), the First Samnite War resulted in the major acquisition to the Roman state of the rich land of Campania with its capital of Capua. Roman historians modeled their description of the war’s beginning on the Greek historian Thucydides’ account of the outbreak of the Peloponnesian War between Athens and Sparta. Nevertheless, they were probably correct in stating that the Campanians, when fighting over the town of Capua with the Samnites, allied themselves with Rome in order to utilize its might to settle the quarrel. If so, this may have been the first of many instances in which Rome went to war after being invited into an alliance by a weaker state already at war. Once invited in, Rome usually absorbed the allied state after defeating its adversary. In any event, Campania now somehow became firmly attached to Rome; it may have been granted Roman citizenship without the right to vote in Rome (civitas sine suffragio). Campania was a major addition to Rome’s strength and manpower.
The absorption of Campania provoked the Latins to take up arms against Rome to maintain their independence. Since the Gallic sack of Rome in 390 bc, the city had become increasingly dominant within the Latin League. In 381 bc Tusculum was absorbed by being given Roman citizenship. In 358 bc Rome created two more rustic tribes from territory captured along the Volscian coast. The Latin War (340-338 bc) was quickly decided in Rome’s favour. Virtually all of Latium was given Roman citizenship and became Roman territory, but the towns retained their local governments. The large states of Praeneste and Tibur maintained nominal independence by becoming Rome’s military allies. Thus the Latin League was abolished; but the legal rights that the Latins had enjoyed among themselves were retained by Rome as a legal status, the Latin right (ius Latii), and used for centuries as an intermediate step between non-Roman status and full Roman citizenship.
Rome was now the master of central Italy and spent the next decade organizing and pushing forward its frontier through conquest and colonization. 
The Romans soon confronted the Samnites of the middle Liris (modern Liri) River valley, sparking the Second, or Great, Samnite War (326-304 bc). During the first half of the war Rome suffered serious defeats, but the second half saw Rome’s recovery, reorganization, and ultimate victory. In 321 bc a Roman army was trapped in a narrow canyon near the Caudine Forks and compelled to surrender, and Rome was forced to sign a five-year treaty. Later Roman historians, however, tried to deny this humiliation by inventing stories of Rome’s rejection of the peace and its revenge upon the Samnites. In 315 bc, after the resumption of hostilities, Rome suffered a crushing defeat at Lautulae. 
Ancient sources state that Rome initially borrowed hoplite tactics from the Etruscans (used during the 6th or 5th centuries bc) but later adopted the manipular system of the Samnites, probably as a result of Samnite success at this time. The manipular formation resembled a checkerboard pattern, in which solid squares of soldiers were separated by empty square spaces. It was far more flexible than the solidly massed hoplite formation, allowing the army to maneuver better on rugged terrain. The system was retained throughout the republic and into the empire. During these same years Rome organized a rudimentary navy, constructed its first military roads (construction of the Via Appia was begun in 312 bc and of the Via Valeria in 306), and increased the size of its annual military levy as seen from the increase of annually elected military tribunes from 6 to 16. During the period 334–295 bc, Rome founded 13 colonies against the Samnites and created six new rustic tribes in annexed territory. During the last years of the war, the Romans also extended their power into northern Etruria and Umbria. Several successful campaigns forced the cities in these areas to become Rome’s allies. The Great Samnite War finally ended in Rome’s victory. During the final phase of this war, Rome, on another front, concluded its third treaty with Carthage (306 bc), in which the Carthaginians acknowledged all of Italy as Rome’s sphere of influence.
The Third Samnite War (298–290 bc) was the last desperate attempt of the Samnites to remain independent. They persuaded the Etruscans, Umbrians, and Gauls to join them. Rome emerged victorious over this formidable coalition at the battle of Sentinum in 295 and spent the remainder of the war putting down lingering Samnite resistance. They henceforth were bound to Rome by a series of alliances.
  • THE PYRRHIC WAR, 280–275 BC
Rome spent the 280s bc putting down unrest in northern Italy, but its attention was soon directed to the far south as well by a quarrel between the Greek city of Thurii and a Samnite tribe. Thurii called upon the assistance of Rome, whose naval operations in the area provoked a war with the Greek city of Tarentum. As in previous conflicts with Italian peoples, Tarentum summoned military aid from mainland Greece, calling upon King Pyrrhus of Epirus, one of the most brilliant generals of the ancient world. 
Pyrrhus arrived in southern Italy in 280 bc with 20 elephants and 25,000 highly trained soldiers. After defeating the Romans at Heraclea and stirring up revolt among the Samnites, he offered peace terms that would have confined Roman power to central Italy. When the Senate wavered, Appius Claudius, an aged blind senator, roused their courage and persuaded them to continue fighting. 
Pyrrhus again defeated the Romans in 279 at Asculum. His losses in the two battles numbered 7,500 (almost one-third of his entire force). When congratulated on his victory, Pyrrhus, according to Plutarch, “replied . . . that one other such would utterly undo him". This type of victory has since been referred to as Pyrrhic victory. Pyrrhus then left Italy and aided the Greeks of Sicily against Carthage; he eventually returned to Italy and was defeated by the Romans in 275 bc at Beneventum. He then returned to Greece, while Rome put down resistance in Italy and took Tarentum itself by siege in 272.
Rome was now the unquestioned master of Italy. Roman territory was a broad belt across central Italy, from sea to sea. Latin colonies were scattered throughout the peninsula. The other peoples of Italy were bound to Rome by a series of bilateral alliances that obligated them to provide Rome with military forces in wartime. According to the Roman census of 225 bc, Rome could call upon 700,000 infantry and 70,000 cavalry from its own citizens and allies. The conquest of Italy engendered a strong military ethos among the Roman nobility and citizenry, provided Rome with considerable manpower, and forced it to develop military, political, and legal institutions and practices for conquering and absorbing foreign peoples. The Pyrrhic War demonstrated that Rome’s civilian army could wage a successful war of attrition against highly skilled mercenaries of the Mediterranean world. | by Gary Edward Forsythe © Encyclopædia Britannica, Inc.













































































Per civiltà romana si intendono tutti quegli aspetti della popolazione indoeuropea chiamata Romani (inizialmente stanziata a Roma, poi diffusasi su gran parte d'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo), da sociali a religiosi, culturali, letterari, artistici, militari.
L'origine del nome della città e quindi del popolo che lo abitava, era incerta anche in età arcaica. Servio, grammatico a cavallo tra il IV e il V secolo d.C., riteneva che il nome potesse derivare da un'antica denominazione del fiume Tevere, Rumon, dalla radice ruo (a sua volta proveniente dal greco ρεω), scorro, così da assumere il significato di Città del Fiume. Ma si tratta di un'ipotesi che non ha riscosso molto successo.
Gli autori di origine greca, primo fra tutti Plutarco, tendevano naturalmente ad autocelebrarsi come i civilizzatori e i colonizzatori del bacino del Mediterraneo, e quindi insistevano sulla lontana origine ellenica della città. Una prima versione fornita da Plutarco vede la fondazione di Roma dovuta al popolo dei Pelasgi, i quali una volta giunti sulle coste del Lazio, avrebbero fondato una città il cui nome ricordasse la loro prestanza nelle armi (rhome). Secondo una seconda ricostruzione dello stesso autore, i profughi troiani guidati da Enea arrivarono sulle coste del Lazio, dove fondarono una città presso il colle Pallantion a cui diedero il nome di una delle loro donne, Rhome.
Una terza versione sempre di Plutarco offre altre ipotesi alternative, secondo le quali Rome poteva essere un mitico personaggio eponimo, figlia di Italo, re degli Enotri o di Telefo, figlio di Eracle, sposò Enea o il di lui figlio, Ascanio. Una quarta versione vede Roma fondata da Romano, figlio di Odisseo e di Circe; una quinta da Romo, figlio di Emazione, giunto da Troia per volontà dell'eroe greco Diomede; una sesta da Romide, tiranno dei Latini, che era riuscito a respingere gli Etruschi, giunti in Italia dalla Lidia ed in Lidia dalla Tessaglia.
Un'altra versione fa della stessa Rome la figlia di Ascanio, e quindi nipote di Enea. Ancora una Rome profuga troiana giunge nel Lazio e sposa il re Latino, sovrano del popolo lì stanziato e figlio di Telemaco, da cui ebbe un figlio di nome Romolo che fondò una città chiamata col nome della madre. In tutte le versioni si ritrova la stessa eponima chiamata Rome, la cui etimologia proviene dalla parola greca rhome con il significato di "forza". Le fonti citano anche altri possibili eroi eponimi come Romo, figlio del troiano Emasione, o ancora Rhomis, signore dei Latini e vincitore degli Etruschi.
Secondo altre interpretazioni di un certo interesse, il nome ruma sarebbe di origine etrusca, in quanto non ne è stato trovato l'etimo indoeuropeo (e l'unica lingua non-indoeuropea della zona era appunto l'etrusco). Il termine sarebbe entrato come prestito nel latino arcaico e avrebbe dato origine al toponimo Ruma (più tardi Roma) e ad un prenome Rume (in latino divenuto Romus), dal quale sarebbe derivato il gentilizio etrusco Rumel(e)na, divenuto in latino Romilius. Il nome Romolo sarebbe quindi derivato da quello della città, e non viceversa.

In ogni caso la tradizione linguistica assegna al termine ruma, in etrusco e in latino arcaico, il significato di mammella, come è confermato da Plutarco il quale, nella "Vita di Romolo" racconta che:
« Sulle rive dell'insenatura sorgeva un fico selvatico che i Romani chiamavano Ruminalis o, come pensa la maggioranza degli studiosi, dal nome di Romolo, oppure perché gli armenti erano soliti ritirarsi a ruminare sotto la sua ombra di mezzogiorno, o meglio ancora perché i bambini vi furono allattati; e gli antichi latini chiamavano ruma la mammella: ancora oggi chiamano Rumilia una dea che viene invocata durante l'allattamento dei bambini »
(Plutarco, Vita di Romolo, 4, 1.)
Questa interpretazione del termine ruma è quindi strettamente collegata con i motivi che hanno portato alla scelta, come simbolo della città di Roma, di una lupa con le mammelle gonfie che allatta i due mitici gemelli fondatori.
  • Storia
I primi Re di Roma appaiono soprattutto come figure mitiche. Ad ogni sovrano viene generalmente attribuito un particolare contributo nella nascita e nello sviluppo delle istituzioni romane e nella crescita socio-politica dell'urbe. Contemporaneamente, venivano fondati i primi edifici di culto e si insediavano sui colli periferici gli abitanti delle vicine città che venivano man mano conquistate e distrutte. Una fase importante avvenne nel VII secolo a.C., al tempo attribuito ad Anco Marzio, quando venne creato il primo ponte sul Tevere, il Sublicio e venne protetta la testa di ponte ovest con un insediamento sul Gianicolo. Nello stesso periodo egli, secondo la tradizione, avrebbe fatto costruire il porto di Ostia alla foce del fiume, e lo avrebbe collegato con una strada che eliminò tutti i centri abitati sulla riva sinistra: lo scavo di Decima ha dato fondamento a questa tradizione, poiché è stato notato come lo sviluppo della sua necropoli si arresti bruscamente alla fine del VII secolo.
Lo sfruttamento delle potenzialità della posizione privilegiata dell'insediamento e la sua urbanizzazione può spiegare l'intervento puntuale degli Etruschi, divenuti consapevoli della posizione chiave della città: nel VI secolo a.C. i re appartennero a una dinastia etrusca, che segnò la definitiva urbanizzazione della città. Le mura serviane (nel tracciato che coincide quasi perfettamente con il rifacimento del IV secolo a.C.) cinsero una superficie di 426 ettari, per una città, divisa in quattro tribù territoriali (Palatina, Collina, Esquilina e Suburbana o Succusana), che era la più ampia della penisola italica di allora. Il periodo di grande prosperità per la città sotto l'influenza etrusca degli ultimi tre re è testimoniato anche dalle prime importanti opere pubbliche: il tempio di Giove Ottimo Massimo sul Campidoglio (il più grande tempio etrusco a noi noto), il santuario arcaico dell'area di Sant'Omobono, e la costruzione della Cloaca Maxima, che permise la bonifica dell'area del Foro Romano e la sua prima pavimentazione, rendendolo il centro politico, religioso e amministrativo della città. Un altro canale drenò Vallis Murcia e permise, sempre ad opera dei Tarquini, di costruire il primo edificio per spettacoli al Circo Massimo.
L'influenza etrusca lasciò a Roma testimonianze durevoli, riconoscibili sia nelle forme architettoniche dei templi, sia nell'introduzione del culto della Triade Capitolina (Giove, Giunone e Minerva) ripresa dagli dèi etruschi Uni, Menrva e Tinia. Roma non perse mai però la sua forte componente etnica e culturale latina, per questo, anche alla fine dell'età regia, non si può mai parlare di città etrusca a tutti gli effetti.
  • Età repubblicana
L'espansione territoriale nella zona circostante all'inizio dell'età repubblicana ci è tramandata dal testo del primo trattato con Cartagine, riportato da Polibio, dove si parla di un territorio dipendente da Roma che si estendeva fino al Circeo e a Terracina.
Espulso dalla città l'ultimo re etrusco e instaurata una repubblica oligarchica nel 509 a.C., per Roma ebbe inizio un periodo contraddistinto dalle lotte interne tra patrizi e plebei e da continue guerre contro le popolazioni italiche: Etruschi, Latini, Volsci, Equi. Divenuta padrona del Lazio, Roma condusse diverse guerre (contro Galli, Osco-Sanniti e la colonia greca di Taranto, alleatasi con Pirro, re dell'Epiro) che le permisero la conquista della penisola italica, dalla zona centrale fino alla Magna Grecia.
Il III ed il II secolo a.C. furono caratterizzati dalla conquista romana del Mediterraneo occidentale, dovuta alle tre guerre puniche (264-146 a.C.) combattute contro la città di Cartagine, alla sconfitta dei Galli sul Po ed alla conquista di Numanzia nella penisola iberica. Dal 200 al 133 a.C., Roma divenne anche una potenza nel Mediterraneo orientale, combattendo tre guerre macedoniche (212-168 a.C.) contro la Macedonia, una contro Antioco ed il regno seleucide, conquistando e distruggendo Corinto (nel 146 a.C.), nonché ereditando il Regno di Pergamo (133 a.C.). L'ammissione dei Romani ai giochi istmici di Corinto del 228 a.C., equivaleva all'entrata di Roma nella società delle nazioni di civiltà greca. Vennero, pertanto, istituite, via via, le prime province romane: la Sicilia, la Sardegna e Corsica, la Spagna, la Macedonia, la Grecia (Acaia), l'Africa.
Fino alla seconda guerra punica Roma era sostanzialmente una città-stato a capo di una confederazione, a partire dal II secolo a.C. prese campo una crisi che si concluse con la creazione dell'impero. Tra le cause ci furono la crisi economica dovuta alla guerra, che rovinò la classe dei piccoli e medi proprietari terrieri. Il latifondo iniziò a dominare la scena agreste, sostituendo a poco a poco la piccola proprietà. La popolazione proletaria si riversò così in città, andando a ingrossare le file del clientelismo politico delle principali, poche, famiglie senatorie, detentrici anche del potere economico. L'andamento si rivelò inattaccabile e i tentativi di rovescio dei Gracchi o di Saturnino fallirono miseramente. Assottigliatesi le leve militari tra i proprietari terrieri, si dovette creare un esercito di mercenari, che, slegato dalle sorti della Repubblica, finì poi per consegnare il potere nelle mani dei suoi capi.

Nella seconda metà del II secolo e nel I secolo a.C. si registrarono numerose rivolte, congiure, guerre civili e dittature: sono i secoli di Tiberio e Gaio Gracco, di Giugurta, di Quinto Lutazio Catulo, di Gaio Mario, di Lucio Cornelio Silla, di Marco Emilio Lepido, di Spartaco, di Gneo Pompeo, di Marco Licinio Crasso, di Lucio Sergio Catilina, di Marco Tullio Cicerone, di Gaio Giulio Cesare e di Ottaviano, che, dopo essere stato membro del secondo triumvirato insieme con Marco Antonio e Lepido, nel 27 a.C. divenne princeps civitatis e gli fu conferito il titolo di Augusto.
  • Età imperiale romana
Istituito de facto l'Impero, che conobbe la sua massima espansione nel II secolo, sotto l'imperatore Traiano, Roma si confermò caput mundi, cioè capitale del mondo, espressione che le era stata attribuita già nel periodo repubblicano. Il territorio dell'impero, infatti, spaziava dall'Oceano Atlantico al Golfo Persico, dalla parte centro-settentrionale della Britannia all'Egitto.
I primi secoli dell'impero, in cui governarono, oltre ad Ottaviano Augusto, gli imperatori delle dinastie Giulio-Claudia, Flavia (a cui si deve la costruzione dell'omonimo anfiteatro, noto come Colosseo) e gli Antonini, furono caratterizzati anche dalla diffusione della religione cristiana, predicata in Giudea da Gesù Cristo nella prima metà del I secolo (sotto Tiberio) e divulgata dai suoi apostoli in gran parte dell'impero.
Fu Adriano a scegliere come successore, adottandolo, Tito Antonino (dopo la morte prematura di Elio Cesare), il quale era stato proconsole in Asia e che ricevette poi dal senato il titolo di Pio. Quando Antonino scomparve nel 161 la sua successione era già stata predisposta con l'adozione del genero Marco Aurelio Antonino, già indicato da Adriano stesso.
Marco Aurelio, che era stato educato a Roma secondo una cultura raffinata e bilingue (di sua mano è un trattato di meditazioni filosofiche in greco), volle dividere il potere col genero, di nove anni minore, Lucio Vero, già adottato da Antonino Pio. Con lui instaurò una diarchia, dividendo il potere e affidandogli il comando militare nelle campagne in Parthia e in Armenia. Nel 169 Lucio morì e Marco Aurelio rimase l'unico sovrano. Scomparve nel 180 durante l'epidemia di peste scoppiata nel campo militare di Carnunto, vicino l'attuale Vienna (Vindobona), durante le dure lotte contro i Quadi e i Marcomanni. Il principe-filosofo, che aveva cercato, ispirandosi a Adriano, di presentarsi come un imperatore saggio e amante della pace, aveva paradossalmente trascorso tutti gli ultimi anni di governo in dure campagne militari, nell'affannoso compito di riportare la sicurezza entro i confini dell'impero. Gli successe il figlio Commodo, che cercò di imporre un'autocrazia ellenizzante. Commodo, era stato associato al potere col padre Marco Aurelio nel 177. Con lui si concluse il periodo degli imperatori adottivi, anche se non c'era mai stato un preciso schema istituzionale dietro le adozioni e forse erano solo divenute indispensabili per la mancanza di eredi naturali ai sovrani del II secolo.

