Textual description of firstImageUrl

Robert Antoine Pinchon | Post-Impressionist painter

Claude Monet referred to him: "As a surprising touch in the service of a surprising eye".

Among Robert Antoine Pynchons' important works are a series of paintings of the River Seine, mostly around Rouen and landscapes depicting places in or near Upper Normandy.
Robert Antoine Pinchon (1886-1943) was a French Post-Impressionist landscape painter of the Rouen School- l'École de Rouen.
He was consistent throughout his career in his dedication to painting landscapes en plein air.



From the age of nineteen (1905-1907) he worked in a Fauve style but never deviated into Cubism, and, unlike others, never found that Post-Impressionism did not fulfill his artistic needs.
Robert Antoine Pinchon was born into an artistic and literary environment.
His father, Robert Pinchon, a librarian, journalist, playwright and drama critic, was an intimate friend of Guy de Maupassant and also became a close protege of Gustave Flaubert.

Maupassant and Robert Pinchon (La Tôque, as they called him) co-wrote in 1875 a script for a play entitled A la Feuille de Rose, Maison Turque, on the subject of eroticism and prostitution.
The piece was presented officially on 15 May 1877 at the studio of Maurice Leloir, in front of Gustave Flaubert, Émile Zola, Ivan Turgenev and eight elegantly dressed masked women.


Since his son showed early signs of interest and aptitude in the arts, Robert Antoine's father purchased a box of oil paints and accompanied him on long Sunday painting walks. An 1898 photograph shows him painting at the age of twelve.
He exhibited some of his first paintings in 1900 at fourteen years of age.


In 1900 Robert Antoine exhibited a painting in the storefront of a camera supply store owned by Dejonghe and Dumont in the rue de la République, one of the principle arteries of central Rouen.
Though not a typical showspace, it was nonetheless visible to the public and located only a few meters from l'Hôtel du Dauphin et d'Espagne, known for its exhibitions of artists such as Gauguin, Monet, Pissarro, Degas, Renoir, Cézanne, Guillaumin and Sisley.
The art critic Georges Dubosc wrote an article about Pinchon's painting in Le Journal de Rouen (16 March 1900).


Robert Antoine Pinchon studied at Lycée Pierre-Corneille in Rouen at the turn of the century.
Two other students in his class also became well-known artists and lasting friends: Marcel Duchamp and Pierre Dumont.

Drawing classes at the Lycée were given by the stern and rigorous Philippe Zacharie (1849-1915), who became assistant professor of the school in 1874.
In 1879, Zacharie was named professor at the Académie de Peinture et de Dessin, which would later become the École Régionale des Beaux-Arts de Rouen.


In addition to the academic training of the Beaux-Arts, Pinchon frequented the Académie libre that had been founded in 1895-96 by Joseph Delattre (1858-1912) in the rue des Charrettes, a rallying point for independent artists of the new generation of l'École de Rouen.

In February 1903 Marcel Duchamps painted a portrait of his friend Robert Antoine Pinchon. From 15 June through 31 July, at the Salon Municipal des Beaux-arts de Rouen, Pinchon exhibited two paintings: La Lande à Petit-Couronne and La Seine à Croisset.
The art critic Charles Hilbert Dufour wrote an article in which he makes favourable mention of the entries by Pinchon, who was still only 17.


At the 1903 Exposition des Beaux Arts held in Rouen from 14 May to 15 July, Robert Antoine Pinchon exhibited with Charles Frechon, Blanche Hoschedé-Monet and Claude Monet, who presented La Cathédrale de Rouen.
Pinchon's work was noticed by Impressionist art collector François Depeaux (1853-1920), at whose home he had the opportunity to converse many times with Albert Lebourg, Camille Pissarro and Claude Monet; Monet characterized him as "a surprising touch in the service of a surprising eye" (étonnante patte au service d’un oeil surprenant).


Encouraged by Monet's praise, François Depeaux decided to take charge of the young artist's career; at first by purchasing several of Pinchon's works. This was the beginning of a relationship that would last until 1920.
In 1904 Pinchon designed the cover of a program for the Theatre Normand.
The occasion was for a play by Guy de Maupassant.

From 18 July - 18 September Pinchon exhibited once again, this time alongside Luce, Lebourg and Camoin, at the Casino de Dieppe.
At the age of nineteen, while still a student at l'École des Beaux-Arts, he had his first major exhibition; at the Galerie Legrip, Rouen, 27 April-13 May 1905, with twenty-four paintings on display.


Two articles in the press followed (La Dépêche de Rouen, 16 April, and Journal de Rouen, 28 April).
The same year Robert Antoine Pinchon showed in Paris for the first time. The occasion was the 1905 Salon d'Automne (18 October - 25 November), an exhibition that witnessed the birth of Fauvism. "A pot of paint has been flung in the face of the public" wrote the critic Camille Mauclair.

