Textual description of firstImageUrl

La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni, Padova - Italia, dedicata a Santa Maria della Carità ed affrescata tra il 1303-1305 da Giotto (1267-1337) su incarico di Enrico degli Scrovegni, costituisce uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale.
La navata è lunga 29,88 m, larga 8,41 m e alta 12,65 m; l'abside è costituito da una prima parte a pianta quadrata, profonda 4,49 m e larga 4,31 m, e da una successiva, a forma poligonale a cinque lati, profonda 2,57 m e coperta da cinque unghiature nervate.
La superficie affrescata è di circa 700 m², compresi i circa 180 m² della volta dipinta quasi solo di azzurro.
Dal 2021 fa parte dei patrimoni dell'umanità UNESCO nel sito dei cicli di affreschi del XIV secolo di Padova.
I dipinti all'interno della cappella degli Scrovegni diedero il via ad una rivoluzione pittorica che si sviluppò in tutto l'arco del Trecento e che influenzò la storia della pittura.



Il senso della natura e della storia, il senso d'umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico, irripetibile le storie della Madonna e di Cristo.
Colore e luce, poesia e pathos, l'uomo e Dio.

La narrazione ricopre interamente le pareti con le storie della Vergine e di Cristo, mentre nella contro-facciata è dipinto il grandioso Giudizio Universale, con il quale si conclude la vicenda della salvazione umana.
Giotto termino' gli affreschi entro i primi mesi del 1306.


L'architettura e' molto semplice:
- un'aula rettangolare con volta a botte,
- un'elegante trifora gotica in facciata,
- alte e strette finestre sulla parete sud,
- un'abside poligonale poi sopraelevata per la cella campanaria.


Il ciclo pittorico della Cappella è sviluppato in tre temi principali:
- gli episodi della vita di Gioacchino e Anna,
- gli episodi della vita di Maria,
- gli episodi della vita e morte di Cristo.
In basso a questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù.





Fuga in Egitto

Giona inghiottito dalla balena

L'incoronazione della Vergine

La circoncisione