Il governo di Commodo fu per molti versi irresponsabile e demagogico. Dopo aver condotto una pace frettolosa con le tribù germaniche, contro le quali stava lottando al momento della morte del padre, tornò velocemente a Roma. Qui cercò di aumentare il proprio prestigio personale e la propria popolarità con una serie di iniziative discutibili, come le frequenti elargizioni pubbliche di denaro e di altri beni, i costosi spettacoli gladiatori, ecc., che dissanguarono in breve tempo le casse dello Stato. Egli cercò inoltre di imporre un'autarchia sul modello ellenistico-orientale, ammantando la propria personalità di significati religiosi (facendosi identificare col dio Ercole).
Sembrò ignorare i pericoli che si addensavano ai confini dell'impero e quando venne eliminato da una congiura di palazzo (nel 192), lo Stato romano entrò in una profonda crisi per la successione, che viene spesso indicata come l'inizio della parabola discendente del dominio di Roma. Nonostante le prime avvisaglie della crisi, il periodo degli Antonini venne ricordato come un'epoca aurea, di benessere e giustizia rispetto alla grave crisi dei secoli successivi.
Settimio Severo fu il primo imperatore "militare" (e della dinastia dei Severi), poiché salito al potere grazie esclusivamente all'appoggio delle sue legioni, sconfiggendo gli altri pretendenti appoggiati da altre divisioni dell'esercito e imponendo la sua figura al senato, che non poté fare altro che ratificare la sua carica. Il 9 giugno 193 entrò dunque vittorioso in Roma. Con queste premesse le successioni si svolsero da allora in poi quasi sempre in un clima di sovvertimento e di anarchia, con lotte molto spesso armate fra i contendenti e l'arrivo al potere talvolta anche di avventurieri senza scrupoli. La tradizione amministrativa e burocratica statale, corrotta dai favoritismi personali, si andò progressivamente allentando, accentuando la situazione di crisi.
Le contraddizioni interne, aggravate dall'urgenza dei problemi alle frontiere, minacciarono l'autorità imperiale e la sopravvivenza della società e degli assetti tradizionali precedenti, che ne uscirono profondamente sconvolti. La gran parte degli imperatori di questo periodo non fu niente più che una meteora, bloccando di fatto la possibilità di legiferare in maniera continuativa, visto il ridimensionamento di peso del Senato e la tendenza degli imperatori a accentrare nelle proprie mani tutti i poteri considerandosi autocraticamente al di sopra di qualsiasi legge. L'esercito divenne il principale strumento della politica, fautore della fortuna di ciascun imperatore, che per questo ne diveniva "schiavo", dovendo cedere a tutte le richieste dei militari per non soccombere. La prodigalità verso le truppe aggravò ulteriormente le casse dello Stato, già impoverite dall'economia stagnante, regredita in alcune aree a livello di sussistenza (soprattutto nelle province occidentali dove particolarmente frequenti furono le incursioni nemiche). A ciò va aggiunta la penuria di schiavi, per mancanza di guerre di conquista, e la tassazione più forte, resa necessaria per far fronte alle richieste delle legioni e alle necessità per far funzionare l'apparato statale. La moneta si svalutò pesantemente, tanto che Settimio Severo dovette dare impulso alle distribuzioni in natura istituendo l'annona militare, quota fissa dei raccolti (indipendentemente dalla quantità dei raccolti) da destinare allo Stato.
Sotto Settimio Severo e poi Caracalla ed Eliogabalo avvenne una forte orientalizzazione della vita romana, con l'introduzione, tra l'altro, di culti misterici e orgiastici, che sfruttavano le esigenze di evasione mistica e irrazionale dal presente allora molto sentite e già coalizzate dallo stoicismo e dal Cristianesimo, seppure con un'attitudine meno elitaria.
  • L'Impero romano nel periodo di massima crisi del III secolo.
Nel III secolo, al termine della dinastia dei Severi (193-235), iniziò la crisi del principato, cui seguì un periodo di anarchia militare (235-284).
Quando salì al potere Diocleziano (284), la situazione di Roma era grave: i barbari premevano dai confini già da decenni e le province erano governate da uomini corrotti. Per gestire meglio l'impero, Diocleziano lo divise in due parti (nel 286): egli divenne Augusto della parte orientale (con residenza a Nicomedia) e nominò Valerio Massimiano Augusto della parte occidentale, spostando la residenza imperiale a Mediolanum. Egli di fatto consolidava la normalizzazione interna dell'Impero, iniziata con Aureliano. L'impero venne suddiviso ulteriormente in quattro parti (nel 293): i due Augusti, infatti, dovevano nominare due Cesari, a cui affidavano parte del territorio e che sarebbero diventati, successivamente, i nuovi imperatori. Questi nuovi Cesari elessero come loro residenza, Sirmium per l'area greco-balcanica e Augusta Treverorum per quella nord-occidentale. Era la tetrarchia, ideata per disinnescare le lotte ereditarie. In questo sistema Roma era sempre la capitale sacra e ideale, il Caput mundi, ma la sua posizione geografica, lontana dalle bellicose zone di confine, non rendeva possibile un suo uso per funzioni politiche o strategiche. Molti aspetti della vita politica, economica e sociale dell'impero vennero riformati da Diocleziano, dall'esercito al commercio, dalla religione all'organizzazione amministrativa del territorio.
Nella pratica il sistema della tetrarchia durò ben poco, per via degli eserciti tutt'altro che disposti a deporre il potere politico che avevano avuto fino ad allora e che gli era valso numerosi vantaggi e privilegi. Già al primo passaggio, con la morte di Costanzo Cloro (306) le truppe stanziate in Britannia acclamarono suo figlio Costantino I, che diede il via a una guerra civile con gli altri tre pretendenti. Dopo aver battuto Massenzio e Massimino, restarono Licinio e Costantino che stipularono una pace. Ma nove anni dopo, nel 324, Costantino attaccò e sconfisse Licinio, che venne relegato in Tessaglia dove morì in seguito, assassinato dopo essere stato accusato di complotto. Il sistema tetrarchico non venne più restaurato.

L'Impero romano alla morte di Teodosio I (395), fu diviso tra i suoi due figli in Occidente ed Oriente, con la relativa suddivisione amministrativa in prefetture e diocesi.
Una svolta decisiva si ebbe con Costantino, il quale, soprattutto dopo il 324, centralizzò nuovamente il potere e, già prima con l'editto di Milano del 313, dette libertà di culto ai cristiani, impegnandosi egli stesso per dare stabilità alla nuova religione. Fece costruire diverse basiliche e consegnò il potere civile su Roma a papa Silvestro I.
Costantino ebbe il merito di saper riconoscere le forze emergenti nella società e la capacità di assecondarle a suo favore, creando in prospettiva le premesse per una politica vittoriosa. Colse i sintomi delle richieste di spiritualità che da tempo agitavano la società, a differenza del rigetto delle novità della politica dioclezianea, e rivoluzionò la tradizionale posizione imperiale con l'editto di Milano, che stabiliva una tollerante neutralità religiosa dell'autorità. In particolare (ma non esclusivamente) favorì il cristianesimo, influenzato anche da sua madre Elena, ponendosi come primo sovrano protettore e seguace del nuovo dio, la cui sacralità ammantava la stessa carica imperiale. In questo senso l'imperatore presenziò al concilio di Nicea del 325 e si intromise nelle questioni dottrinali legate alle dottrine cristologiche per mantenere l'unità della Chiesa. Il cristianesimo così perse i suoi motivi rivoluzionari e, in parte, catartici per dedicarsi sempre più alla discussione ideologica, abbandonando al potere civile l'uomo sulla terra.
Costantino inoltre si accorse della vitalità economica e politica dell'Oriente, ormai superiore a quella dell'Occidente, e decise di costruire una seconda capitale in una zona strategica nel punto di passaggio tra Europa e Asia Minore: Costantinopoli. Tra le questioni irrisolte ci furono quella dell'arruolamento dell'esercito, sempre più composto da germani, e le differenze sociali tra città e campagna.
Il cristianesimo divenne così religione ufficiale dell'impero grazie ad un editto emanato nel 380 da Teodosio, che fu l'ultimo imperatore di un impero unificato: alla di lui morte, infatti, i suoi figli, Arcadio ed Onorio, si divisero l'impero. La capitale dell'Impero romano d'Occidente divenne Ravenna.
Roma, che non ricopriva più un ruolo centrale nell'amministrazione dell'impero, venne saccheggiata dai Visigoti comandati da Alarico (410); impreziosita nuovamente dalla costruzione di edifici sacri da parte dei papi (con la collaborazione degli imperatori), la città subì un nuovo saccheggio nel 455, da parte di Genserico, re dei Vandali. La ricostruzione di Roma venne curata dai papi Leone I (detto tradizionalmente defensor Urbis poiché avrebbe convinto Attila, nel 452, a non attaccare Roma) e dal suo successore Ilario, ma nel 472 la città fu saccheggiata per la terza volta in pochi decenni (ad opera di Ricimero e Anicio Olibrio).
La deposizione di Romolo Augusto del 22 agosto 476 decretò la fine dell'impero romano d'occidente e, per gli storici, l'inizio dell'era medievale.
  • Società
Il rex era nella Roma arcaica il supremo magistrato, eletto (ad esclusione di Romolo, re in virtù di fondatore della città) dai patres, i capifamiglia delle gentes originarie, per reggere e governare la città. Non esistono riferimenti riguardanti un principio ereditario nell'elezione dei primi quattro re latini, mentre per i successivi tre re etruschi fu stabilito un principio di discendenza matrilineare. Di conseguenza gli storici antichi ritennero che i re fossero scelti tenendo conto delle loro virtù.
Per gli storici antichi è difficile definire con precisione i poteri dei re, a cui attribuiscono funzioni uguali a quelle dei successivi consoli d'età repubblicani. Alcuni studiosi moderni hanno ipotizzato che il potere supremo fosse del popolo e che il re fosse solo il capo esecutivo, mentre per altri il sovrano aveva il potere assoluto, mentre al Senato e al popolo non rimaneva che un ruolo secondario di controllo. Le insegne del potere del re erano dodici littori recanti fasci dotati di asce, la sedia curule, toga rossa, le scarpe rosse e il diadema bianco sul capo.
Presupponendo che il sovrano avesse avuto i poteri che tradizionalmente sono attribuiti a questa figura, egli sarebbe stato: capo con potere esecutivo, comandante in capo dell'esercito, capo di Stato, pontefice massimo, legislatore e giudice supremo. Quando un sovrano moriva, Roma entrava in un periodo chiamato interregnum.
Il supremo potere dello Stato andava al Senato, che era responsabile di trovare un nuovo re e che si riuniva in assemblea, scegliendo uno dei suoi membri come interré per un periodo di cinque giorni col compito di nominare il nuovo sovrano di Roma. Terminato questo periodo, l'interré doveva scegliere un altro senatore per un altro periodo di cinque giorni col placet del Senato. Questo processo continuava fino alla nomina di un nuovo sovrano. Una volta che l'interré aveva trovato un candidato adatto a salire sul trono, lo sottoponeva all'esame del Senato e se questo lo approvava, l'interré riuniva i Comizi Curiati, presiedendoli come presidente durante l'elezione.
I Comizi potevano accettare ma anche respingere il candidato, che se veniva eletto entrava subito in carica. Prima, però, egli doveva ottenere anche il placet degli dei attraverso gli auspici e poi doveva riunire di nuovo i Comizi per ricevere da loro lʾimperium (solo per i re etruschi, coincidente col comando militare; i re latini avevano invece la potestas). In teoria era dunque il popolo romano a eleggere i loro capi, ma in realtà il Senato aveva un ruolo molto importante nel controllare questo processo. Il re aveva inoltre funzioni sacrali, rappresentando Roma e il suo popolo di fronte agli dei. Come tale egli aveva il controllo sul calendario. Tali funzioni rimasero anche dopo la fine della monarchia nella figura del Rex Sacrorum.
  • Età repubblicana
Il comando dell'esercito e il potere giudiziario, che in età regia erano prerogativa del re, in epoca repubblicana, tranne che in poche occasioni, furono assegnati a due consoli, mentre per quanto riguarda l'ambito religioso, prerogative regie furono attribuite al pontifex maximus. Con la progressiva crescita di complessità dello Stato romano si rese necessaria l'istituzione di altre cariche (edili, censori, questori, tribuni della plebe) che andarono a costituire le magistrature.
Per ognuna di queste cariche venivano osservati tre principi: l'annualità, ovvero l'osservanza di un mandato di un anno (faceva eccezione la carica di censore, che poteva durare fino a 18 mesi), la collegialità, ovvero l'assegnazione dello stesso incarico ad almeno due uomini alla volta, ognuno dei quali esercitava un potere di mutuo veto sulle azioni dell'altro, e la gratuità. Ad esempio, se l'esercito romano scendeva in campo sotto il comando dei due consoli, questi alternavano i giorni di comando. Mentre i consoli erano sempre due, gran parte degli altri incarichi erano retti da più di due uomini - nella tarda Repubblica c'erano 8 pretori all'anno e 20 questori.
Tra i magistrati un'importante distinzione era quella tra magistrati dotati di imperium (cum imperio; ne facevano parte solo consoli, pretori e dittatori) e quelli che ne erano sprovvisti (sine imperio, tutti gli altri); ai primi erano affiancate delle speciali guardie, i littori. Nel tempo, per amministrare i nuovi territori di conquista senza dover moltiplicare il numero dei magistrati in carica, fu istituita la figura del promagistrato (proconsole, propretore), dotato della stessa autorità del magistrato di riferimento ma formalmente non tale.

Il secondo pilastro della repubblica romana erano le assemblee popolari, che avevano diverse funzioni, tra cui quella di eleggere i magistrati e di votare le leggi. La loro composizione sociale differiva da assemblea ad assemblea; tra queste l'organo più importante erano comunque i comizi centuriati, in cui il peso nelle votazioni era proporzionale al censo, secondo un meccanismo (quello della divisione delle fasce censitarie in centurie) che rendeva preponderante il peso delle famiglie patrizie.
Ciononostante il peso della plebe veniva comunque ad essere accentuato rispetto al periodo monarchico, in cui esisteva un solo organo assembleale (i comizi curiati) costituito da soli patrizi. L'accesso della plebe all'esercito sancito dalla riforma centuriata, varata all'inizio del periodo repubblicano, spinse il ceto popolare a pretendere maggiori riconoscimenti, che nell'arco di due secoli (vedi più avanti) vide tra l'altro la costituzione della magistratura di tribuno della plebe, eletto dal concilio della plebe.
Il terzo fondamento politico della repubblica era il Senato, già presente nell'età della monarchia. Costituito da 300 membri, capi delle famiglie patrizie (Patres) ed ex consoli (Consulares), aveva la funzione di fornire pareri e indicazioni ai magistrati, indicazioni che poi divennero de facto vincolanti. Approvava inoltre le decisioni prese dalle assemblee popolari.
Esisteva poi la carica di dittatore, che costituiva un'eccezione all'annualità e alla collegialità. In periodi di emergenza (sempre militari) un singolo dittatore veniva eletto con un mandato di 6 mesi in cui aveva da solo la guida dello Stato. Eleggeva un suo collaboratore (che comunque gli rimaneva subordinato) detto maestro della cavalleria (Magister equitum). Caduto in disuso dopo il periodo delle grandi conquiste, il ricorso a questo incarico tornerà ad essere praticato nella fase della crisi della repubblica.

Cariche politiche della Repubblica
Console
Proconsole
Pretore
Propretore
Edile
Questore
Proquestore
Censore
Tribuno della plebe
Tribuno Consolare
Tribuno militare
Pontefice massimo
Dittatore
Maestro della cavalleria
Princeps Senatus
Duumviri
Triumviri
Decemviri
Vigintisexviri
Tribuno erario
Quinqueviri muris turribusque reficiendis
Magister vicorum et pagorum
Praefecti

  • Età imperiale

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'impero. Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe assumeva la guida dello stato e ne costituiva il perno politico. Gradatamente rafforzatasi la forma assolutistica con i successivi imperatori della dinastia Giulio-Claudia e dei loro successori, il principato entrò in crisi con la fine della dinastia dei Severi nel 235 d.C.. La successiva anarchia militare durante la crisi del III secolo condusse alla forma imperiale più dispotica del Dominato.
Augusto, divenuto padrone indiscusso dello Stato romano, assunse progressivamente una serie di poteri che caratterizzarono poi costantemente la figura dell'imperatore:
  • il pontificatus maximus, cioè il governo della religione romana;
  • la tribunicia potestas, cioè la sacrosanctitas (inviolabilità e sacralità), il diritto di veto su tutti gli atti pubblici e le leggi e la potestà di comminare la pena capitale a chiunque ostacolasse o interferisse con lo svolgimento delle sue mansioni;
  • l'imperium proconsulare maius et infinitum, cioè il potere supremo su tutti i magistrati e illimitato su tutto l'impero ed il potere di legiferare attraverso le costituzioni imperiali;
  • il principatus, cioè la presidenza del Senato romano.