Louis Vauxcelles coined the phrase les fauves ('the wild beasts') to describe a circle of painters exhibiting in the same room as a classical sculpture. He stated his criticism of their works by describing the sculpture as "a Donatello amongst wild beasts" ("Donatello parmi les fauves").
Another art critic responding to the Salon d'Automne, Marcel Nicolle, wrote in the Journal de Rouen on 20 November that these works have "no relation to painting" and compared them to "the barbaric and naïve games of a child who plays with a box of colors".


Of Pinchon's three paintings (Le Pont Transbordeur à Rouen, Le Pont de Boieldieu, à Rouen, Vieilles Cabanes dans l'Île Lacroix, à Rouen) he wrote:
"Showing for his first time in Paris... the technique is a bit heavy, but we shouldn't be too severe toward a beginner, especially after what we saw elsewhere in the Salon".
Though Pinchon had not exhibited in room VII with the fauves, his palette was already pure and his impasto thick.


On 31 September 1906 Pinchon joined the 39th Infantry Regiment. Marcel Duchamp had just finished his military service with the same regiment.
In 1906 Pinchon showed again in Paris, at the 4th Salon d'Automne: Prairies inondées (Saint-Etienne-du-Rouvray, près de Rouen), (no. 1367 of the catalogue) Musée de Louviers, Eure.
His paintings of this period are closely related to the Post-Impressionist and Fauvist styles, with golden yellows, incandescent blues, a thick impasto and larger brushstrokes.


At the instigation of Pierre Dumont and inspired by Othon Friesz's group called Le Cercle de l'Art Moderne, in Le Havre, the group XXX (thirty) was formed as a collective of independent writers, painters and sculptors from the vicinity of Rouen, including Matisse, Derain, Dufy and Vlaminck contributing to the endeavor.
Pinchon joined XXX that year. The group published a "manifesto" called "Almanach pour 1908" and included artists typically associated with the new generation of l'École de Rouen.

Robert Antoine Pinchon's first solo exhibition in Paris took place on 15-25 March 1909 at the Galerie des Artistes Modernes run by Chaine and Simonson, with thirty works listed in the catalogue. The show resulted in both sales and press coverage.
This was followed by another show at the Galerie Legrip in Rouen on 30 June. A few months later, on 13 November, the Musée des Beaux-Arts de Rouen opened a show with fifty-two paintings: three by Monet, nine by Sisley, three by Guillaumin, one by Renoir, thirteen by Lebourg, five by Delattre, two by Freshon and four by Robert Antoine Pinchon.


In 1909 Pinchon, Dumont, Hodé and Tirvert founded the "Société Normande de Peinture Moderne", which attracted the participation of Braque, Matisse, Dufy, Vlaminck, Derain, Marquet, Friesz, Picabia and La Fresnaye.
The same year, when he was still only 23 years old, four paintings by Pinchon entered the collection of the Musée des Beaux-Arts de Rouen.

1910 was a prolific year for Pinchon. A succession of shows followed: Galerie Legrip in Rouen (May), Galerie de Mme Le Bas, in Le Havre (July), and the 3rd exposition of the Société Normande de la Peinture Moderne (15 June-15 July): Here Pinchon showed twelve works alongside Dufy, Lhote, Léger, Gleizes, Gris, Picabia and Duchamp.
Pinchon's next show on record was at the 8th Salon des artistes rouennais, 1913, followed by the 4th exposition of the Société Normande de la Peinture, the same year. Amongst the members of the selection committee were Jacques Villon, Duchamp-Villon and Francis Picabia.
The organizational committee included Marcel Duchamp and Robert Antoine Pinchon.


Pinchon would participate in two more exhibitions during the first half of 1914.
A catalogue was printed for one of these shows, entitled L'École de Rouen, ses peintres et ses ferronniers.
In parallel was the 5th and last exhibition of the Société Normande de la Peinture Moderne, which included works by Utrillo, Friesz, Guillaumin, Luce, Vlaminck and Pinchon.


The declaration of war in 1914 signaled a major break in European cultural history, and a major break in the life and career of Robert Antoine Pinchon, who was mobilised on 5 August 1914 at Bernay.
Pinchon was wounded in his right leg by a German mortar discharge during the First Battle of the Marne and was repatriated to a hospital in Saint-Céré.
Once recovered, he was sent back to the front lines, but during fierce fighting in the village of Tahure on October 6, Pinchon was wounded once again, this time by shrapnel to the right arm.

Early in 1916, Pinchon was sent back to the front for the second time. After several unsuccessful offensive assaults, the Germans were able to gain control of the French coast near Damloup.
Robert Antoine Pinchon became a prisoner of war and was evacuated to Gerichshain, Germany (east of Leipzig).
His father arranged for a painting of his to be shown at the 9th Salon des artistes rouennais (April-May 1917).


Pinchon remained a prisoner in Germany from autumn 1916 until autumn 1918, but was able to create several pastels while in captivity.
Meanwhile works by Pinchon were shown again at the Galerie Legrip in Rouen.

During this difficult period, one of Pinchon's paintings (Le coteau d'Amfreville, près Rouen) was exhibited at the Musée du Jeu de Paume in Paris, in a 1917 show dedicated to artists who had lost their lives in the war, prisoners of war, and those still in combat: Exposition des peintres aux Armées.


On a date that remains unknown, Pinchon was able to escape captivity.
After passing through Switzerland, Italy, and a large section of France, he was able to reach his hometown of Rouen on 20 December 1918.
At the same time, an exhibit was underway at the Musée des Beaux-Arts de Rouen.

Pinchon was represented with four paintings, along with Bonnard, Boudin, Camoin, Cross, Guillaumin, Lebourg, Luce, Matisse, Monet, Signac and Vuillard.
Pinchon was listed as a prisoner of war in the catalogue.


Like many of those who survived the Great War, Pinchon was shocked, disillusioned and embittered by his experiences.
He expressed the view that his four years of military service and captivity had "shattered" his career.
For four years in a row, he had been accepted at the Salon d'Automne but been unable to fulfill his entries. Pinchon faced difficult challenges, but returned to painting what he loved most: the great outdoors.


Once again reunited with his family and friends at 49 rue des Armand Carrel in Rouen, on 8 May 1919 Pinchon presented several works, including three that he had created as a prisoner of war, at the 10th Salon des artistes rouennais.
These same works were shown again in Paris that October (at 40 rue Marbeuf).
In November Pinchon was once again showing at the Salon d'Automne in Paris. Several shows in Rouen would follow.

On 24 January 1921 Robert Antoine Pinchon and Elise Louise Joséphine Bance were married, and in April Pinchon was showing both at the Galerie Legrip and at the Musée de Rouen (39th exposition of Beaux-Arts de Rouen) together with Bonnard, Martin, Lebourg, Marquet and Vuillard.
In May of the same year Pinchon showed at the 11th Salon des artistes rouennais.
In December 1922, his first son, Claude Pinchon, was born.

From 1923 onwards, to avoid confusion with another artist by the name of Robert Henri Pinchon, the artist signed his paintings Robert A. Pinchon.



In 1925 Pinchon became vice president of the 16th Salon de la Société des Artistes Rouennais et de Normandie.

In 1926 Pinchon once again had a solo exhibition in Paris, this time at the Galerie A.M. Reitlinger, 12 rue La Boétie, with 45 paintings on display from 16 February to 4 March.
ne of the paintings on display was purchased by the State: Barque échouée, Saint-Valery-en-Caux. Meanwhile, back in Rouen, another exhibit at Galerie Legrip was about to showcase his works.

A short time after the Galerie Reitlinger show, a book was published by Julia Pillore, alias Léon de Saint-Valéry, an art critic, Marcel Duchamp's godmother, Lucie Duchamp's stepsister, and wife of the painter Paulin Bertrand.


Julia Pillore was one of the first women in France to earn a university degree in philosophy. The 1926 book is entitled Tendances d'art; les formes peintes, les impressionnistes, les classiques, les tourmentés et les aberrés volontaires. Just before examining the technique of Paul Signac, Léon de Saint-Valéry elucidates some interesting aspects of Pinchon's oeuvre:

M. Pinchon, who by certain aspects of his method seems to proceed from Monet and Guillaumin, has nonetheless a very personal conception of formal pictorial design that his approach rigorously defines. Imaginative and sensitive, he admits only the visual realities that stimulate sensation. He does not attach significant importance to forms determined by contour lines; these are, in his eyes, the motif upon which the harmonies of color and light are arranged.


M. Pinchon is foremost a painter impassioned by light. It is the intervention of light that modifies the architecture of the countryside and determines the colors. None of the colors 'theoretically' observed in nature are present in his paintings; rather, all of the tonalities result from the influence of reflected light.

The predominance of this intangible element in his scenes communicates an intense impression of life. In his landscapes of Rouen and its environs, streets, squares, rivers, fields, riverbanks, or cliffs, nothing is immobile or absolute. Movement is everywhere present, expressed or suggested: the multitude of changing reflected tones diversify the water, clouds populate the sky unpredictably; the fugitive temporal coloration, together, observed from a unique vantage-point give the impression of ten entirely different landscapes that animate the vibrant roseate of dusk, the delicate violates of twilight, the emerald green of the passing breeze, the soft grays of morning, the nacre iridescence of winter. (Léon de Saint-Valéry, 1926)


In Paris, from 26 January - 16 February 1929, the Galerie Reitlinger displayed 31 paintings and four drawings by R. A. Pinchon. And in May, Pinchon participated in the Salon des Artistes Français (the 142nd Exposition Officielle des Beaux-Arts at the Grand Palais Des Champs-Élysées).
Simultaneously, his works were included in the 20th Salon des artistes rouennais.

Four months later the Great Depression would hit virtually every country, with devastating effects climaxing in Paris around 1931.
Yet despite the bleak economic landscape, Pinchon became a member of the Société des Artistes Français (S.A.F.).
Paul Chabas was president at the time and M. Reitlinger was in charge of distributing the awards for the works shown at the Salon, which opened on 18 February. Pinchon exhibited 30 paintings in the show at the Grand Palais.