A questi poteri l'imperatore poteva poi di volta in volta aggiungere le tradizionali potestà repubblicane facendosi regolarmente eleggere a seconda delle necessità nelle varie magistrature. La creazione del regime imperiale non cancellava infatti il precedente ordine repubblicano, ma vi si innestava anzi, sovrapponendovisi. La volontà di non contrapposizione con il precedente ordine veniva chiarita in particolare dalla concezione voluta da Augusto di un imperatore primus inter pares, cioè primo tra uguali.
  • Dominato
Il Dominato (storia romana) fu una nuova forma di governo dell'Impero successiva al Principato. Tale forma di governo era caratterizzata dal dispotismo: l'imperatore, non più contrastato dai residui delle antiche istituzioni della Repubblica romana, poteva disporre dell'Impero come se fosse una proprietà privata, ovvero da padrone e signore, cioè dominus, da cui la definizione di dominatus. La transizione dalle due forme di governo, avviata già a partire con Settimio Severo (poiché è con Severo che compare la dicitura dominus in chiave ufficiale e propagandistica), e poi "amplificata" dal 235 con l'ascesa di Massimino il Trace e perdurata per tutto il periodo dell'anarchia militare, può dirsi completata nel 285 d.C. con l'inizio del regno di Diocleziano, e l'inizio della Tetrarchia. Il dominato fu l'ultima forma assunta dal potere imperiale sino alla fine dell'Impero d'Occidente.
  • Tetrarchia
I tetrarchi, una scultura di porfido saccheggiata a Bisanzio nel 1204 (Basilica di San Marco a Venezia)
La tetrarchia fu una forma di governo voluto da Diocleziano, imperatore romano dal 284 al 305. Ottenuto il potere, il nuovo imperatore nominò nel novembre del 285 come suo vice in qualità di cesare, un valente ufficiale di nome Marco Aurelio Valerio Massimiano, che pochi mesi più tardi elevò al rango di augusto il 1º aprile del 286, formando così una diarchia in cui i due imperatori si dividevano su base geografica il governo dell'impero e la responsabilità della difesa delle frontiere e della lotta contro gli usurpatori. Diocleziano, che si considerava sotto la protezione di Giove (Iovio), mentre Massimiano era sotto la protezione "semplicemente" di Ercole (Erculio, figlio di Giove), manteneva però la supremazia. Tale sistema, concepito da un soldato come Diocleziano, non poteva che essere estremamente gerarchizzato.
Data la crescente difficoltà a contenere le numerose rivolte all'interno dell'impero, nel 293 si procedette a un'ulteriore divisione funzionale e territoriale, al fine di facilitare le operazioni militari: Diocleziano nominò come suo Cesare per l'oriente Galerio e Massimiano fece lo stesso con Costanzo Cloro per l'occidente. Il sistema si rivelò efficace per la stabilità dell'impero e rese possibile agli augusti di celebrare i vicennalia, ossia i vent'anni di regno, come non era più successo dai tempi di Antonino Pio. Tutto il territorio venne ridisegnato dal punto di vista amministrativo, abolendo le regioni augustee con la relativa divisione in "imperiali" e "senatoriali". Vennero create dodici circoscrizioni amministrative (le "diocesi", tre per ognuno dei tetrarchi), rette da vicarii e a loro volta suddivise in 101 province. Restava da mettere alla prova il meccanismo della successione.
In tale sistema l'imperatore assunse con ancor maggiore decisione connotati monarchici, riducendo le residue istituzioni repubblicane a semplici funzioni onorifiche. Il governo venne quindi progressivamente affidato a funzionari imperiali, scelti tra le file della classe dei cavalieri e tra i liberti. Tuttavia la stessa figura imperiale venne moltiplicandosi, con due imperatori titolari, gli Augusti, uno per la pars Occidentalis ed uno per la pars Orientalis, spesso affiancati da colleghi di rango inferiore aventi il titolo di Cesare.
Per facilitare l'amministrazione ed il controllo fu, inoltre, potenziata la burocrazia centrale e si moltiplicarono le suddivisioni amministrative: le quattro parti dell'impero, governate ciascuna da uno dei tetrarchi, fecero capo ciascuna ad una distinta prefettura del pretorio: Gallie, Italia, Illirico, Oriente. Da queste dipendevano poi le Diocesi, in tutto dodici, rette dai Vicarii, nelle quali erano raccolte le provincie, con a capo funzionari imperiali con il rango di correctores o presides. In pratica il nuovo ordine imperiale disarticolava le vecchie strutture repubblicane accentrando ogni funzione attorno alla figura del sovrano.
Il governo assolutistico di Diocleziano, tra le varie cose, non poteva tollerare in particolare atti di lesa maestà come il rifiuto dei sacrifici dovuti all'Imperatore, per cui il suo regno fu caratterizzato dalla grande persecuzione, l'ultima e la più violenta, contro i seguaci del culto cristiano. Terminata nel 305 la prima tetrarchia con l'abdicazione di Diocleziano e del collega Massimiano, la seconda entrò presto in crisi nel 306 con la morte di Costanzo Cloro, portando ad una serie di scontri in Occidente, dai quali emersero vittoriosi Costantino e Licinio, che, facendo leva sul successo della nuova religione cristiana, la legalizzarono nel 313 con l'editto di Milano. Nel 316, poi, Costantino si rese unico imperatore, iniziando la costruzione di una nuova capitale orientale per l'Impero, Nova Roma.
Sotto la nuova dinastia costantiniana il Cristianesimo e la nuova capitale orientale prosperarono a scapito di Roma e dell'antica religione, fino all'avvento di Giuliano, il quale tentò di ristabilire l'uguaglianza tra i culti. Dopo la morte di Giuliano, però, la successiva dinastia valentiniana tornò a favorire il Cristianesimo sino a quando, nel 380, gli imperatori Graziano, Valentiniano II e Teodosio non promulgarono l'editto di Tessalonica, con cui venne reso unica religione lecita. Nel 392 Teodosio, principale ispiratore dell'editto, rimase poi unico imperatore, ultimo a regnare sull'Oriente e l'Occidente.
Con la sua morte nel 395, infatti, tale suddivisione divenne definitiva e permanente, con la nascita di due separate linee imperiali: quella degli Imperatori romani d'Occidente, poi interrottasi nel 476, e quella degli Imperatori romani d'Oriente, interrottasi nel 1453.
  • Classi sociali di cittadini romani
Essere cittadino romano comportava una notevolissima serie di privilegi, variabili nel corso della storia, a creare diverse "gradazioni" di cittadinanza. Nella sua versione definitiva e più piena, comunque, la cittadinanza romana consentiva l'accesso alle cariche pubbliche e alle varie magistrature (nonché la possibilità di votarle nel giorno della loro elezione), la possibilità di partecipare alle assemblee politiche della città di Roma, svariati vantaggi sul piano fiscale e, importante, la possibilità di essere soggetto di diritto privato, ossia di poter presentarsi in giudizio attraverso i meccanismi dello ius civile, il diritto romano per eccellenza.
Alla base della società romana c'erano le gens ovvero gruppi di persone (clan), che condividevano lo stesso nomen gentilizio, erano per lo più composte da più familie, a capo delle quali vi era un Pater familias. Le gens formavano a loro volta le tribù urbane e rustiche.
I cittadini romani (uomini liberi) si dividevano, inoltre, in patrizi e Plebei. A loro volta i patrizi più facoltosi, avevano alle loro dipendenza una serie di Clientes, vale a dire cittadini che, per la loro posizione svantaggiata all'interno della società romana, si trovavano costretti a ricorrere alla protezione di un "patronus" o di un'intera "gens" in cambio di svariati favori, talvolta al limite della sudditanza (applicatio) fisica o psicologica. Il penultimo gradino della società romana era formato dai liberti (ex-schiavi), e più sotto ancora vi erano gli schiavi.
  • Epoca regia
Fu Romolo per primo a dividere la popolazione della Roma quadrata nelle tre tribù sopracitate dei Ramnes, Tities e Luceres. Fu in seguito il re Servio Tullio nel VI secolo a.C. avrebbe diviso la popolazione in cinque classi, secondo il censo, ed in centurie. Con tale riforma furono istituite quattro tribù urbane, stabilite quindi su base territoriale ed in cui si poteva entrare solo avendo possedimenti terrieri nella zona, quindi ciò escludeva a priori la plebe.
E così le tribù originarie della Roma antica, erano raggruppamenti sociali in cui erano inquadrati i cittadini romani. Istituite in età arcaica, erano originariamente in numero di tre. Esse erano costituite da dieci curie (dal latino coviria, riunione di uomini; cfr. comizi curiati) ed erano indicate coi nomi di Ramnes, Luceres e Tities. Ogni tribù aveva come capo un tribunus, ed era formata da 10 fratrie o curie. Le tre tribù insieme formavano un complesso di un centinaio di gentes originarie.
In una società fortemente militarizzata come quello romana, Servio Tullio a mise in atto una prima riforma timocratica dei cittadini romani atti a prestare il servizio militare (obbligati ad armarsi a proprie spese e perciò chiamati adsidui), suddividendoli in cinque classi (sei se consideriamo anche quella dei proletarii sulla base del censo, a loro volta ordinati in ulteriori quattro categorie: i seniores (maggiori di 46 anni: anziani) e gli iuniores (tra 17 e 46 anni: giovani), ovvero coloro che rientravano nelle liste degli abili a combattere; i pueri (di età inferiore ai 17 anni: i fanciulli) e gli infantes (di età inferiore agli 8 anni: i bambini) non ancora in età per prestare il servizio militare.

In questo nuovo sistema la prima classe, la più facoltosa, poteva permettersi l'equipaggiamento completo da legionario, mentre quelle inferiori avevano armamenti via via più leggeri, e dove le prime tre costituivano la fanteria pesante e le ultime due quella leggera:

  • la prima classe era formata da 80 centurie di fanteria (40 di iuniores che avevano il compito di combattere nelle guerre esterne, mentre le altre 40 di seniores, rimanevano a difesa dell'Urbe), che potessero disporre di un reddito di più di 100.000 assi. Era la classe maggioritaria che costituiva il cuore della falange oplitica dello schieramento romano regio, la prima linea.
  • La seconda da 20 centurie ed un reddito tra i 100.000 ed i 75.000 assi. Costituiva la seconda linea.
  • La terza da altre 20 centurie di fanteria leggera ed un reddito tra i 75.000 ed i 50.000 assi.
  • La quarta composta da altre 20 centurie di fanteria leggera ed un reddito tra i 50.000 ed i 25.000 assi.
  • La quinta formata da 30 centurie di fanteria leggera ed un reddito di appena 25.000-11.000 assi.

Chi era sotto la soglia degli 11.000 assi era organizzato in una sola centuria, dispensata dall'assolvere agli obblighi militari (i cui membri erano chiamati proletarii o capite censi), tranne nel caso in cui non vi fossero particolari pericoli per la città di Roma. In quest'ultimo caso erano anch'essi armati a spese dello Stato, servendo in formazioni speciali estranee all'ordinamento legionario.
Dopo aver così organizzato la fanteria, Servio Tullio passò alla cavalleria, che reclutò in 12 centurie di equites dal fiore dell'aristocrazia cittadina, a cui ne aggiunse altre 6 centurie, che potrebbero coincidere con quelle formate da Tarquinio Prisco e riconducibili ai sex suffragia: in totale 18 centurie. Per l'acquisto dei cavalli l'erario stabilì uno stanziamento annuo di 10.000 assi a centuria, mentre sancì che fossero le donne non sposate a pagarne il mantenimento degli stessi con 2.000 assi annui a centuria. Tale costo fu più tardi trasferito alle classi più ricche.
Aggiungiamo che all'interno di una singola tribus vi erano delle gentes originarie, ovvero una sorta di arcaici clan familiari romani che sarebbero esistiti al momento della nascita di Roma. Secondo lo storico Tito Livio, al tempo della fondazione di Roma sarebbe avvenuta la federazione di un gruppo di clan preesistenti sotto l'azione unificatrice di Romolo, a cui si aggiunsero (per le vicende conseguenti al ratto delle sabine) molte famiglie venute al seguito di Tito Tazio, realizzando la fusione del popolo romano con quello dei Sabini. Secondo Tito Livio le gentes originarie sarebbero state un centinaio, distribuite nelle tre antiche Tribù dei Ramnes, dei Tities, e dei Luceres. Secondo questa interpretazione Roma sarebbe sorta dall'integrazione di ben tre popoli: Latini, Sabini ed Etruschi.
  • Età repubblicana
Più tardi (probabilmente in età repubblicana) alle tribù urbane furono aggiunte anche quelle rustiche. È, inoltre, verosimile che proprio la tribù sia stata culla della consapevolezza politica della plebe, i cui magistrati, detti tribuni, avevano come significato proprio "uomini della tribù". Non è un caso che proprio dal termine "tribus" derivino il nome sia i tribuni della plebe, sia i tribuni militari.
Una nuova organizzazione tribale, al di là di quella istituita prima da Romolo (le tre tribù) e ridisegnata da Servio Tullio (con le quattro tribù urbane) risulta documentata solo a partire dal 495 a.C. A questa data apparterrebbero ventuno tribù, le 4 urbane serviane (Collina, Esquilina, Palatina e Suburana) e 17 rustiche (Camilla, ecc.). I nomi delle antiche tribù rustiche corrispondevano a quelli delle antiche gentes originarie esistenti o anche estinte, sulla base di distretti territoriali che in origine avevano rappresentato località dove si trovavano le maggiori tenute delle casate gentilizie romane.
Nel IV secolo a.C. si stabilì che indipendentemente dalla loro collocazione territoriale, tutte le nuove conquiste fossero attribuite/iscritte ad una tribù esistente. Ciò accadde ad esempio per Tuscolo assegnata alla tribù Papiria o a Aricia assegnata a quella Orazia.
Nel 241 a.C. le tribù rustiche furono aumentate fino a 31 (per un totale di 35, comprese quelle urbane), a causa dell'aumentare della popolazione, dell'estensione della cittadinanza e della fondazione di nuove colonie, e rimasero tali fino all'età imperiale.
Dopo la guerra sociale dell'88 a.C. l'iscrizione alle tribù fu estesa a tutti gli italici. Ma la partecipazione di tutti gli italici alle tribù dette vita ad una frammentazione e dispersione che rese complicato il lavoro dei centuriones, fu così che nel I secolo a.C. le loro funzioni furono trasferite al nuovo istituto del municipium, anche se la tribù non fu abolita, continuando ad avere un ruolo nelle elezioni ad esempio dei concilia plebis tributa e dei comitia tributa.
  • La condizione delle donne
Le condizioni sociali della donna romana tra la fine del I secolo e il principio del II mostrano che erano ormai molto diverse da quelle dei primi secoli della repubblica.
In questo periodo le donne romane godono di una conquistata dignità ed autonomia difesa anche da teorici del "femminismo" antico come Gaio Musonio Rufo nell'età dei Flavi. Molte imperatrici romane di questa età sono meritevoli di quel titolo di Augusta che fu dato a Livia solo dopo la morte del marito. Grande figura di donna è quella di Plotina, moglie di Traiano che aveva accompagnato il marito nella guerra contro i Parti e che, dopo la morte dell'imperatore, aveva così ben disposto le sue segrete volontà politiche testamentarie che Adriano ottenne la successione senza contrasti.
E così sotto l'Impero sembrano perpetuarsi gli eroici comportamenti dell'età repubblicana quando le grandi signore dell'aristocrazia seguivano i loro mariti nella buona e nella cattiva sorte. Se le donne romane dell'Impero, secondo i censori dei costumi, trascurano il loro compito di mettere al mondo figli si sono però appropriate di tutte quelle occupazioni che in età repubblicana erano riservate agli uomini.
Giovenale nella Satira sesta prende in giro quelle donne che si danno alla professione forense o che si appassionano di politica interna ed estera osando dare consigli a generali avvolti nel paludamentum di come condurre la guerra contro i Parti. Altre si appassionano alla letteratura affettando giudizi perentori anche a tavola e mettendo in imbarazzo grammatici e retori.
Le donne romane dell'epoca imperiale ora pretendono di vivere vitam e proclamano la loro parità di diritti nei confronti degli uomini:
(LA)
«Ut faceres tu quod velle, nec non ego possem Indulgere mihi; clames licet et mare caelo Confundas, homo sum»
(IT)
"Si era d'accordo che tu facessi quel che volevi, ma che anch'io potessi darmi al bel tempo. Grida quanto ti pare, sconvolgi pure mare e cielo: sono un essere umano anch'io!"
Era inevitabile che la donna emancipata assumesse anche la libertà sessuale degli uomini. Ancora non si parla degli adulteri come un problema sociale ma dovevano essere abbastanza diffusi se Giovenale considera normale avvertire un amico che ha invitato a cena di mettere da parte le amarezze quotidiane soprattutto quelle che gli derivano dal fatto che la moglie esce di casa alle prime luci del giorno e vi torna a notte fonda «...con le chiome scompigliate e col volto e con le orecchie tutte accese».
  • Conflitti sociali e secessioni
Le relazioni tra patrizi e plebei arrivarono talvolta a punti di grande tensione nell'età dell'alta e media repubblica, tali da portare i plebei ad abbandonare la città, portandosi dietro famiglia e beni mobili, e accampandosi sulle colline fuori dalle mura. Queste secessioni ebbero luogo nel 494 a.C. (secessio plebis), nel 450 a.C., e attorno al 287 a.C. Il loro rifiuto di continuare a cooperare con i patrizi portò a cambiamenti sociali in ogni occasione. Nel 494 a.C., a soli quindici anni dalla fondazione della Repubblica, i plebei per la prima volta poterono eleggere due rappresentanti, ai quali diedero il titolo di tribuno. La "plebe" giurò di tenere i suoi capi 'sacrosanti', cioè inviolati, durante il mandato del loro incarico, e di uccidere chiunque avesse fatto loro del male. La seconda secessione condusse ad un'ulteriore definizione legale dei loro diritti e doveri (la redazione delle Dodici Tavole della legge) e portò il numero di tribuni a 10. Soltanto a metà del IV secolo a.C. le magistrature furono aperte ai plebei. La terza secessione portò alle Lex Hortensia, che diede al voto del Concilium Plebis (Concilio dei plebei) la forza della legge - chiamato oggi "plebiscito".
Il conflitto di classe interno, paradossalmente, favorì l'espansione esterna: la conquista di nuovi territori permetteva di distribuire nuove terre tra la plebe e di "incanalare" verso l'esterno le tensioni, stimolando la coesione sociale (non diversamente da quanto accadeva alle nazioni europee di inizio Novecento alle soglie della prima guerra mondiale). Questo contesto, unitamente alla spinta demografica, favorì la ripresa della Repubblica che avviò un processo di espansione e colonizzazione che l'avrebbe trasformata, in due secoli, nella prima potenza della penisola.
  • Condizione di cittadino latino, Socii e regni "clienti"
  • Latini
La condizione di cittadino latino stava a metà tra quella di civis romanus e quella di straniero. La parola latini inizialmente indicava semplicemente le popolazioni abitanti del Latium vetus (Latini prisci), popolazioni che erano vicine a Roma politicamente ed etnicamente. Una volta inglobate nell'entità romana, si ritrovarono presto in una situazione privilegiata rispetto alle altre popolazioni sottomesse: in particolare i latini potevano:

  • contrarre legalmente matrimonio con una Romana o un Romano (ius conubii),
  • commerciare con i Romani con la garanzia di poter ricorrere al magistrato per la tutela dei propri atti negoziali (ius commercii),
  • e, ma solo inizialmente, anche trasferirsi a Roma (ius migrandi) a condizioni di parità coi cittadini romani, e quindi di votare (ius suffragii) nei comizi elettorali.

Alle città i cui abitanti godevano del ius Latii era riconosciuta l'indipendenza per quanto riguardava la politica interna, quindi eleggevano i loro magistrati e si autogovernavano; però erano vincolate alla politica estera romana ed erano tenute a fornire un contingente di soldati che combattevano a fianco delle legioni, ma in reparti diversi.
Col passare del tempo, e con l'espansione del dominio romano ben oltre i confini del Lazio, il "diritto latino" venne riconosciuto e applicato anche a città non laziali, e che non avevano abitanti di origine latina: il ius Latii passò allora a indicare una condizione giuridica e perse qualunque connotazione etnico-geografica; coloro che ne godevano (e che erano oramai divenuti troppo numerosi) persero però il diritto di votare a Roma.
Altri privilegi erano legati alle sopraddette facilitazioni nell'ottenimento per merito della cittadinanza romana. Inoltre i latini che per qualsiasi motivo si trovassero a Roma nel giorno in cui si fossero riuniti i comizi potevano esercitare il diritto di voto (ius suffragii).
Nel tempo lo status di latino stava genericamente ad individuare una condizione di cittadinanza privilegiata, ma non quanto quella romana (ancora era inibito l'accesso alle cariche pubbliche): erano quindi latini anche gli abitanti delle colonie create da Roma (latini coloniarii) e gli schiavi liberati in particolari circostanze.
Dopo la guerra latina ed il conseguente assorbimento del Latium vetus nello Stato romano (338 a.C.) si vennero a configurare colonie di diritto romano accanto a quelle di diritto latino. Ricordiamo che queste ultime erano assimilabili alle città federate con la perdita della cittadinanza originaria per tutti i colonizzatori (romani o latini che fossero) ma con diritto di commerciare liberamente e contrarre matrimonio con cittadini romani.
  • Socii italici
Oltre 200 anni più tardi fu la volta dei popoli italici, i quali già dal tempo dei Gracchi, avanzarono le loro proposte d'estensione dei diritti di cittadinanza romana anche a tutti loro, fino ad allora solo Socii. L'insuccesso di questa proposta portò nel 91 a.C. alla cosiddetta guerra sociale, che una volta terminata (88 a.C.), portò i popoli italici, a sud degli Appennini,la tanto desiderata condizione di cittadini romani.
  • Regni/popoli "clienti"
Per regno o popolo "cliente" si intendeva un regno o un antico popolo, che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero egemonico. Si trattava di una forma di moderno protettorato, dove il regno o il territorio in questione, era controllato (protetto) da uno più forte (protettore).
I Romani intuirono che il compito di governare e di civilizzare un gran numero di genti contemporaneamente era pressoché impossibile, e che sarebbe risultato più semplice un piano di annessione graduale, lasciando l'organizzazione provvisoria affidata a principi nati e cresciuti nel paese d'origine. Nacque quindi la figura dei re clienti, la cui funzione era quella di promuovere lo sviluppo politico ed economico dei loro regni, favorendone la civilizzazione e l'economia. Così, quando i regni raggiungevano un livello di sviluppo accettabile, essi potevano essere incorporati come nuove province o parti di esse. Le condizioni di stato vassallo-cliente erano, dunque, di natura transitoria.
Un "re cliente", riconosciuto dal Senato romano come amicus populi Romani, di solito non era altro che uno strumento del controllo nelle mani della Repubblica, prima e dell'Impero romano, poi. Ciò non riguardava solo la politica estera e difensiva, dove al re cliente era affidato il compito di assumersi l'onere di garantire lungo i propri confini la sicurezza contro infiltrazioni e pericoli "a bassa intensità", ma anche le questioni interne dinastiche, nell'ambito del sistema di sicurezza imperiale.
Ma i Regni o i popoli clienti, poco potevano fare contro i pericoli "ad alta intensità" (come sostiene Edward Luttwak), come le invasioni su scala provinciale. Potevano dare il loro contributo, rallentando l'avanzata nemica con le proprie e limitate forze, almeno fino al sopraggiungere dell'alleato romano: in altre parole potevano garantire una certa "profondità geografica", ma nulla di più.
  • Schiavitù e guerre servili
In ognuna delle fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù. L'entità numerica e l'importanza economica e sociale della schiavitù nell'antica Roma aumentò con l'espansione del dominio di Roma e la sconfitta di popolazioni che venivano sottomesse e molto spesso rese schiave. Soltanto a partire dal Tardo Impero con la conclusione delle guerre di conquista, l'ascesa al potere di imperatori non italici, la diffusione del Cristianesimo e la concessione della cittadinanza romana a molti popoli barbari (in seguito al loro arruolamento nelle legioni romane oppure al pagamento di tributi), il fenomeno della schiavitù cominciò a declinare e poi estinguersi progressivamente.
In lingua latina schiavo si diceva servus oppure ancillus. Il titolare del diritto di proprietà sullo schiavo era detto dominus. Si ha notizia anche di schiavi posseduti da altri schiavi: in questo caso, formalmente, il primo schiavo (detto ordinarius) non era proprietà dell'altro (detto vicarius), ma faceva parte del suo peculium, l'insieme di beni che il dominus gli concedeva di tenere per sé.
  • Tarda Repubblica e Alto Impero
Nell'epoca del grande espansionismo romano (II-I secolo a.C.) agli schiavi non era garantito nessun basilare diritto, tanto che un padrone poteva uccidere uno schiavo nel pieno rispetto della legge (ius vitae ac necis). Nel I secolo a.C. vennero, però, istituite le prime leggi a favore degli schiavi: la legge Cornelia, dell'82 a.C. proibì che il padrone potesse uccidere lo schiavo senza giustificato motivo e la legge Petronia, del 32, rimosse l'obbligo dello schiavo di combattere nel Circo se richiestogli dal proprietario. Comunque l'uccisione degli schiavi era un evento molto raro, dato che gli schiavi erano un bene molto costoso e capace di generare rendite. Tuttavia, in caso di grandi rivolte, come le guerre servili che funestarono l'età repubblicana, i romani non esitavano a punire gli schiavi ribelli con crocifissioni di massa lungo le vie consolari, come monito per gli altri schiavi.
La situazione degli schiavi migliorò soprattutto in età imperiale. Claudio stabilì che se un padrone non dava cure ad uno schiavo malato e questi veniva ricoverato da altri presso il tempio di Esculapio, in caso di guarigione diventava libero, se invece lo schiavo moriva il padrone poteva essere incriminato. Il filosofo ispano-romano Lucio Anneo Seneca (non cristiano, di epoca neroniana, contrario anche ai giochi gladiatorii), esortava a non maltrattare e a non uccidere gli schiavi, anche se questo comportamento non comportava un'infrazione diretta della legge romana. Domiziano vietò la castrazione; Adriano la vendita delle schiave ai postriboli, inoltre punì i maltrattamenti inflitti dalle matrone alle loro schiave; Marco Aurelio garantì il diritto di asilo per i fuggitivi nei templi e presso le statue dell'imperatore.
  • Tardo Impero
La quantità di schiavi venduti cominciò a declinare progressivamente nel Tardo Impero soprattutto per la conclusione delle grandi guerre di conquista che avevano caratterizzato l'età repubblicana e i primi due secoli dell'Impero. Inoltre le persone cominciarono a servirsi di ogni risorsa legale o sociale per non essere fatte schiave.
Con l'avvento del Cristianesimo, compreso il periodo paleocristiano, anche se si può pensare il contrario, non si registrò mai una chiara condanna della schiavitù da parte dei Padri della Chiesa (anche se in effetti nel 217 d.C. divenne pontefice il liberto Callisto). Tuttavia, nonostante non sia mai stato proclamato un editto imperiale Abolizione della schiavitù, grazie alla decadenza dell'antica religione romana, alla protezione giuridica dello schiavo da parte della Chiesa e al movimento di emancipazione iniziato dagli imperatori pagani, le condizioni degli schiavi cominciarono a migliorare e la schiavitù si estinse progressivamente.
  • Guerre civili
Numerose furono poi le guerre civili romane, conflitti che insanguinarono dall'ultimo periodo della Repubblica fino al tardo periodo imperiale:

  • la Guerra civile tra Mario e Silla combattuta tra l'86 e 82 a.C. tra Lucio Cornelio Silla, Gaio Mario ed i mariani;
  • la Guerra Sertoriana combattuta tra Silla e le forze rimanenti mariane in Spagna, guidate dall'abile condottiero Quinto Sertorio, che vide la prima impresa militare di Pompeo.
  • la guerra civile combattuta nel 49-44 a.C. tra Cesare e Pompeo e descritta nel De bello civili di Cesare;
  • le guerre combattute tra il 44 a.C. e il 31 a.C. prima contro i Cesaricidi e poi tra Ottaviano e Marco Antonio.
  • l'anno dei quattro imperatori del 69, nel quale si scontrarono Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano per la conquista del potere imperiale alla morte di Nerone
  • la guerra civile romana (193-197), scoppiata in seguito alla morte di Pertinace (193), tra i pretendenti al trono Didio Giuliano, Pescennio Nigro, Clodio Albino e Settimio Severo.
  • il periodo dell'anarchia militare (235-284) dove si susseguirono quasi cinquanta tra imperatori legittimi ed usurpatori provinciali.
  • la Rivolta di Carausio, combattuta tra il 286-296, e che vide la guerra tra l'usurpatore Carausio e l'imperatore Massimiano
  • la guerra civile romana (306-324), scoppiata in seguito all'abbandono del potere da parte di Diocleziano nel 305. Cesserà con la riunificazione dell'Impero romano da parte di Costantino I nel 324.
  • la guerra civile romana (350-353), combattuta tra il 350-353, scoppiata in seguito alla rivolta del generale Magnenzio, che uccise l'imperatore Costante e venne battuto dall'imperatore Costanzo II.
  • la guerra civile romana (392-394), vide il conflitto tra l'imperatore Teodosio e l'usurpatore Egidio, eletto dal barbaro Arbogaste, che aveva ucciso il giovane nipote di Teodosio, Valentiniano II.

Dalla colonizzazione in Italia alla romanizzazione provinciale

Come aveva potuto una piccola potenza regionale ancora all'inizio del IV secolo a.C. diventare caput mundi nel giro di 500 anni? La spiegazione non sta solo nell'efficienza militare delle legioni o nella determinazione politica del Senato e del popolo romano. Fu soprattutto il consenso suscitato fra le genti non romane (italiche prima e provinciali poi) a rendere stabile il dominio di Roma per secoli e secoli. I socii italici si convinsero ad aderire alla causa romana dapprima dalla spartizione del successo in guerra, poi (dopo la guerra sociale) dalla partecipazione effettiva alla vita politica dell'Urbe. Per quanto riguarda, invece, il consenso nelle province (che a differenza dell'Italia erano sottoposte a tributum), è interessante la definizione di Santo Mazzarino: «L'impero romano era un'unità supernazionale, di cultura romano-ellenistica, il cui ideale era la pax affidata a un esercito permanente».
Roma non poteva pensare a un'occupazione permanente di tutti i territori conquistati: troppo grande era l'impero e troppo numeroso il personale necessario per un tale disegno. Fu perciò necessario, già in epoca repubblicana, fare ricorso all'elemento locale ed in particolare alle classi elevate delle città: in cambio di una leale collaborazione (fiscale, innanzitutto), Roma rafforzò ovunque il potere delle aristocrazie urbane, affidando ai più ricchi il governo delle città e del territorio.
  • Colonie romane
Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria. La più antica fu Antium (oggi Nettuno ed Anzio), fondata nel 338 a.C. Inizialmente servivano da avamposto per controllare un territorio che sarebbe stato ulteriormente colonizzato: in questo senso, il ruolo di Aquileia nell'espansione romana verso il nord est fu importantissimo. Verso la fine della Repubblica romana, le colonie servirono soprattutto da territorio abitabile dai proletari o dai veterani dell'esercito romano: in questo modo si riduceva la pressione demografica dell'Urbe.
Esistevano due diversi tipi di colonie: quelle formate da cittadini romani e quelle di diritto latino. Nel primo caso gli abitanti avevano la cittadinanza romana, e quindi il riconoscimento di tutti i diritti, e un'amministrazione cittadina direttamente sotto il controllo di Roma. Nel secondo caso venivano istituite nuove entità statali, con magistrati locali, autonomia amministrativa e, in alcuni casi, con l'emissione di monete, ma comunque con l'obbligo di fornire, in caso di guerra, l'aiuto richiesto da Roma secondo la formula togatorum. Gli abitanti delle colonie latine non erano Cives Romani Optimo Jure, ma possedevano lo ius connubii e lo ius commercii secondo i diritti del Nomen Latinum. Le colonie venivano fondate secondo il diritto latino sia come forma di controllo della diffusione della cittadinanza romana (in quanto considerata superiore a tutte le altre), sia per motivi pragmatici: non essendo direttamente governate da Roma come le colonie di diritto romano ma avendo magistrati propri potevano meglio e più velocemente prendere decisioni per difendersi da pericoli imminenti.
  • Romanizzazione
Il processo di romanizzazione, cioè l'assimilazione culturale e politica dei dominati entro il sistema romano, fu rapido ed esteso, comunque, soprattutto nei primi secoli dell'Impero. Il sistema economico e burocratico imperiale forniva, infatti, grandi opportunità di carriera non solo alle élite aristocratiche, ma anche e soprattutto ai cittadini di rango equestre. Tale processo ebbe pieno successo come profondità e durata in Occidente (le province più romanizzate furono la Gallia Narbonense, la Spagna e l'Africa), dove si affermarono la lingua e la cultura latina, fu invece minore in Oriente, dove la lingua greca e la cultura ellenistica rappresentarono un ostacolo insormontabile alla penetrazione della romanità.
Lo strumento principale di diffusione attraverso il quale Roma esercitò quell'opera di integrazione e di assimilazione delle province che assicurò per alcuni secoli stabilità e compattezza all'Impero furono le città. Era nelle popolose città dell'impero che risiedevano i ceti privilegiati, largamente integrati al sistema di potere imperiale. Erano le città il luogo dove veniva distribuita e consumata la ricchezza prodotta dalle campagne. Erano le città, infine, il centro di diffusione dei modelli di comportamento della società imperiale.
Il segreto di Roma fu, quindi, la capacità di assimilare le diverse culture su cui dominava e di integrarle in un sistema coerente, che, per quanto ricco di diversificazioni, seppe dare il senso di una comune appartenenza.
  • Province romane
Il termine provincia, dopo gli ampliamenti del territorio della Repubblica tra la fine del III e il II secolo a.C., passò gradualmente a significare non più la sfera di competenza di un magistrato, ma il territorio sul quale questi esercitava i propri poteri.
L'organizzazione dei nuovi territori annessi alla res publica romana, veniva normalmente realizzata dal generale che li aveva conquistati, per mezzo di una lex provinciae ("legge della provincia" per la "redactio in formam provinciae" o "costituzione in forma di provincia"), emanata sulla base dei poteri che gli erano stati delegati con l'elezione alla carica. La legge doveva quindi essere ratificata dal Senato, che poteva inoltre inviare delle commissioni di legati con poteri consultivi.
La legge stabiliva la suddivisione in circoscrizioni amministrative (spesso denominate conventus) e il grado di autonomia delle città già esistenti. Non sempre tuttavia la legge seguiva immediatamente alla conquista, soprattutto per le province annesse in epoca più antica.
Le province erano governate da magistrati appositamente eletti (pretori) o da consoli o pretori di cui veniva prolungata la carica (prorogatio imperii o "prolungamento del comando": proconsoli e propretori), coadiuvati per l'amministrazione finanziaria da proquestori e da numerosi altri funzionari (cohors praetoria).
  • Vita quotidiana nell'antica Roma
  • Giornata tipica dell'antico romano
Molto noto l'epigramma di Marziale che si lamenta di non poter dormire quanto vuole quando risiede a Roma. In vero i romani avevano l'abitudine di svegliarsi molto presto, quasi prima dell'alba. Come accade in un villaggio di campagna, prima del sorgere del sole erano tutti in strada affaccendati in rumorose mansioni. I ricchi cercavano d'isolarsi dal rumore rifugiandosi negli ambienti della domus più lontani dalla strada, ma anche lì un nugolo di schiavi, svegliati all'alba dal suono di una campana, muniti di secchi d'acqua, di strofinacci (mappae), di scale e pertiche con in cima spugne imbevute per raggiungere i punti più in alto da pulire, di scope (scopae), sono affaccendati nelle rigorose e accurate pulizie della casa. Plinio il Giovane, memore di questi fracassi mattutini, si era fatta costruire la propria stanza da letto separata da un lungo corridoio dalle stanze dove trafficavano i servi.
Calzatisi e vestitisi con un pratico amictus, dopo aver bevuto un bicchiere d'acqua, i romani erano pronti a dedicarsi ai loro affari. Quanto all'igiene della persona non se ne preoccupavano al mattino poiché sapevano che a questa avrebbero dedicato molto tempo alla fine del pomeriggio recandosi al balneum pubblico o privato o alle terme pubbliche. La cura della persona era completata affidandosi al tonsor, il barbiere, privato e costoso per i più ricchi, o pubblico che nella sua bottega o all'aperto in strada, tagliava capelli e sistemava barbe.
L'importanza di un potente era commisurata alla clientela che rumorosamente lo svegliava ogni mattina per la salutatio matutina. Il dominus avrebbe perso in reputazione se non avesse ascoltato le lagnanze o le richieste di aiuto e non avesse risposto ai saluti della folla che lo attendeva dall'alba.
Una rigida procedura regolava questo rito quotidiano della clientela. Il cliens poteva anche andare alla casa del patronus a piedi piuttosto che in lettiga, ma obbligatoriamente doveva indossare la toga e non azzardarsi a chiamarlo confidenzialmente per nome, ma semplicemente dominus, pena il ritorno a casa a mani vuote. Il turno per ricevere l'elargizione non veniva stabilito in base all'ordine di arrivo ma in base all'importanza sociale, per cui i pretori sopravanzavano i tribuni, i cavalieri i liberi e questi a loro volta i liberti.
Le donne non partecipavano a questa assistenza quotidiana né come patrone né come clienti, salvo il caso di vedove che chiedevano per sé quanto il patronus aveva fatto per il cliente ormai defunto oppure quando il cliente si portava dietro a piedi o in lettiga le mogli malridotte e presumibilmente malate per indurre il signore a più generose donazioni.
I romani dividevano normalmente la loro alimentazione in tre pasti quotidiani che agli inizi erano chiamati jentaculum, cena, vesperna e quando quest'ultima sparì, fu sostituita dal prandium. Raramente i romani dedicavano molta attenzione ai primi due pasti che non erano mai molto nutrienti e il più delle volte abolivano uno dei primi due.
  • Svaghi: circhi, teatri e anfiteatri
Fin dall'epoca di Romolo si celebravano giochi in onore del dio Conso (Consualia) e corse di cavalli (Equirria), celebrati due volte all'anno nel Campo Marzio. Tarquinio Prisco riorganizzò quelli che sarebbero stati i ludi Romani o magni, facendoli diventare la festa più importante della città, che cadeva attorno alla metà di settembre. I Ludi, più in generale, erano un insieme di giochi gladiatorii, naumachie, spettacoli teatrali e gare equestri, che si tenevano in particolari occasioni, religiose o politiche, e che potevano avere carattere privato o pubblico. Divennero essi stessi eventi religiosi, tanto da trovarli nel calendario romano redatto nel IV secolo da Furio Dionisio Filocalo, calendario conosciuto con il nome di Cronografo del 354.
  • Circhi e corse di carri
Ricostruzione immaginaria delle corse in un circo dell'antica Roma.
Molto probabilmente i Romani mutuarono l'usanza di organizzare corse dei carri dagli Etruschi, che a loro volta l'avevano mutuata dai Greci. Secondo una leggenda romana, il primo re di Roma, Romolo, si servì dello stratagemma di organizzare una corsa di carri poco dopo la fondazione della città per distrarre i Sabini. Mentre i Sabini si stavano godendo lo spettacolo Romolo ed i suoi catturarono e rapirono le donne sabine.
Nell'antica Roma la principale struttura deputata ad ospitare le corse dei carri era il Circo Massimo, situato nella valle tra il Palatino e l'Aventino, che poteva ospitare fino a 250.000 spettatori. La costruzione del Circo Massimo risale probabilmente all'epoca etrusca, ma venne ricostruito attorno al 46 a.C. per ordine di Giulio Cesare, raggiungendo una lunghezza di circa 600 metri con un'ampiezza di circa 225 metri.
Lo svolgimento della corsa era molto simile e quello delle corse greche e la differenza principale era che in ogni giornata potevano tenersi dozzine di corse, e le manifestazioni si protraevano talvolta per decine di giorni consecutivamente. Una gara però si svolgeva sulla distanza di soli 7 giri (ridotti a 5 da Domiziano in poi). La più famosa e migliore ricostruzione di una corsa di carri romana, nonostante non sia in effetti storicamente accurata sotto vari aspetti, si può ammirare nel film del 1959 Ben-Hur.
I posti a sedere al circo erano gratis per i poveri, che in epoca imperiale avevano davvero poco altro da fare, dato che non venivano più coinvolti in problemi politici o militari come avveniva invece in epoca repubblicana. I ricchi invece pagavano per disporre di posti a sedere all'ombra da cui si aveva una visuale migliore e, probabilmente, anche loro trascorrevano la maggior parte del tempo scommettendo sull'esito delle corse. Il palazzo dell'imperatore si trovava nei pressi del Circo Massimo e frequentemente andava egli stesso ad assistere alle gare.
  • Anfiteatri (giochi gladiatorii e venationes)
"Pollice verso" di Jean-Leon Gerome, 1872, il quadro all'origine dell'equivoco gestuale.
L'anfiteatro è legato ai giochi gladiatori (combattimenti tra gladiatori variamente armati) e alle venationes, ovvero spettacoli che comprendono animali, sia in forma di caccia più o meno ritualizzata, sia in forma di combattimento in cui uomini o animali vengono variamente penalizzati. L'origine di questi giochi risale forse a giochi che si tenevano in occasione dei funerali, ampiamente documentati nell'antichità. Nell'Italia meridionale (in particolare presso i Sanniti) sono descritti combattimenti anche cruenti in occasione delle cerimonie funebri.L'originario collegamento con funzioni religiose si attenuò col passare del tempo.
Questi giochi godevano di una grande popolarità, e affluivano spettatori sia dalle città vicine, sia dalla campagna. Il numero di posti disponibili ci pare oggi modesto rispetto agli stadi moderni: l'anfiteatro più grande, il Colosseo, poteva contenere fino a 40.000-50.000 spettatori.
Dopo la diffusione del Cristianesimo i giochi furono osteggiati dalle autorità religiose per la loro disumanità. Già dal IV secolo alcuni anfiteatri iniziarono ad essere demoliti (le pietre della summa cavea a Milano furono impiegati per le fondazioni della basilica di San Lorenzo nel IV-V secolo). La popolarità dei giochi durò nel tempo, eludendo sovente le proibizioni emanate dalle autorità. Costantino li vietò fin dal 326; sembra che a Costantinopoli l'interdizione fosse osservata, mentre nel 397 a Roma sono ancora citate le scuole di gladiatori (i ludi). Costanzo II li impose di nuovo, Valentiniano III decretò la fine dei giochi, anche se gli ultimi che si tennero al Colosseo furono celebrati da un regnante barbarico Teodorico nel VI secolo.
  • Naumachie
La prima naumachia conosciuta è quella organizzata da Giulio Cesare a Roma nel 46 a.C. per il suo quadruplice trionfo. Dopo aver fatto scavare un ampio bacino vicino al Tevere, nel Campo Marzio, capace di contenere vere biremi, triremi e quadriremi, ingaggiò tra i prigionieri di guerra 2.000 combattenti e 4.000 rematori. Nel 2 a.C., per l'inaugurazione del tempio di Marte Ultore (Marte Vendicatore), Augusto diede una naumachia che riproduceva fedelmente quella di Cesare. Come ricorda egli stesso nelle Res gestæ, fece scavare sulla riva destra del Tevere, nel luogo denominato "bosco dei cesari" (nemus Caesarum), un bacino dove s'affrontarono 3000 uomini, senza contare i rematori, su 30 vascelli con rostri, e molte unità più piccole.
Claudio nel 52 diede una naumachia su un vasto specchio d'acqua naturale, il lago del Fucino, per inaugurarne i lavori di prosciugamento. I combattenti erano dei condannati a morte. Si sa in particolare da Svetonio che i naumachiarii (combattenti nella naumachia) prima della battaglia salutavano l'imperatore con una frase divenuta famosa: Morituri te salutant. Una tradizione erronea se n'è appropriata per farne una frase rituale dei gladiatori all'imperatore, mentre in realtà viene attestata solo in questa occasione.
Tuttavia, in rapporto ai combattimenti fra truppe, le naumachie avevano la peculiarità di sviluppare dei temi storici o pseudo-storici: ogni flotta che s'affrontava incarnava un popolo celebre per la sua potenza marittima nella Grecia classica o l'Oriente ellenistico: Egizi e Fenici per la naumachia di Cesare, Persiani ed Ateniesi per quella augustea, Siculi e Rodii per quella di Claudio. Inoltre, abbisognava di mezzi considerevoli. Questo fattore rendeva la naumachia uno spettacolo riservato ad occasioni eccezionali, strettamente legato a celebrazioni dell'imperatore, sue vittorie e suoi monumenti.
  • Teatri (commedie e drammi)
I primi teatri dell'antica Roma furono costruiti sull'esempio di quelli greci, nella direzione dell'intrattenimento. Più tardi, alle prime rappresentazioni tipicamente di stampo ellenistico, seguirono anche quelle latine, spesso incluse nei giochi, accanto a combattimenti di gladiatori, ma soprattutto, sin dalle origini collegate alle festività religiose. Sappiamo, infatti, che nel 364 a.C., durante i ludi Romani fu introdotta per la prima volta nel programma della festa una forma di teatro originale, costituita da una successione di scenette farsesche, contrasti, parodie, canti e danze, chiamati fescennina licentia. Durante i fescennini si svolgevano canti travestimenti e danze buffonesche. Il genere, di derivazione etrusca, non ebbe mai una vera e propria evoluzione teatrale, ma contribuì alla nascita di una drammaturgia latina.
La provenienza di molti testi era di origine greca, in forma di traduzioni letterali o rielaborazioni (vertere), mescolate ad alcuni elementi di tradizione etrusca. Era anche d'uso la contaminatio, consistente nell'inserire in un testo principale scene di altre opere, adattandole al contesto. Non di rado i testi erano censurati, impedendo riferimenti diretti alla vita civile o politica, mentre era esaltato il gusto della gestualità e della mimica. Il teatro era rivolto alla popolazione intera, e l'ingresso era gratuito.
Nel mondo greco-italico si assiste alla fioritura di spettacoli teatrali fin dal VI secolo a.C. nei quali prevale l'aspetto buffonesco. In Magna Grecia e Sicilia dalla fine del V al III secolo a.C. si diffonde la farsa fliacica, commedia popolare, in gran parte improvvisata in cui gli attori-mimi erano provvisti di costumi e maschere caricaturali. Fissata in forma letteraria da Rintone di Siracusa, tutto quello che ne è rimasto sono le raffigurazioni su vasi, ritrovate nei pressi di Taranto, il cui studio ha permesso solo una parziale ricostruzione del genere.
L'atellana, farsa popolaresca di origine osca, proveniente dalla città campana di Atella, fu importata a Roma nel 391 a.C.: prevedeva maschere ed era caratterizzata dall'improvvisazione degli attori su un canovaccio; quattro erano i personaggi fissi dell'atellana: Maccus, Pappus, Bucco e Dossennus.
Lo spirito farsesco dei fescennini e delle rappresentazioni di musica e danza etrusche generò la prima forma drammaturgica latina di cui abbiamo notizia: la satura. Questo genere consisteva in una rappresentazione teatrale mista di danze, musica e recitazione.