In 1931 l'Union des chambres de commerce maritimes et des ports français commissioned Pinchon to create a painting representing the Port of Rouen.
This work, a triptych, was exhibited at the Paris Colonial Exposition, which was visited by over 33 million people from around the world.
In addition to the commissioned work, Pinchon took the opportunity to collaborate with the poet Francis Yard in a publication dedicated to "La rivière, qui fait de ce quartier de Rouen comme une ignoble petite Venise", as Gustave Flaubert referred to it in Madame Bovary.



On 1 July 1932, Pinchon was admitted to the Académie des sciences, belles-lettres et arts de Rouen.
He donated a painting entitled "Quai à Croisset" to the academy for the occasion.

In May 1935 a book by Lucie Delarue-Mardrus was published with 25 illustrations by Pinchon.
Concurrently, at the Salon des artistes rouennais, Pinchon exhibited the triptych he had painted for the Chamber of Commerce.
Other artists represented at this show included Hubert Robert, Vernet, Cochin, Huet, Lepère, Monet, Lebourg and Martin des Batailles (Jean-Baptiste Martin). Pinchon was now President of the Salon des artistes rouennais.

In 1936, 1937 and 1938, Pinchon exhibited multiple times: at the 27th Salon des artistes rouennais (Rouen), Galerie Reitlinger (Paris), Galerie des Artistes Modernes (Paris), Maison the la Culture (Rouen), and three shows at Galerie Legrip (Rouen).
He also illustrated both volumes of a book entitled Cathédrales et Eglises Normandes, published in 1936 and 1937 by the architect Pierre Chirol.


With another World War looming, 1939 was the beginning of a difficult period, not just for Pinchon and other artists, but for the vast majority of the world's nations. Pinchon was deeply saddened by the human folly that would lead to such a turn of events.
Neither he nor anyone else could have imagined the human loss and destruction that would be unleashed on Rouen.

Yet despite the carnage that followed, hope and optimism had not entirely vanished. The 30th Salon des artistes rouennais went ahead as scheduled, with its opening on 19 May 1940; however, due to the gravity of the situation, it was closed two days later.
The first bombardment of the city began on June 5, followed by a mass exodus.
On June 8 at 10:00 p.m. the first German tanks rolled in on la route de Neufchatel, very close to the Pinchon residence.


Pinchon exhibited for the last time between 16 May and 15 June, at l'Hôtel de la Couronne, place du Vieux-Marché, Rouen. After this show, which despite difficult times was successful both in press coverage and sales, Pinchon participated in another publication: Rouen et l'Exode. This was a collaboration of twenty Normandy artists in aid of imprisoned artists.

Robert-Antoine Pinchon died on 3 January 1943 in Bois-Guillaume, France, at the age of 56.



Four streets in the Seine-Maritime region of Normandy are named in commemoration of Robert Antoine Pinchon: in Barentin, Bois-Guillaume, Le Mesnil-Esnard and Pavilly. A square in Rouen (district of Saint-Clément-Jardin-des-Plantes) also bears his name.





Claude Monet affermava che Pinchon era dotato di "Un tocco sorprendente al servizio di un occhio sorprendente".


Robert Antoine Pinchon (Rouen, 1 luglio 1886 -Bois-Guillaume, 9 gennaio 1943) è stato un pittore Francese, appartenente alla Scuola di Rouen (École de Rouen), fu un maestro del Post-impressionismo.
Per tutta la sua carriera fu costante nella dedizione alla pittura di paesaggi En plein air.
Fin dall'età di diciannove anni lavorò in stile Fauves, ma non intraprese mai la strada del Cubismo e, a differenza di altri, non ha mai trovato insoddisfazione nel perseverare a seguire il Post-impressionismo.
Tra le sue opere più importanti si trovano una serie di dipinti del fiume Senna, principalmente nei pressi di Rouen, e paesaggi che raffigurano luoghi dell'Alta Normandia e dintorni.

Robert Antoine Pinchon è nato in un ambiente artistico e letterario. Suo padre, Robert Pinchon, un bibliotecario, giornalista, drammaturgo e critico teatrale è stato un intimo amico di Guy de Maupassant e anche uno dei protetti di Gustave Flaubert.

Maupassant e Robert Pinchon (La Toque, come lo chiamava lui) co-scrissero nel 1875 una sceneggiatura per una commedia dal titolo A la Feuille de Rose, Maison Turque sul tema dell'erotismo e della prostituzione. La rappresentazione fu presentata ufficialmente il 15 maggio 1877 presso lo studio di Maurice Leloir, di fronte a Gustave Flaubert, Émile Zola, Ivan Turgenev e otto donne in maschera elegantemente vestite.