Con Livio Andronico e Gneo Nevio, il teatro latino comincia ad acquisire una fisionomia propria. Mentre Andronico rimane legato ai modelli della commedia nuova greca, Nevio propone drammi di soggetto romano, più originali nel linguaggio e ricchi di invenzioni nello stile, arrivando a inserire in una sua commedia una satira rivolta a personaggi contemporanei come Publio Cornelio Scipione, che gli valse il carcere: la satira personale fu in seguito espressamente proibita dalla legge. Accanto alle commedie d'ambientazione greca, cominciano ad affermarsi le commedie di argomento romano. La commedia romana ha grande somiglianza con il genere greco, con alcune innovazioni: l'eliminazione del coro (ripristinato in epoche successive nelle diverse trascrizioni) e l'introduzione dell'elemento musicale. La commedia 'greca' era chiamata fabula palliata (così chiamata dal pallium, mantello di foggia ellenica indossato dagli attori), mentre la commedia ambientata nell'attualità romana era detta fabula togata (dalla "toga", mantello romano) oppure tabernaria.
Negli ultimi decenni della repubblica, si assiste a una grande crescita di interesse verso il teatro, che ormai non coinvolge più solo gli strati popolari, ma anche le classi medie e alte, e l'élite intellettuale. Cicerone, appassionato frequentatore di teatri, ci documenta il sorgere di nuove e più fastose strutture, e l'evolvere del pubblico romano verso un più acuto senso critico, al punto di fischiare quegli attori che, nel recitare in versi, avessero sbagliato la metrica. Accanto alle commedie, lo spettatore latino comincia ad appassionarsi anche alle tragedie.
All'allargarsi della popolazione di Roma, e con l'espandersi dell'Impero, la massa del popolo di Roma diventa sempre più eterogenea, e le esigenze dello spettacolo romano cambiano. Commedia e tragedia decadono di importanza, e la preferenza viene accordata a composizioni più accessibili e vicine al gusto di tutti. Ritorna in voga l'atellana, le farse, le oscenità e persino la satira politica.
  • Religione
La religione romana era l'insieme delle credenze e degli usi e costumi religiosi della Civiltà romana. Fu un fenomeno complesso, di non facile lettura sia per le variazioni che contraddistinsero la sua evoluzione nell'arco di dodici secoli sia per il suo carattere composito, dovuto alla confluenza di diversi sistemi religiosi e alla varietà delle pratiche cultuali.
Una delle peculiarità della religione dei romani è che essa è inscindibilmente legata alla sfera civile, familiare e socio-politica. Il culto verso gli dei era un dovere morale e civico ad un tempo, in quanto solamente la pietas, vale a dire il rispetto per il sacro e l'adempimento dei riti, poteva assicurare la pax deorum per il bene della città, della famiglia e dell'individuo.
Altre due caratteristiche salienti della religione romana possono essere individuate nel politeismo e nell'estrema tolleranza verso altre realtà religiose. La ricchezza del pantheon romano è dovuta non solo al grande numero di divinità, siano esse antropomorfe o concetti astratti, ma anche al fatto che alcune figure divine fossero moltiplicate in relazione alle funzioni loro attribuite, come nel caso di Giunone.
Una costante della religione romana fu anche la capacità di assimilazione nei confronti di altre religioni. Contestualmente all'espansione dell'Impero il pantheon romano si andò arricchendo grazie all'importazione di divinità venerate dai popoli con i quali Roma entrava in contatto.
Secondo la tradizione, fu Numa Pompilio ad istituire i vari sacerdozi ed a stabilire i riti e le cerimonie annuali. Tipica espressione dell'assunzione del fenomeno religioso da parte della comunità è il calendario, risalente alla fine del VI secolo a.C. ed organizzato in maniera da dividere l'anno in giorni fasti e nefasti con l'indicazione delle varie feste e cerimonie sacre.
La gestione dei riti religiosi era affidata ai vari collegi sacerdotali dell'antica Roma, i quali costituivano l'ossatura della complessa organizzazione religiosa romana. Al primo posto della gerarchia religiosa troviamo il rex sacrorum, sacerdote al quale erano affidate le funzioni religiose compiute un tempo.
La mitologia romana, ovvero le narrazioni mitologiche dell'antica Roma, poteva essere suddivisa in tre periodi:
Periodo repubblicano: più legata al culto e nata nei primi anni della storia di Roma, si distingueva nettamente dalla tradizione Greca ed Etrusca, soprattutto per quanto riguarda le modalità dei riti. Le figure dominanti del pantheon romano sono tuttavia analoghe a quelle di altri nell'ambito del Mediterraneo, in primis quelli greci, basti pensare alle corrispondenze Giove = Zeus, Giunone = Hera, Minerva = Pallade.
Periodo imperiale classico: spesso molto letteraria, consiste di estese adozioni della Mitologia greca e Mitologia etrusca.
Periodo tardo-imperiale: consiste nell'assunzione di molte divinità di origine orientale, tra le quali il Mitra persiano, ribattezzato Sol Invictus, un dio a cui mostrava devozione il mondo militaresco. Tra i fedeli del Sol Invictus prima di aderire al Cristianesimo c'è stato sicuramente l'imperatore Costantino.
  • Diritto
Il diritto romano rappresentava l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla data della Fondazione di Roma (753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio – formalmente imperiale e romana – si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).

Il diritto si divideva in:
-ius Quiritium; il nome deriva da "Quirites", sinonimo di "Romani". Era costituito da un insieme di consuetudini ancestrali, non scritte, talmente remote che i Romani stessi non ne conoscevano l'origine. Riguardava gli ambiti di diritto di famiglia, matrimonio, patria potestas e proprietà privata, e non comprendeva le obbligazioni, che in età arcaica non esistevano. Costituisce il nucleo più arcaico del ius civile.
-ius civile, l'insieme delle norme che regolano i rapporti tra i cives romani, considerato nell'ottica romana come orgogliosa prerogativa dei cittadini di Roma.

Di esso il giurista romano Papiniano dà la seguente definizione tramandataci dal Digesto giustinianeo:
-ius honorarium (o ius praetorium), che riguarda le situazioni di diritto o di fatto che, pur non trovando tutela nelle norme dello ius civile, sono state regolamentate dall'attività giurisdizionale dei magistrati dotati di iurisdictio. Lo stesso Papiniano, nel medesimo brano in cui definisce il ius civile, racchiude il concetto di ius honorarium, che egli chiama ius praetorium, nelle seguenti parole:
-Ius legitimum, il cui nome deriva da lex è il diritto prodotto in sede assembleare attraverso la votazione e approvazione di una legge comiziale; lo ius legitimum ha particolare vita in età repubblicana e fiorisce particolarmente con Augusto per poi scomparire dopo la sua morte e la trasformazione dello stato in impero; con il venir meno delle assemblee a favore del duopolio Senato-imperatore e del successivo monopolio imperiale del potere la lex perde il suo carattere di comizialità e viene ad identificarsi con la statuizione di norme da parte dell'imperatore stesso, nella forma della "costituzione imperiale". Da questo momento lo ius legitimum si estingue, confluendo nello ius civile. Durante la repubblica le principali assemblee produttrici di ius legitimum erano i comitia centuriata e i concilia plebis, in minore parte le altre assemblee.
-ius gentium, cioè tutti gli istituti che trovano tutela, oltre che nell'ordinamento statuale romano, anche presso altri popoli.

La periodizzazione più diffusa del diritto romano è quella che distingue 4 differenti stadi evolutivi:
-Periodo arcaico: dalla fondazione di Roma (753 a.C.) all'emanazione delle leges Liciniae-Sextiae (367 a.C.); storicamente, corrisponde al periodo monarchico;
-Periodo preclassico: dall'emanazione delle leges Liciniae-Sextiae fino all'avvento del principato (27 a.C.); storicamente corrisponde al periodo della Repubblica romana;
-Periodo classico: da Augusto (27 a.C.) fino all'avvento dell'imperatore Diocleziano (284);
-Periodo postclassico: dal regno di Diocleziano al regno di Giustiniano (568); storicamente comprende il periodo dell'Impero romano d'Occidente.
  • Esercito
L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica, nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana, all'epoca imperiale e fino al definitivo declino.
L'esercito era composto, a seconda dell'epoca storica analizzata, da varie componenti: le legioni di cittadini romani; le truppe di alleati italici, quelle federate ed ausiliarie di provinciali; la flotta ravennate, di Miseno oltre a quelle fluviali; e le guarnigioni di Roma (guardia pretoriana, le coorti urbane e quelle di vigili).
Ricordiamo poi che ci furono numerose importanti riforme militari nel corso degli 11 secoli di storia militare romana. Tra queste ricordiamo le più importanti (in ordine cronologico): quella augustea e quella costantiniana.
Man mano poi che la Repubblica prima e l'Impero poi, ampliarono i confini, questi ultimi furono presidiati da un numero crescente di soldati e di postazioni militari.
Tre furono i principali settori strategici a protezione dell'Impero romano:
il primo e più importante, che decretò poi la caduta dell'Impero romano d'Occidente nel V secolo, fu il fronte settentrionale, a sua volta formato da:

  • il limes Britannicus, il più settentrionale dell'intero Impero, con i suoi due valli (vallo di Adriano e vallo Antonino);
  • il limes renano lungo il fiume Reno, che per quasi un ventennio comportò la penetrazione nella Germania Magna fino al fiume Elba;
  • il limes danubiano, il più importante dell'intero sistema difensivo imperiale, a protezione di tutte le province che dalla Rezia percorrevano i grande fiume, fino alla sua foce, con la Mesia inferiore.
  • il limes a nord del Danubio, comprendente le province daciche, la sarmatico e le coste settentrionali del Ponto Eusino (delle città greche di Tyras ed Olbia, del regno del Bosforo, tutte località presidiate dai tempi di Nerone con installazioni militari romane, fino all'arrivo dei Goti della prima metà del III secolo).
il secondo per importanza, ovvero il limes orientale, a protezione dei confini est dell'Impero romano, era organizzato in quattro sub-settori:
  • il limes cappadocio e del Ponto Eusino creato a partire dall'imperatore Tiberio nel 17 con l'annessione della provincia romana di Cappadocia;
  • il limes armeno, spesso al centro di guerre tra Romani e Persiani per numerosi secoli;
  • il limes mesopotamico creato in modo discontinuo a partire dalle campagne partiche di Traiano degli anni 114-117;
  • il cosiddetto limes Arabicus che collegava l'Eufrate al Mar Rosso dopo circa 1.000 km, a sua volta diviso in due sub-limes, a difesa delle province di Siria, Arabia e Giudea/Palestina.
il terzo per importanza, sebbene fosse il più lungo da difendere, era il limes africano a protezione dei confini meridionali. Era a sua volta diviso in due macro-settori:
il fronte occidentale, comprendente le province mauretane, la Numidia e l'Africa proconsolare;
il fronte orientale, formato dalle province della Cirenaica ed Egitto.
  • Economia
All'inizio dell'età del ferro (IX secolo a.C.) l'economia dei popoli dell'Italia centrale era basata quasi esclusivamente sui prodotti della pastorizia e dell'agricoltura. Allevamento ed agricoltura rappresentarono le attività economiche principali anche nel periodo arcaico o monarchico (dall'VIII al VI secolo a.C.) della storia di Roma antica. Si trattava di un'economia di sussistenza: la destinazione dei prodotti era, infatti, l'autoconsumo familiare o tribale. Roma, tuttavia, si sviluppò grazie alla sua posizione su un'area di frontiera, ovvero la via commerciale tra le città etrusche e le colonie greche della Campania lungo la direttrice nord-sud, e la "via del sale" (via Salaria) tra la foce del Tevere e le comunità sabine e umbro-sabelliche dell'Appennino centrale lungo la direttrice ovest-est.
Il Tevere costituiva nell'antichità la linea di demarcazione tra due aree con caratteristiche diverse, quella etrusca a nord del fiume e quella delle popolazioni latine a sud. Il sito dove nell'VIII secolo a.C. sorse Roma era economicamente strategico in quanto punto di incontro di vie commerciali che andavano in più direzioni. In particolare, fu il controllo dei traffici legati a un prodotto importante come il sale, proveniente dalle saline alla foce del Tevere, a costituire il primo impulso per lo sviluppo economico di Roma: il sale passava, infatti, dalla città per essere trasportato verso l'interno, nel territorio sabino, lungo il percorso della via Salaria, cioè "via del sale".
  • Età repubblicana
Come in gran parte delle società del mondo classico, anche l'economia della Repubblica romana (dal V al I secolo a.C.) era essenzialmente, se non esclusivamente, basata sulla produzione e la distribuzione di prodotti agricoli (gran parte della produzione era, tuttavia, rivolta all'autoconsumo). La classe degli aristocratici (patrizi), che nell'epoca presa in esame corrispondeva anche al ceto sociale più ricco, era costituita prevalentemente dai grandi proprietari fondiari, che seguivano personalmente la conduzione delle aziende agricole (ville rustiche). Solo nella tarda età repubblicana cominciò ad affermarsi economicamente la classe sociale degli equites, che traeva le proprie ricchezze non dall'agricoltura, bensì dal commercio, dalle industrie e dalla finanza (riscossione delle imposte e prestiti a interesse).
  • Monetazione romana
Quando dal baratto si passò a un primo sistema monetario, il valore dell'unità monetaria, consistente in una certa quantità di rame o di bronzo (aes rude), fu stabilito pari a quello di una pecora o di un bue. In seguito l'aes rude fu sostituito dalla prima moneta di bronzo, l'aes grave o asse librale (perché inizialmente era del peso di una libbra circa). Con l'aprirsi di Roma al commercio estero (in particolare con la Magna Grecia), nel III secolo a.C. comparvero le prime monete d'argento, coniate inizialmente dall'alleata Cuma (che disponeva di una zecca), fino a quando Roma stessa cominciò a battere moneta, producendo monete d'argento come il (Denario e il Vittoriato) e d'oro come l'(Aureo), che andarono ad affiancarsi a quelle di bronzo (Asse). Il (Sesterzio) durante la Repubblica era una piccola moneta d'argento del valore di 1/4 del denario (dopo la Riforma monetaria di Augusto designò invece una moneta di rame, o meglio in ottone (oricalco). Le monete più preziose venivano utilizzate per le transazioni internazionali, quelle di minor valore, invece, per l'economia domestica.
La coerenza dell'insieme era assicurata da cambi fissi: un Aureo = 25 Denari = 100 Sesterzi = 400 Assi. Lo Stato per tutta la durata della Repubblica agì con prudenza e saggezza nella regolazione delle coniazioni (quantità di monete emesse, loro peso e titolo).
  • Età imperiale
Nei primi due secoli dell'Impero romano lo sviluppo della sua economia si era basato essenzialmente sulle conquiste militari, che avevano procurato terre da distribuire ai legionari o ai ricchi senatori, merci da commerciare e schiavi da sfruttare in lavori a costo zero. Per questo motivo l'economia appariva prospera ("secolo d'oro"). In realtà restava in una condizione di stagnazione, che divenne decadenza (declino della produzione agricola e contrazione dei grandi flussi commerciali) con la conclusione della fase delle grandi guerre di conquista (198 d.C., conquista di Ctesifonte, capitale dell'impero partico). L'Impero romano, infatti, da un lato si dimostrò incapace di realizzare uno sviluppo economico endogeno (non dipendente dalle conquiste) e dall'altro di ovviare all'aumento dei costi della spesa pubblica (la vera radice della crisi fu l'incremento del costo dell'esercito e della burocrazia) con un sistema fiscale più efficiente che oppressivo. La grave crisi che ne conseguì ne provocò gradualmente la decadenza, fino ad arrivare nel V secolo d.C. alla caduta della parte occidentale ad opera di popolazioni germaniche.
Nella prima età imperiale l'impulso fornito dalla forte urbanizzazione e la sicurezza delle linee di traffico favorirono l'espansione del commercio terrestre e marittimo: a Roma, per esempio, si moltiplicarono le botteghe, le aziende commerciali all'ingrosso e al dettaglio, i depositi, i magazzini, le corporazioni di artigiani e trasportatori. I traffici commerciali si spinsero fino alle coste del Baltico, in Arabia, India e Cina per importare prodotti di lusso e di prestigio a prezzi astronomici (al valore della merce andava infatti aggiunto il costo elevatissimo dei trasporti e una lunga serie di dazi e pedaggi). Per quanto non paragonabile con i concetti moderni, ci fu un costante legame di importazione tramite carovaniere ed il commercio marittimo con le regioni orientali, in particolare l'India e la penisola Arabica, da dove arrivavano incenso, profumi, perle, gemme, spezie, sete, carni e pesci rari, frutta esotica, ebano, unguenti. L'emorragia di monete in metallo prezioso per l'acquisto dei prodotti di lusso finirà, però, per provocare nei secoli successivi gravi conseguenze a livello di bilancio commerciale.
  • Aerarium militare e monetazione imperiale
Il gigantesco apparato imperiale comportava costi crescenti. Augusto aveva diviso l'Impero in province senatorie i cui tributi finivano nell'erario (l'antica cassa dello Stato), a sostenere le spese correnti di quell'istituzione, ed in province imperiali, le cui entrare alimentavano il fisco, la cassa privata dell'imperatore, cui toccavano gli oneri più gravosi, rappresentati dall'esercito, dalla burocrazia e dalle sovvenzioni alla plebe urbana (distribuzioni di frumento o denaro) per evitare rivolte. Sotto i successori di Augusto si ingenerò confusione tra erario e fisco, a tutto vantaggio di quest'ultimo. Inoltre, per l'esercito era prevista una cassa apposita, l'erario militare, in cui si accantonavano i fondi per il pagamento dell'indennità ai soldati congedati. Il costo dell'esercito fu aggravato inoltre dall'uso invalso da Claudio in poi di gratificare i soldati con un donativo per assicurarsene la fedeltà al momento dell'ascesa al trono e in situazioni delicate. Se aggiungiamo alle spese necessarie e inevitabili gli sprechi nella gestione della corte, si capisce come lo stato delle finanze fosse in genere alquanto precario. La decisione di Augusto di consolidare l'Impero, assicurandogli confini naturalmente sicuri e compattezza interna, invece che di estendere le frontiere, dipese anche dal fatto che l'imperatore si era reso conto che le risorse erano limitate e non in grado di sostenere eccessivi sforzi espansionistici. I successori, infatti, non si discostarono molto dalla linea augustea, a parte Traiano che portò l'Impero alla sua massima estensione anche per assicurarsi le miniere d'oro della Dacia ed il controllo delle vie carovaniere dell'Oriente: il beneficio fu comunque solo momentaneo.
Alla lunga, la conclusione della politica espansionistica che fece mancare le usuali risorse del bottino di guerra, la diminuzione della moneta circolante (la produzione delle miniere era inferiore alla richiesta di metalli preziosi), la scarsità e quindi l'aumento del prezzo di mercato degli schiavi, resero le spese sempre più insostenibili, mentre la pressione fiscale si rivelava inefficace. Lo Stato conosceva un solo mezzo di intervento che non aumentava ulteriormente la pressione fiscale: la svalutazione della moneta, tramite la riduzione di peso delle monete (il primo ad operare in tal senso fu Nerone, al fine di poter meglio sostenere la sua personale politica di prestigio e di grandi spese). La conseguenza, evidente in tutta la sua drammaticità nel corso del Tardo Impero, sarà un'inflazione galoppante.
  • Lingua
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata a Roma e nel Lazio almeno dagli inizi del I millennio a.C. Il latino acquistò grande importanza con l'espansione dello stato romano e in quanto lingua ufficiale dell'impero si radicò in gran parte dell'Europa e dell'Africa settentrionale.
Del latino arcaico (fino al III secolo a.C.) rimangono tracce in alcune citazioni degli autori e soprattutto in iscrizioni, che insieme alla comparazione con altre lingue affini consentono una ricostruzione di esso assai parziale. Solo frammenti restano anche dei testi letterari più antichi, quelli di Livio Andronico, Nevio e Ennio, tutti risalenti al III secolo a.C., databili quindi circa cinque secoli dopo la mitologica fondazione di Roma (secondo Varrone avvenuta nel 753 a.C.). L'unica eccezione sono le commedie di Plauto, che costituiscono dunque la principale fonte per lo studio della lingua arcaica. Col II secolo a.C. la letteratura latina si sviluppò, e soprattutto con l'opera di Marco Porcio Catone il Censore nacque una prosa letteraria latina. La lingua aveva però ancora una certa rudezza, e non era priva di influssi dialettali.
Fu nel I secolo a.C., con l'estensione della cittadinanza romana agli Italici e i cambiamenti sociali che ne derivarono, che a Roma sorse la preoccupazione per la purezza della lingua. Anche sotto la spinta della speculazione linguistica greca, si avviò un processo di regolarizzazione della lingua. In questi tempi fiorirono letterati come Cicerone, che fu oratore e filosofo, oltre che politico (fu console nel 63 a.C., l'anno della congiura di Catilina); o come Catullo e i poetae novi, che rivoluzionarono la lingua poetica. La scrittura non era ignota neppure a 'rudi' condottieri come Cesare, che fu ammiratissimo per il suo stile terso, e di cui restano due opere ancora studiate e apprezzate: La guerra gallica (Commentarii de bello Gallico) e La guerra civile (Commentarii de bello civili).
I tempi erano ormai maturi perché la letteratura latina sfidasse quella greca, che allora veniva considerata insuperabile. Nella generazione successiva, sotto il principato di Augusto, fiorirono i maggiori poeti di Roma: Orazio, che primeggiò nella satira e nella lirica, emulava i lirici come Pindaro e Alceo, Virgilio, che si distinse nel genere bucolico, nella poesia didascalica e nell'epica, rivaleggiava con Teocrito, Esiodo e addirittura Omero; e poi ancora Ovidio, maestro del metro elegiaco, e Tito Livio nella storiografia.
  • Cultura
La letteratura latina viene suddivisa diacronicamente nei seguenti periodi:

  • periodo delle origini, dal 753 a.C., tradizionale datazione della fondazione di Roma, al 241 a.C., fine della prima guerra punica tra Roma e Cartagine;
  • periodo arcaico, dal 241 a.C. al 78 a.C., morte di Lucio Cornelio Silla;
  • periodo aureo, dal 78 a.C. al 14 d.C., morte di Gaio Giulio Cesare Ottaviano; tale periodo viene suddiviso a sua volta in:
  • periodo ciceroniano, dal 78 a.C. al 43 a.C., morte di Marco Tullio Cicerone;
  • periodo augusteo, dal 43 a.C. al 14 d.C.;
  • periodo argenteo, dal 14 al 117 d.C., morte di Traiano;
  • periodo della decadenza, dal 117 al 476 (caduta dell'Impero romano d'Occidente) o al 568 (discesa dei Longobardi in Italia).

Periodo arcaico (241-78 a.C.)

La cultura latina viene convenzionalmente divisa in due fasi principali: una fase anteriore all'influenza greca, iniziata con la guerra tarantina (272 a.C.), ed un'altra fase posteriore a questo evento. La civiltà romana, tuttavia, anche se posta in una zona marginale rispetto alla penisola greca ed alle isole dell'Egeo, fu influenzata culturalmente dai greci fin dalla sua nascita: la civiltà greca, infatti, manteneva il predominio culturale su gran parte della penisola italica e influenzò in vari aspetti gli etruschi, popolazione italica che dominava politicamente il centro della penisola.
I primi cinque secoli della storia romana furono caratterizzati dalla conquista dell'Italia centrale e meridionale, dalla creazione di istituzioni politiche, religiose e giudiziarie ma anche da una produzione letteraria anonima e tramandata oralmente, con scopi pratici e occasionali: per questo fu definita preletteraria. Questa produzione consiste in forme poetiche abbozzate, senza alcun intento letterario, scritte in un latino rozzo e primitivo; la loro importanza è dovuta all'influenza che esercitarono sulla letteratura posteriore, specialmente in determinati ambiti quali il teatro, l'oratoria e la storiografia.
Di questo periodo ricordiamo autori come: Livio Andronico, Gneo Nevio, Quinto Ennio, Marco Porcio Catone, Cecilio Stazio, Marco Pacuvio, Lucio Accio, Tito Maccio Plauto, Publio Terenzio Afro, Gaio Lucilio, Appio Claudio Cieco, Quinto Fabio Pittore e Quinto Claudio Quadrigario.
  • Periodo aureo o classico
Il periodo aureo, chiamato anche classico o di transazione (dalla Repubblica all'Impero), dura dal 78 a.C. al 14 d.C. e viene suddiviso in periodo ciceroniano (o età cesariana) e periodo augusteo. Fu un'epoca in cui si presentarono grandi novità, sia in ambito civile che letterario: i grandi modelli della letteratura e dell'arte greca, infatti, vennero assimilati e rielaborati in modo tale da essere adeguati alla sensibilità ed alla spiritualità del tempo: il contrasto tra vecchio e nuovo spesso si notò anche nello spirito e nell'opera di uno stesso autore.
A questo periodo appartengono autori come: Lucrezio, Catullo, Cicerone, Sallustio, lo stesso Cesare, Marco Terenzio Varrone, Dionigi di Alicarnasso, Fedro, Gaio Giulio Igino, Orazio, Ovidio, Properzio, Strabone, Tibullo, Tito Livio, Virgilio e Marco Vitruvio Pollione.
  • Periodo imperiale o argenteo (14-550)
La letteratura latina nei primi due secoli dell'Impero attraversò un periodo di grande splendore, grazie anche al mecenatismo degli imperatori (Augusto in primis) che finanziavano i letterati. Gli imperatori (in particolare Augusto) volevano usare la letteratura come propaganda, come mezzo per costruire il consenso. In cambio della protezione dei letterati, gli imperatori volevano in cambio essere esaltati nei componimenti encomiastici scritti da questi scrittori.
Il periodo argenteo va dal 14 (anno della morte di Augusto) al 550 (Corpus Iuris Civilis di Giustiniano). In questo periodo i rapporti tra letterati e imperatori non sempre furono ottimi. Basti pensare alla vita del filosofo stoico Seneca che non ebbe mai buoni rapporti con gli Imperatori (Caligola lo voleva uccidere, Claudio lo esiliò (e Seneca si vendicò prendendosi gioco di lui nella satira Apokolokyntosis) e Nerone (che era stato pure suo allievo) lo condannò a morte per aver congiurato contro di lui) oppure all'età di Domiziano. L'Imperatore Domiziano perseguitò infatti letterati e filosofi, che furono ben felici quando il tiranno morì e venne sostituito dai buoni princeps Nerva (96-98) e Traiano (98-117), che restaurarono l'antica libertas, ed esaltarono i due nuovi imperatori nei loro componimenti condannando invece la tirannia di Domiziano (per esempio Plinio il giovane nel Panegirico di Traiano e Tacito nella prefazione dell'Agricola).
Uno dei primi esempi di letteratura encomiastica fu per esempio il celebre poema epico di Publio Virgilio Marone l'Eneide. Esso, narrando la storia di Enea dalla distruzione di Troia all'arrivo nel Lazio e all'uccisione di Turno, celebra non solo le antiche e gloriose origini di Roma (saranno infatti i discendenti di Enea a fondare l'urbe) ma anche la famiglia di Augusto, la gens Iulia (il cui fondatore e nientemeno che Iulo (o Ascanio), il figlio di Enea e nipote della dea Venere). Il poema di Virgilio ebbe un successo incredibile, tanto che ancora oggi e uno dei poemi epici più noti della storia. Altri esempi di letteratura encomiastica sono i panegirici, cioè dei componimenti encomiastici che esaltavano degli Imperatori o altri personaggi illustri. Uno dei panegirici più noti della letteratura latina è il panegirico di Traiano scritto dal letterato Plinio il giovane.

Il poeta Catullo legge uno dei suoi scritti agli amici, da un dipinto di Stefano Bakalovich.
Tuttavia i rapporti tra letterati e imperatori non sempre furono ottimi. Basti pensare alla vita di Seneca che non ebbe mai buoni rapporti con gli Imperatori (Caligola lo voleva uccidere, Claudio lo esiliò (e Seneca si vendicò prendendosi gioco di lui nella satira Apokolokyntosis) e Nerone (che era stato pure suo allievo) lo condannò a morte per aver congiurato contro di lui) oppure all'età di Domiziano. L'Imperatore Domiziano perseguitò infatti letterati e filosofi, che furono ben felici quando il tiranno morì e venne sostituito dai buoni princeps Nerva (96-98) e Traiano (98-117) ed esaltarono i due nuovi imperatori nei loro componimenti (per esempio Plinio il giovane nel Panegirico e Tacito nella prefazione dell'Agricola).
Mentre il teatro latino conobbe un periodo di decadenza (l'unico autore teatrale di rilievo fu Seneca con le sue tragedie), altri generi (come la satira e la storiografia latina) attraversavano un periodo di splendore. La satira, genere che si prendeva gioco con il risum delle persone che si comportavano male, attraversò un periodo di grande splendore con grandi autori come Persio e Giovenale. Essi però, piuttosto che fare attacchi personali (cosa alquanto rischiosa, in quanto le persone prese di mira, essendo potenti, potevano vendicarsi), condannavano per lo più i vizi e non le persone, con lo scopo pedagogico di far capire al lettore di non seguire l'esempio delle persone viziate presenti nella satira.

Anche la storiografia conobbe grande successo con autori come Svetonio, Tacito e Floro. La storiografia rientra in un certo senso nel genere encomiastico nel senso che narrando le conquiste territoriali fatte dai romani nei secoli e nei decenni precedenti in questo modo si esaltava la grandezza di Roma. Ciò non significa però che gli storiografi latini non critichino talvolta per il loro atteggiamento gli imperatori, soprattutto gli imperatori tiranni. Gli storiografi latini spesso si ispiravano alle opere di Sallustio, soprattutto per la selettività degli avvenimenti da narrare.
La filosofia ebbe come suo maggiore esponente il filosofo stoico Seneca, mentre l'oratoria attraversò un periodo di decadenza. Secondo l'oratore Quintiliano (autore tra l'altro dell'Institutio oratoria, la formazione dell'oratore) ciò era dovuto al fatto che non c'erano più buoni insegnanti e che per riprendersi da questa decadenza bisognava ritornare a Cicerone, da lui considerato il più grande oratore e in quanto tale il modello da prendere ad esempio. Per Tacito invece la decadenza dell'Oratoria era dovuta all'istituzione del principato. Infatti ciò che alimentava la "fiamma" dell'oratoria erano le lotte politiche; ora che il potere era di uno solo e non vi erano quindi più lotte politiche, l'oratoria necessariamente è decaduta.
Un altro genere importante della letteratura di quei tempi è l'epistolografia. Tra le epistole più celebri del periodo argenteo ricordiamo quelle di Seneca e Plinio il giovane. Le epistole di Seneca vennero scritte negli anni conclusivi della sua vita, quando, abbandonata la vita politica, decise di dedicarsi alla vita contemplativa, ed erano indirizzate a Lucilio, che, oltre a essere amico di Seneca, era anche governatore della Sicilia. Seneca in queste epistole tenta di insegnare a Lucilio come raggiungere la virtù, cosa che Seneca stesso, come afferma proprio nelle epistole, non è ancora riuscito a raggiungere.
In questo periodo si diffuse pure il romanzo, che era un genere di origine greca. Il primo autore di romanzi di rilievo fu Petronio, che forse era l'arbitro dell'eleganza di Nerone. Egli scrisse il Satyricon, un romanzo parodistico che narrava la storia d'amore pederasta tra Encolpio e Gitone parodiando in questo modo i romanzi greci che narravano spesso di storie d'amore. Altro autore di rilievo fu Apuleio, autore delle Metamorfosi, un romanzo che narra la storia di un giovane che viene trasformato in asino e per tornare normale doveva mangiare un particolare tipo di rose.
Alla fine del IV secolo, e per molti secoli a venire, Roma era ancora un prestigioso punto di riferimento ideale non solo per l'Occidente, ma anche per l'Oriente. Si ha quasi l'impressione che la sua perdita di importanza politica, definitivamente sancita già in epoca tetrarchica, le avesse quasi assicurato un ruolo di simbolo "sovranazionale" di Impero al tramonto. Alcuni grandi uomini di cultura di origine greco-orientale sentirono questo richiamo e scelsero il latino come lingua di comunicazione. È il caso dello storico greco-siriano Ammiano Marcellino, che decise, dopo un lungo periodo di militanza come ufficiale dell'esercito, di trasferirsi a Roma, dove morì attorno all'anno 400. Nella Città Eterna scrisse il suo capolavoro Rerum gestarum libri XXXI, pervenutoci purtroppo in forma incompleta. Quest'opera, serena, imparziale, vibrante di profonda ammirazione per Roma e la sua missione civilizzatrice, costituisce un documento di eccezionale interesse, dato il delicato e tormentato momento storico preso in esame (dal 354 al 378, anno della battaglia di Adrianopoli).

Anche l'ultimo grande poeta pagano, il greco-egizio Claudiano (nato nel 375 circa), adottò il latino nella maggior parte dei suoi componimenti (la sua produzione in greco fu senz'altro meno significativa) decidendo di passare gli ultimi anni della sua breve esistenza a Roma, dove si spense nel 404. Spirito eclettico ed inquieto, trasse ispirazione, nella sua vasta produzione tesa a esaltare Roma e il suo Impero, dai grandi classici latini (Virgilio, Lucano, Ovidio ecc.) e greci (Omero e Callimaco). Fra i letterati provenienti dalle province occidentali dell'Impero non possiamo dimenticare il gallo-romano Claudio Rutilio Namaziano, che nel suo breve De reditu (417 circa) rese un vibrante e commosso omaggio alla città di Roma che egli era stato costretto a lasciare per tornare nella su terra di origine, la Gallia.
L'ultimo grande retore che visse ed operò in questa parte dell'Impero fu il patrizio romano Simmaco spentosi nel 402. Le sue Epistulae, Orationes e Relationes ci forniscono una preziosa testimonianza dei profondi legami, ancora esistenti all'epoca, fra l'aristocrazia romana ed una ancor viva tradizione pagana. Quest'ultima, così ben rappresentata dalla vigorosa e vibrante prosa di Simmaco, suscitò la violenta reazione del cristiano Prudenzio che nel suo Contra Symmachum stigmatizzò i culti pagani del tempo. Prudenzio è uno dei massimi poeti cristiani dell'antichità. Nato a Calagurris in Spagna, nel 348, si spense attorno al 405, dopo un lungo e travagliato pellegrinaggio fino a Roma. Oltre al già citato Contra Symmachum, è autore di una serie di una serie componimenti poetici di natura apologetica o di carattere teologico fra cui una Psychomachia (Combattimento dell'anima), una Hamartigenia (Genesi del Peccato) ed un Liber Cathemerinon (Inni da recitarsi giornalmente).
Nel III, IV e V secolo la letteratura latina declinò, non così il pensiero giuridico, filosofico e teologico che diede i propri frutti più alti in quel periodo. Ricordiamo fra i giuristi Ulpiano, Papiniano e Giulio Paolo (inizi del III secolo) e, per ciò che riguarda la teologia e la filosofia, i Padri della Chiesa San Girolamo, Sant'Ambrogio e Sant'Agostino, massima espressione del pensiero cristiano del primo millennio dell'era volgare. Agostino, avvicinatosi alla filosofia leggendo l'Ortensio di Cicerone e le opere di Platone a dei neoplatonici, cercò di conciliare la classicità pagana con il nuovo messaggio cristiano. Sviluppò negli anni maturi un poderoso corpus dottrinario la cui influenza si è fatta sentire in età medievale (Pietro Abelardo, Ruggero Bacone, Duns Scoto ecc.), moderna (Martin Lutero, Giansenio, ecc.) e contemporanea (Soren Kierkegaard in particolare). Il IV secolo è anche il secolo di Ammiano Marcellino, un siro di madrelingua greca ma di espressione latina considerato il massimo storico romano di età tardo-imperiale.
  • Arte
Secondo la leggenda, la città di Roma venne fondata il 21 aprile nell'anno 753 a.C. Alle origini della città ebbe grande importanza il guado sul Tevere, che costituì per molto tempo il confine tra Etruschi e Latini, nei pressi dell'Isola Tiberina, e l'approdo fluviale dell'Emporium, tra Palatino e Aventino.
Nell'età protostorica e regia non si può ancora parlare di arte "romana" (cioè con caratteristiche proprie), ma solo di produzione artistica "a Roma", dalle caratteristiche italiche, con notevoli influssi etruschi.
Presso l'emporio vicino all'attraversamento del fiume, il Foro Boario, è stato scavato un tempio arcaico, nell'area di Sant'Omobono, risalente alla fine del VII-metà del VI secolo a.C., con resti di età appenninica che documentano una continuità di insediamento per tutta l'epoca regia.
Sotto Tarquinio Prisco viene edificato sul Campidoglio il tempio dedicato alla triade capitolina, Giove, Giunone e Minerva, nella data tradizionale del 509 a.C., la stessa in cui viene collocata la cacciata del re e l'inizio delle liste dei magistrati. La data di fondazione del tempio poteva anche essere stata verificata dagli storici romani successivi grazie ai clavi i chiodi annuali infissi nella parete interna del tempio. I resti del podio del tempio sono ancora parzialmente visibili sotto il Palazzo dei Conservatori e nei sotterranei dei Musei Capitolini.

Le sculture in terracotta che lo adornavano, altra caratteristica dell'arte etrusca, sono andate perdute ma non dovevano essere molto diverse dalla scultura etrusca più famosa della stessa epoca, l'Apollo di Veio dello scultore Vulca, anch'essa parte di una decorazione templare (il santuario di Portonaccio a Veio). Anche la tipologia architettonica del tempio sul Campidoglio è di tipo etrusco: un alto podio con doppio colonnato sul davanti sul quale si aprono tre celle.
Tra le opere più imponenti della Roma arcaica ci furono la Cloaca Maxima, che permise l'insediamento nella valle del Foro, e le Mura serviane, delle quali restano vari tratti.
Bisogna attendere il periodo tra la fine del IV e l'inizio del III secolo a.C. per trovare un'opera d'arte figurativa prodotta sicuramente a Roma: è la nota Cista Ficoroni, contenitore in bronzo finemente cesellato col mito degli Argonauti (dall'iscrizione "Novios Plautios med Romai fecid", "Novio Plautio mi fece a Roma"). Ma la tipologia del contenitore è prenestina, l'artefice di origina osco-campana (a giudicare dal nome), la decorazione a bulino di matrice greca classica, con parti a rilievo inquadrabili pienamente nella produzione medio-italica.
  • Età repubblicana
L'arte romana repubblicana è la produzione artistica che si svolse nei territorio sotto il controllo di Roma durante il periodo della Repubblica (convenzionalmente dal 509 a.C. al 27 a.C.).
Lo sviluppo militare, politico ed economico della Repubblica romana non coincise con lo sviluppo di una civiltà artistica autonoma. Nel periodo repubblicano si possono distinguere almeno tre momenti artistici: un primo come continuazione della cultura arcaica, dove la produzione in città non manifesta alcuna caratteristica stilistica propria; un secondo legato alla conquista della Grecia ed all'arrivo di ingenti bottini di opere d'arte, che mise in crisi la tradizionale tradizione artistica romana innescando un tumultuoso dibattito; una terza fase a partire dall'età sillana quando comparvero ineluttabilmente caratteri propri e specifici dell'arte romana.
  • Età augustea e giulio-claudia
L'arte augustea e della dinastia giulio-claudia (fino al 69) si sviluppò verso un sereno "neoclassicismo", che rifletteva le mire politiche di Augusto e della pax, finalizzato a costruire un'immagine solida e idealizzata dell'impero. L'arte dell'età di Augusto è infatti caratterizzata dalla raffinatezza, dall'eleganza, adeguata alla sobrietà ed alla misura che Augusto aveva imposto a sé stesso e alla sua corte. Ciò significò, come hanno messo in luce gli studi della seconda metà del XX secolo, anche un'impronta accademica e un po' fredda, a causa della forte idealizzazione delle opere d'arte.
Durante il principato di Augusto ebbe inizio una radicale trasformazione urbanistica di Roma in senso monumentale. Anche nelle arti figurative si recuperò, in particolare, la scultura greca del V secolo a.C. (Fidia, Policleto...) della quale ci restano numerose opere, ma questo interesse per il passato influenzò anche l'architettura, l'artigianato prezioso e sicuramente (nonostante le esigue tracce), la pittura.
Opere emblematiche di quest'epoca sono l'Ara Pacis, l'Augusto di via Labicana (con il principe come pontefice massimo) e l'Augusto loricato, quest'ultimo rielaborato dal Doriforo di Policleto. L'uso di creare opere nello stile greco classico va sotto il nome di neoatticismo.