Dal momento che suo figlio cominciava a mostrare i primi segni di interesse e di attitudine per le arti, il padre acquistò una scatola di colori ad olio e lo accompagnò in lunghe passeggiate e sedute di pittura alla domenica.
Una fotografia del 1898 lo mostra a dipingere all'età di dodici anni. Ha esposto alcune delle sue prime opere nel 1900 a quattordici anni di età.

Nel 1900 Robert Antoine espose un dipinto nella vetrina di un negozio di cineprese di proprietà di Dejonghe e Dumont in rue de la République, una delle arterie principali del centro di Rouen.

Sebbene non fosse un posto da esposizione, era comunque visibile al pubblico e situato a pochi metri dall’Hôtel du Dauphin et d'Espagne, noto per le sue mostre di artisti come Paul Gauguin, Claude Monet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Paul Cézanne, Armand Guillaumin e Alfred Sisley. Il critico d'arte Georges Dubosc scrisse un articolo sulla pittura di Pinchon su Le Journal de Rouen il 16 marzo 1900.


Robert Antoine Pinchon studiò presso il Liceo Pierre-Corneille a Rouen a cavallo fra il XIX ed il XX secolo. Anche altri due studenti che erano nella sua stessa classe divennero noti artisti, nonché amici per la vita per il pittore: Marcel Duchamp e Pierre Dumont.

Frequentò corsi di disegno presso il Liceo che erano tenuti dal severo e rigoroso Philippe Zacharie, per poi diventare assistente del professore della scuola nel 1874.
Nel 1879, Zacharie ottenne l'incarico di insegnare presso l'Accademia di pittura e di disegno, che più tardi sarebbe diventata la Scuola delle belle arti di Rouen.
Oltre alla formazione accademica a questa scuola, Pinchon frequentò l’Académie libre, che era stata fondata nel 1895-96 da Joseph Delattre, in rue des Charrettes, un punto di riferimento per gli artisti indipendenti della nuova generazione della Scuola di Rouen.


Nel febbraio del 1903 Marcel Duchamp dipinse un ritratto del suo amico Robert Antoine Pinchon.
Dal 15 giugno al 31 luglio, presso il Salon Municipal des Beux-Arts di Rouen, Pinchon espose due suoi dipinti: La Lande à Petit-Couronne e La Seine à Croisset. Il critico d'arte Charles Hilbert Dufour scrisse un articolo nel quale menzionò positivamente il nome di Pinchon.

Prese parte all'esposizione delle belle arti del 1903, tenutasi a Rouen dal 14 maggio - 15 luglio, insieme a Charles Frechon, Blanche Hoschedé-Monet, e Claude Monet, il quale presentava la serie di dipinti La Cattedrale di Rouen.
Il lavoro di Pinchon fu qui notato dal collezionista d'arte impressionista François Depeaux e anche lo stesso Monet rimarrà sbalordito dalle sue opere.


Incoraggiato dal giudizio di Monet, Depeaux decise di occuparsi personalmente della carriera del giovane Pinchon, acquistando per la prima volta un suo quadro e iniziando un rapporto che sarebbe durato fino al 1920.

Nel 1904 l'artista disegnò la copertina di un manifesto del Normand Theatre, in occasione di una rappresentazione di Guy de Maupassant.
In seguito partecipò ad una nuova esposizione, presso il Casinò de Dieppe, ma la sua prima vera importante mostra fu l'anno successivo, quando alla Gallerie Legrip, sempre presso Rouen, dal 27 aprile-13 maggio, furono esposti ben ventiquattro suoi dipinti, quando egli aveva ancora solamente diciannove anni ed era ancora uno studente dell'Accademia delle Belle Arti.
Questo evento fu ben celebrato dalla stampa con due articoli: uno su La Dépêche de Rouen il 16 aprile e uno sul Journal de Rouen il 28 dello stesso mese.


In quell'anno le opere di Pinchon sbarcarono anche a Parigi, in occasione del Salone d'Autunno (dal 18 ottobre al 25 novembre 1905).
Nel corso di quella mostra, per altro, si ha la prima esposizione al pubblico di opere prodotte da artisti facenti parte della corrente del fauvismo; questi pittori erano definiti "belve" (fauves in francese) per l'estrema violenza visiva che trasmettevano i loro dipinti, violenza frutto dell'utilizzo per la maggior parte di tonalità pure.

Per quando riguarda Pinchon, invece, la critica non accolse molto benevolmente le sue tre opere esposte: Marcel Nicolle scrisse infatti sul Journal de Rouen il 20 novembre che la sua tecnica era un po' pesante, non mancò comunque di sottolineare il coraggio del ragazzo, che così giovane aveva già dei dipinti in una mostra tanto importante.
Anche se Pinchon non aveva esposto nella sala VII con i Fauves, la sua tavolozza era già pura e spessa per l'impasto dei colori che vi era sopra.


Nel corso di quello stesso anno l'artista, al IV Salone d'Autunno di Parigi, espose nuovamente una sua opera: Prairies inondées (Saint-Etienne-du-Rouvray, près de Rouen), (n. 1367 del catalogo del Museo di Louviers, Eure).
I suoi quadri di questo periodo sono strettamente legati al fauvismo e al post-impressionismo, con colori come il giallo oro e un blu molto caldo, un impasto denso e pennellate grandi.