In questo periodo, l'arte dei Flavi (arte flavia) si sviluppò superando la pesante tutela dell'arte neoattica, che aveva appiattito le esperienze più originalmente "romane" della tarda Repubblica favorendo un'imitazione fredda e idealizzata dei modelli dell'arte greca classica.
Già all'epoca di Claudio e Nerone la scultura iniziò a muoversi in maniera più indipendente dalla tutela della prestigiosa arte ateniese, liberandosene quasi definitivamente sotto i Flavi. Non è stato ancora completamente chiarito se l'arte flavia si mosse spinta da una nuova ispirazione autonoma o se invece cambiò semplicemente modello, guardando ad esperienze di altre città ellenistiche, come quelle dell'Asia Minore, anche perché non è ancora sviluppato lo studio delle forme artistiche delle città greche in epoca romana.
In scultura si manifestarono due tendenze di maggiore evidenza: l'utilizzo di un chiaroscuro più sfumato nel bassorilievo e l'uso di collocare le figure in uno spazio infinitamente aperto (rendimento spaziale, circolazione dell'atmosfera attorno alle immagini, ecc.).
  • Da Traiano agli Antonini
L'arte traianea (indicativamente dal 98 al 117), sviluppò ulteriormente le innovazioni dell'epoca flavia, arrivando a staccarsi definitivamente dal solco ellenistico, fino a una produzione autonoma. I rilievi della Colonna Traiana furono uno dei capolavori non solo della civiltà romana, ma dell'arte antica in generale. Con Traiano l'impero romano raggiunse la sua massima espansione. Ciò significò una nuova condizione di benessere per la società romana, che, sia a Roma che nelle province, permise l'affermarsi di una vasta classe media, capace di esprimere le proprie esigenze e un proprio gusto anche in campo architettonico-artistico.
L'arte adrianea (indicativamente dal 117 al 138), il classicismo greco, ripreso da Augusto e superato all'epoca di Traiano, tornò nell'arte ufficiale, ma con un nuovo spirito, più nostalgico, romantico, intellettualmente raffinato. I fenomeni artistici dell'epoca di Adriano furono per lo più circoscritti, nella loro peculiarità stilistica, ai monumenti ufficiali o a quelli sorti nell'immediata influenza della corte imperiale, a differenza dei periodi immediatamente precedenti (epoca flavia e traianea), i quali interessarono invece più strati sociali e un territorio più vasto, per via delle mutate condizioni di vita della popolazione romana e provinciale. In questo periodo l'arte romana sviluppò un recupero classicista, legato al gusto e agli interessi del solo sovrano, uomo estremamente colto e raffinato, artista dilettante (pittore e architetto), poeta, letterato, filelleno nel sentimento e nell'indirizzo politico.
Con arte dei primi Antonini e arte nell'età di Commodo (cfr. dinastia degli Antonini, indicativamente dal 138 al 192), la scultura monumentale romana subì una svolta stilistica, che è stata definita "barocca": il marmo iniziò ad essere lavorato sempre più col trapano corrente, creando solchi profondi e rilievi pronunciati e creando un chiaroscuro molto pronunciato: inizia a prevalere l'elemento coloristico su quello plastico, in un processo che fu ulteriormente sviluppato nell'arte tardoantica. Inoltre con Commodo la plasticità del rilievo si va dissolvendo a favore d'effetti ottici e illusionistici, mentre si tende a una nuova disposizione delle masse e viene accentuata l'espressività soprattutto nelle teste e nei movimenti.
  • III secolo
L'arte severiana della dinastia dei Severi (indicativamente dal 193 al 235), e quella successiva dell'anarchia militare (almeno fino a Gallieno, mancando personalità in grado di dare un'impronta durevole all'arte ufficiale romana ed accomunabile all'arte severiana), arrivarono a comprendere così tutta la prima metà del III secolo. In questo periodo l'arte romana iniziò il processo che portò alla rottura dell'arte tardoantica, spartiacque tra arte antica e medievale. Alcune produzioni artistiche ufficiali videro la comparsa evidente di elementi tratti dall'arte plebea e provinciale, mentre in altri settori venne mantenuta in vita più a lungo la forma tradizionale di derivazione ellenistica, come nel ritratto, che proprio in questo periodo fiorì con capolavori di grande spessore psicologico.
L'arte dioclezianea e della tetrarchia rappresentò la produzione artistica all'epoca di Diocleziano e della sua tetrarchia (indicativamente dal 284 al primo decennio del IV secolo, quando Costantino I prese il potere e sconfisse i rivali ripristinando il sistema del sovrano unico). In questo periodo permasero alcune tendenze classicheggianti dell'età di Gallieno, come i rilievi attribuiti all'Arcus Novus del 294 con figure di Vittorie e barbari (Firenze, giardino di Boboli). La vera novità fu la moltiplicazione delle capitali imperiali,che furono, quindi, abbellite di importanti monumenti, anche in una sorta di gara tra i vari imperatori. Diocleziano a Nicomedia, in Bitinia, fece erigere senza dubbio edifici monumentali, ma malauguratamente i loro resti sono insignificanti e non sono mai stati studiati adeguatamente.
  • IV secolo
L'arte costantiniana, che si colloca nel IV secolo durante il dominio dell'imperatore Costantino I (indicativamente dal 312 al 337), rappresentò l'affermazione dello stile plebeo nell'arte ufficiale anche prodotta da Senato, soprattutto a partire dal fregio dell'Arco di Costantino. Ma accanto allo stile "plebeo" sopravvive la corrente espressionistica del III secolo (uso del trapano, accentuato chiaroscuro) e prende il via una corrente classicismo aulico ispirata all'arte augustea, la cosiddetta "rinascenza costantiniana".
L'arte teodosiana (indicativamente dal 379 al 450), sviluppò una corrente classicheggiante, dai toni aulici e preordinati a una precisa etichetta che dettava forme e contenuti, ancora più che nel precedente periodo dell'arte costantiniana. Le reminiscenze ancora presenti durante il regno di Anastasio I (491-518) sono considerate, forse erroneamente, uno stile tardo-teodosiano.
L'arte paleocristiana designa, invece, la produzione artistica dei primi secoli dell'era cristiana, compresa entro limiti di spazio e di tempo convenzionali: le testimonianze più importanti risalgono in genere al III-IV secolo, poi si inizia a parlare anche di arte dei singoli centri artistici: arte bizantina, arte ravennate, ecc. L'arte paleocristiana comunque si situa nell'orbita di Roma imperiale ed ha il suo momento di massimo splendore fra i primi decenni del IV secolo e gli inizi del VI secolo, fino al 604, anno della morte di papa Gregorio I, tanto che l'ideale cristiano assunse, ai suoi inizi, le forme offerte dall'arte della tarda antichità. Una specifica iconografia cristiana si sviluppò solo gradualmente e in accordo col progredire della riflessione teologica.
  • Architettura
I Romani adottarono il linguaggio esteriore dell'architettura greca, adattandolo ai propri scopi. La loro visione dello spazio era tuttavia radicalmente diversa da quella propria dei Greci e le forme architettoniche riflettono appieno queste differenze. La differenza principale è di carattere politico-sociale: la struttura greca era formata da una moltitudine di città-stato, spesso in conflitto tra loro; i Romani, invece, conquistavano i territori e li soggiogavano con il loro potere, per questo necessitavano di una serie di strutture pubbliche e di controllo (come le efficientissime strade romane o gli acquedotti).
  • Epoca repubblicana
Al tempo di Silla le strutture lignee con rivestimento in terracotta di matrice etrusca, o quelle in tufo stuccato lasciarono definitivamente il passo agli edifici in travertino o in altre pietre calcaree, secondo forme desunte dall'architettura ellenistica, ma adattate a un gusto più semplice con forme più modeste. Già durante l'ellenismo si era arrivati a sollevare gli elementi architettonici dalla mera funzione statica, permettendo un uso decorativo che dava grande libertà agli architetti. Anche a Roma venne ripresa questa libertà, applicando a forme che non esistevano nel mondo ellenistico per funzione, tipo e tecnica muraria.
Al tempo di Ermodoro e delle guerre macedoniche erano sorti i primi edifici in marmo a Roma, che non si distinguevano certo per grandiosità. Lucio Licinio Crasso, parente del più famoso Marco Licinio Crasso, era stato poi il primo a usare il marmo anche nella decorazione della propria abitazione privata sul Palatino nel 100 a.C.
Dopo l'incendio dell'83 a.C. venne ricostruito in pietra il tempio di Giove Capitolino, con colonne marmoree venute da Atene e con un nuovo simulacro crisoelefantino di Giove, forse opera da Apollonio di Nestore. Risale al 78 a.C. la costruzione del Tabularium, quinta scenografica del Foro Romano che lo metteva in comunicazione col Campidoglio e fungeva da archivio statale. Vi si usarono semicolonne addossate sui pilastri dai quali partono gli archi, schema usato anche nel santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.
I templi romani sillani sopravvissuti sono piuttosto modesti (tempio di San Nicola in Carcere, tempio B del Largo Argentina), mentre più importanti testimonianze si hanno in quelle città che subirono meno trasformazioni in seguito: Pompei, Terracina, Fondi, Cori, Tivoli e Palestrina. Particolarmente significativo è il santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina, dove le strutture interne sono in opus incertum e le coperture a volta ricavate tramite gittate di pietrisco e malta pozzolana: queste tecniche campano-laziali definivano le strutture portanti della grande massa architettonica, mentre le facciate erano decorate da strutture architravate in stile ellenistico, che nascondevano il resto.
Solo in un secondo momento anche le tecniche costruttive romane ebbero una forma stilistica che non richiedeva più la "maschera" esterna, permettendo uno sviluppo autonomo e grandioso dell'architettura romana.
Soprattutto in architettura si iniziò a manifestare quell'atteggiamento tipicamente utilitario dell'arte: le forme greche venivano interpretate secondo gli scopi specifici degli edifici, arrivando a diventare un semplice ornamento. Un'altra notevole differenza col mondo greco è nell'uso delle pareti: per i Greci la parete isodoma era innanzitutto strutturale; per i Romani, l'uso di mattoni e piccole pietre tenute insieme dalla malta (secondo un espediente più rapido ed economico) rendeva la parete una mera struttura per separare gli spazi. In questo sta una sostanziale differenza tra architettura greca e romana: la prima era un'arte di ritmi scanditi (si pensi alla disposizione canonica degli elementi architettonici sul piano verticale del tempio greco), la seconda era arte degli spazi (spazi interni ma anche spazi tra edifici, si pensi ai complessi dei fori nelle colonie romane).
L'urbanistica greca, intesa come rapporti tra edifici, nacque solo in epoca ellenistica (anteriormente gli edifici erano considerati come elementi a sé, completamente indipendenti rispetto agli edifici circostanti). Ma per i greci le relazioni tra edifici arrivavano a interessare le parti di un complesso, come singole masse individuali, mentre per i romani esisteva anche il problema della vera e propria collocazione organica degli edifici nello spazio, come dimostra ad esempio il Foro di Pompei (100 a.C. circa), tra i migliori esempi superstiti di piazza romana circondata da eleganti portici e centrata prospetticamente sul tempio nel lato breve.
Al tempo di Cesare si ebbe la creazione del sontuoso Foro e tempio di Venere Genitrice, ma fu solo col restauro del tempio di Apollo Sosiano nel 32 a.C. che Roma ebbe per la prima volta un edificio di culto all'altezza dell'eleganza ellenistica.
  • Epoca imperiale
Con il principato di Augusto ebbe inizio una radicale trasformazione urbanistica di Roma in senso monumentale. Nel periodo da Augusto ai Flavi si nota un irrobustirsi di tutti quegli edifici privi dell'influenza del tempio greco: archi trionfali, terme, anfiteatri, ecc. Nell'arco partico del Foro Romano (20 a.C. circa) nacque una forma ancora embrionale dell'arco a tre fornici. Risalgono a questo periodo i più spettacolari edifici per spettacoli: il teatro di Marcello (11 a.C.), l'arena di Pola, l'Arena di Verona, il teatro di Orange e poco dopo il Colosseo (inaugurato da Tito nell'80 e poi completato da Vespasiano). Quest'epoca fu fondamentale per lo sviluppo di tecniche nuove, che permisero ulteriori sviluppi delle articolazioni spaziali. Lo stesso arco di Tito è impostato secondo uno schema più pesante e compatto dei precedenti augustei, che si allontana sempre di più dall'eleganza di matrice ellenistica. Ma fu soprattutto con la diffusione delle cupole emisferiche (Domus Transitoria, Domus Aurea e ninfeo di Domiziano a Albano Laziale) e la volta a crociera (Colosseo), aiutata dall'uso di archi trasversali in laterizio che creano le nervature e dall'uso di materiale leggero per le volte (anfore). Inoltre venne perfezionata la tecnica della volta a botte, arrivando a poter coprire aree di grandi dimensioni, come la vasta sala (33 metri di diametro) del vestibolo domizianeo del Foro Romano.
Nella successiva epoca di Traiano, il suo principale architetto, Apollodoro di Damasco, completò la serie dei Fori imperiali di Roma, con il vastissimo Foro di Traiano, dalla pianta innovativa, priva di tempio all'estremità. Ancora più originale fu la sistemazione del fianco del colle Quirinale con i cosiddetti Mercati di Traiano, un complesso amministrativo e commerciale che si componeva di sei livelli articolati organicamente in uffici, botteghe e altro.
La ricchezza ottenuta con le campagne militari vittoriose permise il rafforzarsi di una classe media, che diede origine a una nuova tipologia abitativa, con più abitazioni raggruppate in un unico edificio, sempre più simili alle ricche case patrizie.
Il successore, l'imperatore Adriano, era appassionato di cultura ellenistica. Fece edificare, prendendo parte alla progettazione, Villa Adriana a Tivoli, grandioso complesso architettonico e paesaggistico le cui architetture riprendono ecletticamente modelli orientali ed ellenistici. Fece inoltre ricostruire il Pantheon di Roma, con la cupola perfettamente emisferica appoggiata ad un cilindro di altezza pari al raggio e pronao corinzio, uno degli edifici romani meglio conservati e il suo mausoleo, ora Castel Sant'Angelo, al Vaticano. In scultura tipici della sua epoca sono i ritratti di Antinoo, suo giovane amante morto in circostanze misteriose e da lui divinizzato con un culto ufficiale per tutto l'Impero.
A partire dalla crisi del III secolo, in architettura si affermarono costruzioni per scopi difensivi, come le mura aureliane o il Palazzo di Diocleziano (293-305 circa) a Spalato, provvisto di solide fortificazioni.
  • Scultura
Già nei periodi imperiali la scultura romana era in continuo progresso: i volti sono rappresentati con realismo al contrario dell'arte greca basata soprattutto sul corpo. Ancora a differenza dell'arte greca classica la scultura romana non rappresenta solo la bellezza ideale ma anche le virtù morali.
Le prime sculture arcaiche erano in terracotta ed adornavano secondo una caratteristica dell'arte etrusca gli antichi templi romani. Sono andate perdute, ma non dovevano essere molto diverse dalla scultura etrusca più famosa della stessa epoca, l'Apollo di Veio dello scultore Vulca, anch'essa parte di una decorazione templare (il santuario di Portonaccio a Veio). Anche la tipologia architettonica del tempio sul Campidoglio è di tipo etrusco: un alto podio con doppio colonnato sul davanti sul quale si aprono tre celle.
In epoca imperiale la scultura ebbe una grande produzione artistica, improntata ad un classicismo finalizzato a costruire un'immagine solida e idealizzata dell'impero. Si recuperò, in particolare, la scultura greca del V secolo a.C., Fidia e Policleto, nella rappresentazione delle divinità e dei personaggi illustri romani, fra cui emblematici sono alcuni ritratti di Augusto come pontefice massimo e l'Augusto loricato, quest'ultimo rielaborato dal Doriforo di Policleto. L'uso di creare opere nello stile greco classico va sotto il nome di neoatticismo, ed è improntato a un raffinato equilibrio, che però non è esente da una certa freddezza di stampo "accademico", legata cioè alla riproduzione dell'arte greca classica idealizzata e priva di slanci vitali. Solo durante la dinastia giulio-claudia si ebbe un graduale attenuarsi dell'influenza neoattica permettendo la ricomparsa di un certo colore e calore nella produzione scultorea.
In epoca Flavia, non è ancora chiaro quanto fu determinante l'ispirazione al mondo ellenistico per superare la parentesi neoattica. In ogni caso nei rilievi nell'Arco di Tito (81 o 90 d.C.) si nota un maggiore addensamento di figure e, soprattutto, una consapevole disposizione coerente dei soggetti nello spazio, con la variazione dell'altezza dei rilievi (dalle teste dei cavalli a tutto tondo alle teste e le lance sagomate sullo sfondo), che crea l'illusione di uno spazio atmosferico reale.
Sotto Commodo si assistette a una svolta artistica, legata alla scultura. Nelle opere ufficiali, dal punto di vista formale si ottenne una dimensione spaziale pienamente compiuta, con figure ben collocate nello spazio tra le quali sembra "circolare l'atmosfera" (come negli otto rilievi riciclati poi nell'Arco di Costantino). Dal punto di vista del contenuto si assiste alla comparsa di sfumature simbolico-religiosi nella figura del sovrano e alla rappresentazione di fatti irrazionali. Questa tendenza è evidente nella Colonna di Marco Aurelio che, sebbene ispirata a quella Traiana, presenta molte novità: scene più affollate, figure più scavate, con un chiaroscuro più netto e, soprattutto, la comparsa di elementi irrazionali (Miracolo della pioggia, Miracolo del fulmine), prima avvisaglia di una società ormai in cerca di evasione da una realtà difficile, che di lì a poco, durante il successivo sfacelo economico e politico dell'impero, sarebbe sfociata nell'irrazionalismo anti-classico.
Le sculture ufficiali, per quanto valide esteticamente, avevano sempre intenti celebrativi, se non addirittura propagandistici, che in un certo senso pesavano più dell'astratto interesse formale. Ciò non toglie che l'arte romana fosse comunque un'arte "bella" e attenta alla qualità: la celebrazione imponeva scelte estetiche curate, che si incanalavano nel solco dell'ellenismo di matrice greca.
Senza considerare l'architettura e soffermandosi soprattutto sulla scultura, appare chiaro che in questo settore dell'arte romana, la creazione ex-novo, a parte alcune rare eccezioni (come la Colonna Traiana), non esiste, o per lo meno si limita al livello più superficiale del mestierante. Manca quasi sempre una cosciente ricerca dell'ideale estetico, tipica della cultura greca. Anche il momento creativo che vide la nascita di una vera e propria arte "romana", tra la metà del II secolo a.C. e il secondo triumvirato, fu dovuto in massima parte alle ultime maestranze greche e italiote, nutrite di ellenismo. Non a caso il fenomeno delle copie ci è giunto in massima parte per la scultura.
  • Il rilievo storico
Il rilievo storico fu la prima vera e propria forma d'arte romana. Si sviluppò nel tardo periodo repubblicano, nel I secolo a.C. e, come per il ritratto romano, si formò dalla congiunzione del naturalismo ellenistico nella sua forma oggettiva, con i rilievi dell'arte plebea, una corrente legata sia alla mentalità civile e al rito religioso dei romani, e si ha così il suo lo sviluppo.
Di questo stile i primi esempi che lo descrivono sono ben riassumibili nel piccolo fregio trionfale del tempio di Apollo Sosiano, semplice ed incisivo, riferito appunto al trionfo di Sosio del 34 a.C., ma forse di esecuzione più tarda del 20-17 a.C., simile anche a quello successivo dell'altare al centro dell'Ara Pacis. Per questo stile è buon uso ricordare la formula ogni genere letterario per metro diverso, quindi ogni genere corrisponde ad uno stile diverso, causa la sua equità strutturale nel tempo.
Interessante è anche il fregio che doveva adornare un altare molto simile a quello dell'Ara Pacis, trovato sotto al "Palazzo della Cancelleria" e ora Musei Vaticani, la cosiddetta base dei Vicomagistri (30-50 d.C.): vi si legge una processioni per un sacrificio, dove si vedono gli animali, gli assistenti sacerdoti e i musicanti. Qui con lo scorcio delle trombe e la posizione dei suonatori di dorso, si ha uno dei pochi esempi di dilatazione spaziale: il fondo non esiste, è uno spazio libero, entro al quale le figure si muovono.
  • Pittura
La pittura romana è una delle scuole pittoriche che meglio si sono tramandate, nella generale rovina della pittura antica. I romani assimilarono in larga parte dall'altissima civiltà pittorica greca, imitandone i modelli e le tecniche e creando innumerevoli copie che, come è successo per la scultura, spesso ci permettono di conoscere con una certa approssimazione gli originali.
La straordinaria conoscenza della pittura romana è dovuta soprattutto alle uniche condizioni di preservazione delle città vesuviane di Pompei, Ercolano e Stabia, dove sono stati ritrovati enormi quantitativi di pitture, soprattutto affreschi parietali. Le pitture pompeiane sono databili tra il II secolo a.C. e la data dell'eruzione, il 79 d.C.
Un altro grande serbatoio di pitture romane sono i ritratti su tavola delle mummie di Fayyum in Egitto, databili tra la fine del I secolo a.C. e la metà del III secolo d.C.. Ma la stessa Roma ha preservato alcuni notevoli esempi di pitture, spesso analoghe agli esemplari pompeiani ma più antiche, confermando come i modelli venissero innanzitutto elaborati nella capitale e da qui si diffondessero nelle province.
  • L'eredità della civiltà romana
  • Impero Bizantino
Mentre l'Impero d'Occidente declinò durante il V secolo, il più ricco Impero d'Oriente continuò ad esistere per oltre un millennio, con capitale Costantinopoli. In quanto incentrato sulla città di Costantinopoli, gli storici moderni lo chiamano «Impero bizantino», anche per distinguerlo dall'Impero romano classico, incentrato sulla città di Roma. Tuttavia gli Imperatori bizantini e i loro sudditi non si definirono mai tali ma continuarono a fregiarsi del nome «Romani» fino alla caduta dell'Impero, quando ormai non avevano più nulla di romano, se non il nome e le aspirazioni irrealizzabili di grandezza. Il termine «bizantino» è molto più recente, e fu coniato da Du Cange (1610-1688), quasi due secoli dopo la caduta dell'Impero (1453); il termine venne poi reso popolare dagli storici illuministi, che disprezzavano l'Impero.
Dando per vera la data tradizionale della fondazione di Roma, lo stato romano durò dal 753 a.C. al 1461, anno in cui cadde l'Impero di Trebisonda (ultimo frammento dell'Impero bizantino che sfuggì alla conquista Ottomana nel 1453), per un totale di 2.214 anni.
  • Impero carolingio e Sacro Romano Impero
Oltre all'Impero bizantino, unico e legittimo successore dell'Impero romano dopo la caduta della sua parte occidentale, altre tre entità statuali ne rivendicarono l'eredità. La prima fu il Sacro Romano Impero, inizialmente un grande progetto di ricostituzione dell'impero in Occidente, che fu fondato il giorno di Natale dell'800 allorché papa Leone III incoronò il re dei Franchi Carlo Magno imperatore dei Romani. La seconda fu l'Impero ottomano. Quando gli Ottomani infatti, che basarono il loro stato sul modello bizantino, conquistarono Costantinopoli nel 1453, Maometto II stabilì nella città la propria capitale e si proclamò Imperatore romano. Maometto II compì anche un tentativo di impossessarsi dell'Italia in modo da "riunificare l'impero", ma gli eserciti papali e napoletani fermarono l'avanzata ottomana verso Roma a Otranto nel 1480. Il terzo a proclamarsi erede dell'Impero dei Cesari fu l'Impero russo che, nel XVI secolo, ribattezzò Mosca, centro del potere zarista, la "Terza Roma" (essendo Costantinopoli considerata la seconda).
Nel natale 800 l'Imperatore dei Franchi Carlo Magno venne incoronato Imperatore dei Romani dal Papa Leone III. In seguito Ottone I, nel X secolo, trasformò una parte del vecchio impero carolingio nel Sacro Romano Impero. I Sacri Romani Imperatori si consideravano, come i bizantini, i successori dell'Impero romano, grazie all'incoronazione papale, anche se da un punto di vista strettamente giuridico l'incoronazione non aveva basi nel diritto di allora; i bizantini però erano allora governati dall'Imperatrice Irene, illegittima agli occhi degli occidentali, tale da giustificare il "colpo di mano" e in ogni caso Bisanzio non aveva alcun mezzo militare, né un reale interesse, per far valere le proprie ragioni.
Il Sacro Romano Impero conobbe il suo periodo di massimo splendore nell'XI secolo quando, insieme al papato, era una delle due grandi potenze della società medioevale. Già sotto Federico Barbarossa e le vittorie dei Comuni, l'Impero prese la via del declino, perdendo il reale controllo del territorio, soprattutto in Italia, a favore delle varie autonomie locali. Comuni, signori e principati comunque continuarono a vedere l'Impero come un sacro ente sovranazionale dal quale trarre legittimità formale del proprio potere, come testimoniano i numerosi diplomi imperiali concessi a caro prezzo. Dal punto di vista sostanziale l'Imperatore non aveva alcuna autorità e la sua carica, se non ricoperta da individui di particolare forza e determinazione, era puramente simbolica.
Nel 1648 con la Pace di Vestfalia i principi feudali divennero praticamente indipendenti dall'Imperatore ed il Sacro Romano Impero si ridusse in pratica a semplice confederazione di Stati solo formalmente uniti, ma de facto indipendenti. Esso continuò comunque a esistere formalmente fino al 1806, quando l'imperatore francese Napoleone Bonaparte obbligò l'Imperatore Francesco II a sciogliere il Sacro Romano Impero e a diventare Imperatore d'Austria. | Source: © Wikipedia