Su iniziativa di Pierre Dumont, ispirato dal gruppo Le Cercle de l'Art Moderne di Othon Friesz, fu creato a Le Havre il Gruppo XXX (Gruppo trenta), un collettivo di scrittori, pittori e scultori indipendenti, al quale Pinchon aderì in quello stesso anno.
Il gruppo pubblicò anche un manifesto, chiamato Almanach pour 1908 e contava tra i suoi componenti molti artisti provenienti dall'area di Rouen, quali Matisse, Derain, Dufy e Vlaminck.


Tra il 15 ed il 25 marzo 1909, presso Parigi, ebbe luogo la prima mostra personale di Pinchon, alla Galerie des Artistes Modernes, gestita da Chaine e Simonson, con trenta opere in catalogo.
L'evento portò a molte vendite e fu circondato da una buona attenzione dei media e fu seguito a ruota da altre due importanti esposizioni: una alla Gallerie Legrip di Rouen il 30 giugno e la seconda dal 13 novembre fu una grande mostra al Museo delle Belle Arti, sempre presso Rouen, con cinquantadue dipinti in catalogo: tre di Monet, nove di Sisley, due di Guillaumin, uno di Renoir, tredici di Lebourg, cinque di Delattre, due di Freshon e quattro di Pinchon.


In quello stesso anno Pinchon, Dumont, Hodé e Trivert, fondarono la Société Normande de Peinture Moderne, alla quale aderirono Braque, Matisse, Dufy, Derain, Marquet, Friesz, Picabia e La Fresnaye.
Sempre nel 1909, quando egli aveva solo 23 anni, ben quattro dei suoi dipinti entrarono a far parte della collezione del Museo delle Belle Arti di Rouen.

Il 1910 è stato un anno prolifico per Pinchon. Egli infatti partecipò ad un continuo susseguirsi di eventi: alla Gallerie Legrip di Rouen (maggio), alla Gallerie di Mme le Bas, a Le Havre (luglio), alla terza esposizione della Société Normande de Peinture Moderne (15 giugno - 15 luglio), in quest'ultima mostra Pinchon si presentò con dodici opere al fianco di Dufy, Lothe, Léger, Gleizes, Gris, Picabia e Duchamp.
La successiva esposizione fu l'ottavo Salone degli Artisti di Rouen, seguita dalla quarta esposizione della Société Normande de Peinture Moderne, organizzata dallo stesso Pinchon, in collaborazione con Duchamp.

Nella prima metà del 1914, precedentemente alla sua partenza per la guerra, Pinchon partecipò ad altre due mostre, tra le quali l'ultima esposizione della Société Normande de Peinture Moderne, alla quale presero parte anche Utrillo, Friesz, Guillaumin, Luce e Vlaminck.


La dichiarazione di guerra nel 1914 segnò una grave frattura nella storia della cultura europea e nella vita e nella carriera di Robert Antoine Pinchon, che fu mobilitato il 5 agosto 1914 per raggiungere Bernay.
Pinchon fu ferito alla gamba destra da una scarica di mortaio tedesco durante la Prima battaglia della Marna e fu rimpatriato e trasportato in un ospedale di Saint-Céré.
Una volta che ebbe recuperato, fu rimandato al fronte, ma durante gli aspri combattimenti nel villaggio di Tahure il 6 ottobre, il pittore fu ferito ancora una volta, questa volta da una scheggia al braccio destro.


All'inizio del 1916, Pinchon venne rimandato al fronte per la terza volta. Dopo vari assalti offensivi falliti, i tedeschi riuscirono ad ottenere il controllo della costa francese vicino Damloup.
Robert Antoine Pinchon diventato un prigioniero di guerra venne deportato a Gerichshain, in Germania (a est di Lipsia).
Suo padre organizzò per un suo dipinto la partecipazione ad una mostra, il IX Salon des Artistes rouennais (aprile - maggio 1917).
Pinchon rimase prigioniero in Germania dall'autunno 1916 fino all'autunno 1918, ma fu in grado di creare diversi quadri mentre era in carcere.

Durante questo periodo difficile, uno dei dipinti di Pinchon (Le Coteau d'Amfreville, près Rouen) venne esposto al Musée du Jeu de Paume a Parigi nel 1917, in una mostra dedicata agli artisti che avevano perso la loro vita in guerra, che erano stati prigionieri di guerra o che ancora stavano combattendo: l’Exposition des peintres aux Armées.


In una data che rimane sconosciuta, Pinchon è riuscito a fuggire dalla prigionia. Dopo essere passato attraverso la Svizzera, l'Italia e una gran parte della Francia riuscì a raggiungere la sua città natale, Rouen, il 20 dicembre 1918.
Proprio in quei giorni, era in corso una mostra al Musée des Beaux-Arts de Rouen.
Pinchon era rappresentato da quattro dipinti, insieme a Pierre Bonnard, Eugène Boudin, Camoin, Henri-Edmond Cross, Guillaumin, Lebourg, Luce, Henri Matisse, Claude Monet, Paul Signac ed Édouard Vuillard.
Pinchon era stato etichettato come prigioniero di guerra nel catalogo.

Come molti di coloro che sono sopravvissuti alla Grande Guerra, Pinchon è rimasto scioccato, deluso e amareggiato dalle sue esperienze.
Egli ha espresso il parere che i suoi quattro anni di servizio militare e la prigionia avevano "sconvolto" la sua carriera. Per quattro anni di fila, era stato accettato al Salon d'Automne, ma senza riuscire a soddisfare le aspettative di quelli che lo conoscevano. Pinchon continuò ad affrontare artisticamente sfide difficili, ma ritornò anche alla pittura di ciò che amava di più: i grandi spazi aperti.


Dopo essersi ancora una volta riunito con la sua famiglia e con gli amici al 49 di rue des Armand Carrel a Rouen, l'8 maggio 1919 Pinchon presentò numerose opere, tra cui tre che aveva creato da prigioniero di guerra, al X Salon des Artistes rouennais. Queste stesse opere furono esposte di nuovo a Parigi in ottobre.
Nel novembre di quell'anno, Pinchon viene ancora una volta chiamato a tenere una mostra al Salon d'Automne di Parigi.
Il 24 gennaio 1921 Robert Antoine Pinchon e Elise Louise Joséphine Bance si sposarono.
Nel mese di aprile il pittore espose i suoi quadri sia alla Galerie Legrip che al Musée de Rouen (alla 39ª esposizione del Beaux-Arts de Rouen) insieme a Pierre Bonnard, Henri-Jean-Guillaume Martin, Albert Lebourg, Pierre-Albert Marquet e Édouard Vuillard.
Nel maggio dello stesso anno Pinchon tenne una mostra ancora al Salon des Artistes rouennais per l'XI edizione di questo evento. Nel dicembre del 1922 nacque il suo primo figlio Claude Pinchon.

Dal 1923 in poi, per evitare confusione con un altro artista di nome Robert Henri Pinchon, il pittore ha cominciato a firmare i suoi quadri Robert A. Pinchon.

Nel 1925 Pinchon divenne vice presidente del XVI Salon de la Société des Artistes Rouennais et de Normandie.
Nel 1926 ancora una volta tenne una mostra personale a Parigi, questa volta alla Galerie AM Reitlinger, con 45 dipinti in mostra dal 16 febbraio al 4 marzo.
Uno dei dipinti esposti venne acquistata dallo Stato: Barque échouée, Saint-Valery-en-Caux.
Nel frattempo, a Rouen, un'altra mostra alla Galerie Legrip era in procinto di mostrare le sue opere.

Poco tempo dopo lo spettacolo alla Galerie Reitlinger, venne pubblicato un libro da Julia Pillore, alias Léon de Saint-Valéry, una critica d'arte, madrina di Marcel Duchamp, sorellastra di Lucie Duchamp e moglie del pittore Paulin Bertrand.


Julia Pillore è stata una delle prime donne in Francia ad ottenere una laurea in filosofia.

Il 1926 uscì il libro che si intitolava Tendances d'arte; les formes peintes, les impressionnistes, les classiques, les tourmentés et les aberrés volontaires.
Appena prima di esaminare la tecnica di Paul Signac, Léon de Saint-Valéry chiarisce alcuni aspetti interessanti dell'opera di Pinchon:

"R. Pinchon, che per alcuni aspetti del suo metodo sembra procedere da Monet e Guillaumin, ha una concezione molto personale del disegno pittorico formale e infatti il suo approccio viene definito con rigore. Fantasioso e sensibile, ammette solo le realtà visive che stimolano le sensazioni. Egli non attribuisce notevole importanza alle forme determinate da linee di contorno; questi sono, ai suoi occhi, il motivo su cui sono disposte le armonie di colore e di luce.

R. Pinchon è prima di tutto un pittore appassionato dalla luce. Per lui, è l'intervento della luce che modifica l'architettura del paesaggio e determina i colori. Nessuno dei colori "teoricamente" osservato in natura è presente nei suoi dipinti; piuttosto, tutte le tonalità sono il risultato dell'influenza della luce riflessa.
La predominanza di questo elemento intangibile nelle sue scene comunica un'impressione intensa della vita. Nei suoi paesaggi di Rouen e dintorni, strade, piazze, fiumi, campi, argini, o scogliere, niente è immobile o assoluto.

Il movimento è presente ovunque, espresso o suggerito: la moltitudine di cambiamenti dei toni riflessi per diversificare l'acqua, le nuvole popolano il cielo sempre imprevedibile; la colorazione del temporale fuggitivo e l'essere osservato da un privilegiato punto unico danno l'impressione di dieci paesaggi completamente diversi che animano la vivace rosata del tramonto, il delicato viola del crepuscolo, il verde smeraldo della brezza che passa, i grigi tenui del mattino, l'iridescenza madreperla dell'inverno" - Léon de Saint-Valéry, 1926


A Parigi, dal 26 gennaio al 16 febbraio 1929, alla Galerie Reitlinger vennero esposti 31 dipinti e quattro disegni di Pinchon. A maggio, Pinchon partecipò al Salon des Artistes Français. Allo stesso tempo, le sue opere vennero incluse nel XX Salon des Artistes rouennais.

Quattro mesi più tardi la Grande depressione avrebbe colpito quasi tutti i paesi con effetti devastanti a Parigi intorno al 1931.
Nonostante il panorama economico desolante, Pinchon diventò un membro della Société des Artistes Français (SAF).
Paul Émile Chabas era presidente all'epoca e il signor Reitlinger era incaricato di distribuire i premi per le opere esposte al Salone, che aprì il 18 febbraio.
Pinchon espose 30 dipinti in mostra al Grand Palais.


Nel 1931 l’Union des Chambres de commerce et des marittime porte français commissionò a Pinchon una tela raffigurante il porto di Rouen.
Questo lavoro, un trittico, è esposto presso la Paris Colonial Esposizione, che è stata visitata da oltre 33 milioni di persone da tutto il mondo.
Grazie al lavoro commissionato, Pinchon colse l'occasione di collaborare con il poeta Francesco Yard in una pubblicazione chiamata La rivière, qui fait de ce quartier de Rouen comme une petite Venise, come Gustave Flaubert fece in Madame Bovary.

Il 1º luglio 1932 Pinchon venne ammesso all’Académie des Sciences, belles-lettres et arts de Rouen, a cui donò un dipinto intitolato Quai à Croisset all'accademia per l'occasione.


Nel maggio 1935 venne pubblicato un libro di Lucie Delarue-Mardrus con 25 illustrazioni di Pinchon. Contemporaneamente, al Salon des Artistes rouennais, Pinchon espose il trittico che aveva dipinto per la Camera di Commercio.
Altri artisti rappresentati in quella mostra furono Hubert Robert, Claude-Joseph Vernet, Cochin, Huet, Auguste -Louis Lepère, Monet, Lebourg e Martin des Batailles (Jean-Baptiste Martin).
Pinchon era ormai considerato il presidente del Salon des Artistes rouennais.


Nel 1936, nel 1937 e nel 1938, Pinchon espose più volte: al Salon des Artistes 27 rouennais (Rouen), alla Galerie Reitlinger (Parigi), alla Galerie des Artistes Modernes (Parigi), alla Maison la Culture (Rouen) e ad altri spettacoli nella Galerie Legrip (Rouen).
Egli illustrò anche i due volumi di un libro intitolato Cathédrales et Eglises Normandes, pubblicati il primo nel 1936 ed il secondo nel 1937 dall'architetto Pierre Chirol.


Con un'altra guerra mondiale che incombeva, il 1939 fu l'inizio di un periodo difficile, non solo per Pinchon e per altri artisti, ma per la stragrande maggioranza delle nazioni del mondo.
Pinchon era profondamente addolorato per la follia umana che stava portando ad una tale svolta degli eventi.
Né lui né nessun altro avrebbe potuto immaginare le perdite umane e la distruzione che avrebbero avvolto Rouen. Eppure, nonostante la carneficina che ne seguì, la speranza e l'ottimismo degli artisti non erano del tutto scomparsi.


Il XXX Salon des Artistes rouennais andò avanti come da programma, con la sua apertura il 19 maggio 1940; tuttavia, a causa della gravità della situazione, fu chiuso due giorni dopo. Il primo bombardamento sulla città iniziò il 5 giugno, seguito da un esodo di massa. L'8 giugno alle 22:00 i primi carri armati tedeschi passarono su la Route de Neufchatel, molto vicino alla residenza Pinchon.
Nel 1941 Pinchon collaborò ancora una volta con Pierre Chirol, disegnando le illustrazioni per il suo nuovo libro, scritto a quattro mani con René Herval, intitolato Rouen à travers les âges.


Pinchon esibì per l'ultima volta i suoi lavori tra il 16 maggio e il 15 giugno, presso l’Hôtel de la Couronne a Rouen. Dopo questa mostra che, nonostante i tempi difficili, aveva avuto una discreta risonanza dal punto di vista della stampa e delle vendite, Pinchon partecipò a un'altra pubblicazione: Rouen et l'Exode, che fu una collaborazione di venti artisti dell'Alta Normandia in aiuto dei colleghi imprigionati.

Robert Antoine Pinchon morì il 9 gennaio 1943 a Bois-Guillaume all'età di 56 anni.


Onori

Quattro strade della regione di Seine-Maritime in Alta Normandia sono state chiamate in ricordo di Robert Antoine Pinchon: a Barentin, a Bois-Guillaume, a Le Mesnil-Esnard ed a Pavilly.